Prodotti a carrello

chiudi
solo online

Internet per il tuo ufficio con la Fibra Vodafone

  • icona wifi

    Doppia Rete Wi-Fi Fino a 1Gbps con FTTHicona FTTH

  • icona tecnico

    Installazione Con tecnico specializzato

  • icona phone

    Chiamate nazionali Illimitate + 100 minuti verso l'Europa

I Servizi Inclusi

  • Attivazione immediata

    Solo per i clienti Business, sempre incluse station e chiavetta per chiamare e navigare senza aspettare i tempi di attivazione della linea fissa.

  • Sempre connesso

    Lascia sempre la chiavetta nella station per rimanere connesso anche in caso di disservizio della linea fissa.

  • Power 4G

    Potenzia la rete fissa con l’opzione Power4G che incrementa la velocità grazie alla rete mobile in 4G.

Offerte valide su tecnologia fibra FTTH  , Misto Fibra/Rame FTTC   e ADSL 
Scopri le città coperte da Fibra FTTH

Termini e condizioni OneNet P.IVA


Prezzi: tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa, salvo espressa previsione contraria.

Instant Activation: fintantoché Telecom Italia (e/o eventualmente altri operatori) non avrà abilitato la linea telefonica del cliente alla connessione con tecnologie ADSL/Fibra/Fibra misto Rame e non sarà quindi disponibile il servizio di rete fissa in ADSL/Fibra/Fibra misto Rame la connessione a internet e le chiamate saranno fornite da Vodafone al cliente mediante Servizio Wireless, ovvero mediante accesso radio reso disponibile tramite dei terminali ricevuti dal cliente, ovvero la SIM inserita all’interno della Vodafone Internet Key, a sua volta inserita nella Vodafone Station, qualora l’offerta Commerciale Io preveda, nei limiti e alle condizioni economiche indicate nella medesima.

Backup 4G
In caso di temporanea indisponibilità del servizio ADSL/Fibra/Fibra misto Rame il traffico internet è gratuito tramite la Vodafone Internet Key 4G inserita nella Vodafone Station con velocità di navigazione fino a 20 Mbps in download e 5 Mbps in upload per 150 Giga ogni mese. Non sarà possibile utilizzare la Vodafone Internet Key al di fuori della Vodafone Station.
Il servizio è disponibile solo qualora la SIM sia inserita all’interno della Vodafone Internet Key ed essa a sua volta sia inserita all’interno della Vodafone Station, e il servizio sia fruito presso l’indirizzo comunicato alla conclusione del contratto.
In caso di portabilità del numero fisso in Vodafone, sarà attivato un numero provvisorio che sarà sostituito con il tuo numero quando la portabilità sarà andata a buon fine.
Puoi navigare in internet anche con un modem diverso dalla Vodafone Station. Per scoprire come installarlo e configurarlo vai su voda.it/modemliberobus

Tariffe oltre soglia: (se l’offerta non prevede traffico illimitato, al superamento della soglia si applicano le seguenti tariffe) 10 cent scatto +10 cent/minuto verso le direttrici nazionali fisse e mobili.
Le chiamate internazionali dall’Italia verso l’estero avranno le seguenti tariffe: scatto alla risposta 0.10 euro + 0.25 euro al minuto verso Unione Europea, + 0.30 euro al minuto verso Top Business e +1.15 euro al minuto verso resto del mondo. Di seguito l’elenco dei paesi inclusi nell’Unione Europea: Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Caraibi Francesi, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Guyana, Guyana Francese, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Réunion, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Svizzera, Principato di Monaco, Isole Faroe e Isola di Man.

Condizioni di utilizzo del servizio: le offerte sono soggette alle condizioni per l’uso equo del servizio: i clienti sono tenuti a utilizzare il servizio secondo buona fede e correttezza, evitando utilizzi illeciti o abusivi. Al fine di prevenire tali comportamenti e di preservare la velocità e la continuità del servizio, Vodafone si riserva il diritto di effettuare verifiche sull’utilizzo dello stesso e, qualora riscontri comportamenti anomali, si riserva il diritto di sospenderne in tutto o in parte l’erogazione o a procedere alla sostituzione del piano con uno diverso. Per informazioni sulle numerazioni raggiungibili, sul blocco selettivo delle chiamate, sui servizi POS certificati, sulle funzionalità dei servizi dati e per ulteriori dettagli sull’offerta, rivolgiti al tuo consulente commerciale Vodafone o vai su vodafone.it

