1. MOTIVO DI ASSISTENZA 

2. DETTAGLI ASSISTENZA 

3. ULTERIORI DETTAGLI 

Vodafone invia la Fattura non fiscale digitale: come faccio a riceverla?
Se ricevi la fattura non fiscale via email non devi fare nulla: la Fattura non fiscale digitale ti viene inviata all'indirizzo email già fornito. Se invece ricevi la fattura non fiscale cartacea, ti viene inviata anche la Fattura non fiscale digitale all’indirizzo email indicato in fase di registrazione al sito vodafone.it. La Fattura non fiscale digitale non sostituisce la tua scelta di ricevere la fattura non fiscale cartacea.
Posso modificare l’indirizzo email a cui Vodafone mi spedisce la Fattura non fiscale digitale?
Si. Se sei un cliente privato ti basta accedere alla sezione Fai da te – Modifica dati (cliccando sull’icona in alto a destra nella homepage). Se sei un cliente Aziende accedi alla sezione Contratto e Deleghe – Modifica i dati.
Quanto costa il servizio di Fattura non fiscale digitale?
La Fattura non fiscale digitale è gratuita, senza alcun costo di attivazione.
Cosa contiene l’email che mi viene inviata per la Fattura non fiscale digitale?
L'email contiene i dati principali della tua fattura non fiscale. Per conoscere il dettaglio dei costi addebitati, clicca su ‘Vai alla fattura’ per accedere alla pagina web dedicata in cui puoi pagare la fattura, qualora non sia domiciliata su carta di credito o conto corrente.
Come faccio a pagare la fattura non fiscale?
La Fattura non fiscale digitale non cambia il tuo metodo di pagamento. Se hai scelto la domiciliazione su carta di credito o conto corrente, il pagamento continua ad essere automatico alla data di scadenza fattura.
Nel caso il tuo metodo di pagamento sia il bollettino postale, puoi pagare la fattura direttamente online con carta di credito o bonifico bancario dall'Italia e dall'estero, oppure presso i punti della rete SisalPay e Lottomatica, scaricando il codice a barre.
Nel caso il tuo metodo di pagamento sia il bollettino postale, puoi pagare la fattura direttamente online con carta di credito o bonifico bancario dall'Italia e dall'estero, oppure presso i punti della rete SisalPay e Lottomatica, scaricando il codice a barre.
Se salvo i dati della mia carta di credito per i pagamenti futuri, andranno a sovrascrivere l'attuale metodo di pagamento utilizzato per la domiciliazione delle fatture non fiscali?
No, il pagamento effettuato dalla pagina della Fattura non fiscale digitale non attiva alcun pagamento automatico o ricorrente. Se scegli di salvare i dati della tua carta di credito, saranno riproposti in caso di pagamento online di una successiva fattura non fiscale, ma non sovrascrivono il metodo di pagamento utilizzato per la domiciliazione delle fatture non fiscali.
Nel caso le mie linee telefoniche siano bloccate o sospese, dopo aver pagato le fatture non fiscali ancora aperte devo contattare Vodafone per il ripristino delle linee?
No, la registrazione del pagamento è automatica ed, in caso di linee telefoniche bloccate o sospese, quest’ultime saranno ripristinate entro 4 ore.
Posso salvare il file con la fattura non fiscale?
Si, puoi scaricare e conservare la fattura non fiscale in formato pdf cliccando su ‘Vai alla fattura non fiscale ’ nell’email di notifica emissione fattura non fiscale ricevuta. Per proteggere le tue informazioni, la pagina “Visualizza fattura non fiscale” ha una durata limitata. Trovi, in ogni caso, una copia delle tue fatture non fiscalisempre disponibile nell’area Fai da te di vodafone.it oppure sull’app My Vodafone.
Posso inoltrare la Fattura non fiscale digitale Vodafone ad un altro indirizzo email, ad esempio al mio commercialista?
Si, l’email che ricevi da Vodafone contenente il link per accedere alla tua fattura non fiscale può essere inoltrata. Ti ricordiamo che il link contenuto al suo interno ha durata limitata, ti suggeriamo pertanto di salvare il documento e conservarlo.
Sono un cliente Aziende: a quale indirizzo email viene inviata la fattura non fiscale elettronica?
Per i clienti con il servizio di fattura non fiscale elettronica attivo, la fattura non fiscaleviene inviata all’indirizzo email fornito in fase di attivazione del servizio. AI clienti che ricevono la fattura non fiscale in modalità cartacea viene inviata anche una copia della stessa via email, all’indirizzo del referente aziendale registrato al sito Vodafone.it. Alcuni clienti, come le PA e i grandi Clienti Corporate, non ricevono la Fattura non fiscale digitale.
Sono un cliente con un Servizio Dual: cambia qualcosa nella mia fattura non fiscale?
No. Ricevi la nuova Fattura non fiscale digitale se sei registrato al sito Vodafone.it o se hai richiesto la modalità di ricezione della fattura non fiscale via email.
Come posso visualizzare il dettaglio delle chiamate?
Per visualizzare il dettaglio delle chiamate accedi alla area Fai da te inserendo username e password.
Come posso riconoscere un’email di truffa?
Tali email, solo in apparenza provenienti da Vodafone, invitano solitamente il cliente a fornire i propri dati riservati. In genere, nel messaggio è indicato un collegamento (link) che rimanda in apparenza al sito Vodafone; in realtà si viene collegati ad una pagina di un sito esterno abilmente allestito per assomigliare a quello originale Vodafone. Ecco alcuni segnali su cui prestare attenzione:
- Solitamente hanno come oggetto richieste di chiarimenti su fatture non fiscali, servizi o verifica delle credenziali di accesso al portale Vodafone contenenti dati personali e riservati.
- L'oggetto ed il contenuto dell’email sono spesso in italiano non corretto, inglese o tedesco.
Vodafone come protegge i dati della mia carta di credito inseriti in fase di pagamento?
Per garantire la riservatezza delle informazioni, Vodafone non memorizza i dati delle carte di credito sui propri sistemi. Questi vengono gestiti dai nostri partner tecnologici e bancari in tutta sicurezza, secondo gli standard internazionali PCI-DSS che definiscono le regole a cui aziende e banche devono attenersi per la conservazione, il processamento e la trasmissione dei dati delle Carte di Credito.