Dettagli dell’offerta
Il contributo mensile indicato non comprende le rate mensili dei telefoni e il costo di attivazione. È previsto un costo di attivazione comprensivo dell’intervento tecnico di installazione del servizio in sede di 192 euro (addebitati in 48 rate da 4 euro l’una). Ogni interno ha a disposizione chiamate gratuite verso i numeri nazionali e 150 minuti al mese verso numeri internazionali.
Tutti gli interni contribuiscono a formare un Monte Minuti condiviso verso direttrice internazionale. Per interno fisso si intende un numero di rete fissa ed un numero breve associati ad un telefono fisso.
Per interno mobile si intende un numero di rete fissa ed un numero breve associati ad un cellulare.
In caso di portabilità del numero fisso in Vodafone, ti sarà attivato un numero provvisorio che sarà sostituito con il tuo numero quando la portabilità sarà andata a buon fine. Il servizio Vodafone non offre le prestazioni di Carrier Selection e Carrier Pre-Selection. Nel caso queste siano state precedentemente attivate, saranno automaticamente disattivate.
L’offerta include traffico internet illimitato se effettuato dall’ufficio utilizzando la connettività in Fibra o ADSL e in caso di temporanea indisponibilità della Fibra o ADSL, utilizzando la tecnologia radio UMTS mediante la Vodafone Internet Key inserita nella Vodafone Station. Non sará possibile utilizare la Vodafone Internet Key al di fuori della Vodafone Station.
Durata e corrispettivi: è prevista una durata contrattuale di 24 mesi ed un corrispettivo per recesso anticipato di 1000 euro a rimborso dei costi sostenuti da Vodafone oltre che il pagamento delle rate residue relative al costo di attivazione e delle rate residue dei telefoni.
Condizioni di utilizzo del servizio: le offerte sono soggette alle condizioni per l’uso equo del servizio: i clienti sono tenuti a utilizzare il servizio secondo buona fede e correttezza, evitando utilizzi illeciti o abusivi. Al fine di prevenire tali comportamenti e di preservare la velocità e la continuità del servizio, Vodafone si riserva il diritto di effettuare verifiche sull’utilizzo dello stesso e, qualora riscontri comportamenti anomali, si riserva il diritto di sospenderne in tutto o in parte l’erogazione o a procedere alla sostituzione del piano con uno diverso.
Per informazioni sulle numerazioni raggiungibili, sul blocco selettivo delle chiamate, sui servizi POS certificati, sulle funzionalità dei servizi dati e per ulteriori dettagli sull’offerta, rivolgiti al tuo Consulente commerciale Vodafone o vai su vodafone.it
Blocca/Sblocca la Velocità Fibra
Al termine dei primi tre mesi in promozione, il contributo mensile passerà a 90 euro per le offerte Soluzione Ufficio Fibra.
In alternativa, accedendo a faidate.vodafone.it nella sezione Servizi Internet entro un mese dalla scadenza del periodo promozionale, sarà possibile effettuare gratuitamente un cambio verso l’offerta con la velocità bloccata fino 20 Mbps. Con il cambio piano verrà adeguato il contributo al rinnovo (85 euro).
Dettagli sulla connessione ADSL/Fibra e Fibra mista Rame Vodafone
Informazioni sulla qualità del Servizio ADSL e Fibra Vodafone: le velocità di navigazione delle singole offerte sono quelle massime. Quelle effettive dipendono da copertura di rete (Fibra o ADSL), capacità, tecnologia disponibile nella tua zona (FTTH, FTTC per Fibra e Rete Fissa Vodafone/rete fissa non Vodafone per ADSL), grado di congestione della rete, capacità del server a cui si è collegati, distanza della rete di accesso che separa la sede del cliente dalla centrale o dal cabinet cui è attestata la linea telefonica ed eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
Tecnologia Fibra Vodafone: le connessioni in Fibra sono fornite, a seconda delle diverse architetture di rete presenti sul territorio, tramite:
-
tecnologia FTTH “Fiber to the Home” (Fibra), con velocità massima fino a 1 Gigabit/300 Megabit al secondo in download e 200/20 Megabit al secondo in upload, che consente una connessione in Fibra fino alla casa del cliente. Fibra in FTTH disponibile a Milano, Torino, Bologna, Perugia, Catania, Bari, Cagliari, Venezia, Napoli, Padova, Palermo e Genova
-
tecnologia FTTC “Fiber to the Cabinet” (Fibra mista Rame), con velocità massima fino a 200/50 Megabit al secondo in download e fino a 20/10 Megabit al secondo in upload, che consente una connessione dalla Fibra fino al cabinet e poi in rame fino alla casa del cliente. Ulteriori approfondimenti sulle caratteristiche dei servizi offerti, sugli indicatori di qualità e la lista aggiornata delle città coperte in Fibra sono disponibili su voda.it/infotecnologie
Velocità minime garantite ADSL e Fibra Vodafone (ai sensi della delibera AGCOM 244/08/CSP e s.m.i.): la velocità minima di trasmissione in download per l’ADSL calcolata sulle linee di test è di 6,149 Megabit al secondo. Tale velocità si riferisce a linee che distano meno di 1.000/1.500 metri dalla centrale ed è stata calcolata su linee di test situate in Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto.
La velocità minima di trasmissione in download per la Fibra calcolata sulle linee di test è di 21 Megabit al secondo (connessione massima 50/100 Megabit al secondo), 100 Megabit al secondo (connessione massima 1 Gigabit/300 Megabit al secondo). Per approfondimenti sulla Fibra consulta voda.it/infotecnologie
Le velocità indicate sono quelle massime, quelle effettive dipendono dalla capacità e dal grado di congestione della rete, dalla capacità del server a cui si è collegati, dalla distanza della rete di accesso che separa la sede del cliente dalla centrale/armadio cui è attestata la linea telefonica e dall’eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
La velocità di connessione fino a 20 Mbps è valida solo per i Clienti raggiunti dalla rete Vodafone. Per i Clienti non raggiunti dalla rete Vodafone, la velocità di connessione sarà di 7 Mbps.
La velocità di connessione dipende dalla distanza dalla centrale e dalla qualità del doppino telefonico mentre l’effettiva velocità di navigazione dipende dalla capacità e dal grado di congestione della rete, dal server a cui ci si collega e dall’eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.