Informazioni sulla qualità del servizio ADSL e Fibra/Fibra misto Rame Vodafone
Le velocità di navigazione delle singole offerte sono quelle massime. Quelle effettive dipendono da copertura di rete (Fibra/Fibra misto Rame o ADSL), capacità, tecnologia disponibile nella tua zona (FTTH, FTTC e ADSL), grado di congestione della rete, capacità del server a cui si è collegati, distanza della rete di accesso che separa la sede del cliente dalla centrale o dal cabinet cui è attestata la linea telefonica ed eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
Tecnologia Fibra/Fibra misto Rame Vodafone: le connessioni in Fibra/Fibra misto Rame sono fornite, a seconda delle diverse architetture di rete presenti sul territorio, tramite:
  - tecnologia FTTH “Fiber to the Home” (Fibra), con velocità massima fino a 1 Gigabit al secondo in download e 200 Megabit al secondo in upload, che consente una connessione in Fibra fino alla casa del cliente. Fibra in FTTH disponibile a Milano, Torino, Bologna, Perugia, Catania, Bari, Cagliari, Venezia, Napoli, Padova, Palermo e Genova e nelle principali città italiane.
Per conoscere l’elenco aggiornato delle città coperte dalla tecnologia FTTH o FTTC vai su voda.it/coperturacomuni o in negozio.
  - tecnologia FTTC “Fiber to the Cabinet” (Fibra misto Rame), con velocità massima fino a 200/100 Megabit al secondo in download e fino a 20 Megabit al secondo in upload, che consente una connessione dalla Fibra fino al cabinet e poi in rame fino alla casa del cliente. Per conoscere l’elenco aggiornato delle città coperte dalla tecnologia FTTH o FTTC vai su voda.it/coperturacomuni o in negozio.
Velocità minime garantite ADSL, Fibra Vodafone e Fibra misto Rame (ai sensi della delibera AGCOM 244/08/CSP e s.m.i.): la velocità minima di trasmissione in download per l’ADSL calcolata sulle linee di test è di 6,149 Megabit al secondo. Tale velocità si riferisce a linee che distano meno di 1.000/1.500 metri dalla centrale ed è stata calcolata su linee di test situate in Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto. La velocità minima di trasmissione in download per la Fibra calcolata sulle linee di test è di 21 Megabit al secondo (connessione massima 50/100 Megabit al secondo), 100 Megabit al secondo (connessione massima 1 Gigabit/300 Megabit al secondo).
Per maggiori informazioni su copertura e tecnologia vai su voda.it/infotecnologie o chiedi in negozio.

Le velocità indicate sono quelle massime, quelle effettive dipendono dalla capacità e dal grado di congestione della rete, dalla capacità del server a cui si è collegati, dalla distanza della rete di accesso che separa la sede del cliente dalla centrale/armadio cui è attestata la linea telefonica e dall’eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
Per le connessioni ADSL, la velocità di connessione fino a 20 Mbps è valida per i clienti raggiunti dalla Rete Vodafone. Per i clienti non raggiunti dalla Rete Vodafone è fino a 7 Mbps oppure fino a 20 Mbps in caso di acquisto dell’opzione 20 Mbps al costo di 5 euro ogni mese, previa verifica di copertura. La velocità di connessione dipende dalla distanza dalla centrale e dalla qualità del doppino telefonico mentre l’effettiva velocità di navigazione dipende dalla capacità e dal grado di congestione della rete, dal server a cui ci si collega e dall’eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.

Lavori a carico del cliente: il cliente accetta che per l’allacciamento della linea, in casi eccezionali e non dipendenti in alcun modo da Vodafone, potrebbero rendersi necessari adempimenti con relativi costi a carico del cliente stesso (i.e. a titolo esemplificativo e non esaustivo: sblocco delle tubature, disostruzione della canalina). Gli adempimenti necessari verranno tempestivamente comunicati al cliente da parte di un operatore Vodafone e, qualora tali attività non vengano espletate dal cliente entro 30 giorni dalla comunicazione, il contratto si intenderà risolto automaticamente senza ulteriore aggravio per le parti.

Strumenti per salvaguardare la trasparenza delle fatture e monitorare il livello dei consumi: puoi controllare in ogni momento le tue fatture e i consumi relativi alle tue linee accedendo al FaiDaTe, o chiamando il 42323

Vodafone Drive by BabylonCloud
Con l’offerta è incluso il servizio Vodafone Drive by BabylonCloud, che include 1 Tera di spazio di archiviazione in cloud. Vodafone Drive by BabylonCloud verrà fornito gratuitamente, sempre che il cliente, al momento del recesso, abbia corrisposto un importo pari ai corrispettivi dovuti per l’offerta per 24 (ventiquattro) mesi dalla data di adesione all’offerta medesima. In difetto, il cliente prende atto e accetta la perdita del beneficio economico sul prezzo di Vodafone Drive by BabylonCloud. Quindi il cliente sarà obbligato a pagare un importo forfettario a titolo di conguaglio sul corrispettivo previsto per la fruizione di Vodafone Drive by BabylonCloud.
Vengono fatti salvi eventuali e ulteriori importi dovuti dal cliente, quali, senza pretesa alcuna di esaustività, i costi di disattivazione, i ratei dei costi di attivazione o relativi ad apparati.
L’importo dovuto a titolo di conguaglio per Vodafone Drive by BabylonCloud è 200 euro in caso di mancato pagamento di un importo pari ad almeno la metà dell’importo corrispondente al corrispettivo dovuto per 24 mesi e 100 euro in caso di pagamento di un importo pari ad almeno la metà dell’importo corrispondente al corrispettivo dovuto per 24 mesi, ma inferiore allo stesso.

Contributo di attivazione: il costo di attivazione pari a 240 euro comprensivo dell’intervento di un tecnico specializzato potrà essere pagato:   1. in un’unica soluzione con addebito in prima fattura
  2. 120 euro di contributo iniziale e 5 euro al mese per 24 mesi
  3. 5 euro al mese per 48 mesi.

In caso di recesso prima della scadenza per il pagamento dell’ultima rata del costo di attivazione (casi 2), 3)), il cliente è tenuto a versare, in unica soluzione oppure con la medesima cadenza e metodo di pagamento precedentemente scelti, un importo pari alle rate residue.

Costo di disattivazione
Il cliente sarà tenuto, in ogni caso, al pagamento dei costi di disattivazione del servizio pari a 35 euro in caso di richiesta di disattivazione della linea o di 30 euro in caso di trasferimento dell’utenza verso altro operatore.

Sempre serviti P.IVA
Sempre Serviti P.IVA è il servizio che permette di avere un livello di Assistenza Garantito e incluso sulla connettività di rete fissa. Avrai a disposizione: un call Center (42323) dal lun a dom, dalle 8 alle 22, e risoluzione di disservizi bloccanti entro 1 giorno lavorativo dalla tua segnalazione (next business day)
Disponibilità: il servizio è incluso e non prevede alcun addebito aggiuntivo in fattura, è tuttavia subordinato alla presenza di copertura 4G (l’erogazione può essere influenzata da diversi fattori da copertura e grado di congestione della rete, tecnologia disponibile nella zona, capacità del server a cui si è collegati e dall’eventuale connessione wi-fi ecc)
Severity 1: viene definito “Disservizio Bloccante sull’Infrastruttura di Connettività/Station”, un disservizio che non permette al Cliente di procedere nella propria attività in quanto il link e relativo backup 4G non sono funzionanti e pertanto i servizi di connettività non possono essere utilizzati. Di seguito due esempi:
  - Connettività non disponibile
  - La Vodafone station non raggiungibile e/o guasta
Ricaduta: in caso di assenza di copertura del backup 4G potrebbe non essere possibile garantire la tempistica di risoluzione degli incident bloccanti. In particolare è previsto la risoluzione del disservizio entro 36h lavorative come da Carta Cliente. Il servizio di assistenza verrà erogato in queste fasce orarie 08.00 – 22.00 Lun-Ven.
Devono essere escluse dal conteggio dei valori dei livelli di servizio tutte le cause non direttamente imputabili a Vodafone:   - Cause cliente:
  1. malfunzionamenti dovuti ad apparati o applicativi del cliente (Firewall, Call Manager, PBX etc ...)
  2. indisponibilità del cliente all’accesso alle proprie sedi laddove tale accesso sia indispensabile per la riparazione del guasto
  3. problematiche indotte dalla gestione della LAN, cablaggi torrette, che sono a cura del cliente (switch, hub, …)
  4. manomissione degli apparati forniti e gestiti da Vodafone (Station)
  - Cause di Forza Maggiore: eventi che, oggettivamente, impediscano al personale Vodafone, di raggiungere la sede o i locali del cliente, quali: scioperi e manifestazioni con blocco delle vie di comunicazione; incidenti stradali; guerre e atti di terrorismo; catastrofi naturali quali alluvioni, tempeste, uragani etc
  - Fenomeni atmosferici e ambientali: la tecnologia di accesso in Ponte Radio e Total Wireless, essendo di natura wireless, può essere soggetta a fenomeni atmosferici e ambientali sui quali Vodafone non ha controllo e quindi non sono contemplate le casistiche in cui ciò si verifica.
  - Indisponibilità del servizio dovuta a disservizi sugli Upstream Provider o Peering pubblici e privati (es. GARR)
  - Danni provocati da interventi errati effettuati da personale di terze parti (es. per manutenzione impianti o hardware)
  - Attacchi di hacker o Denial of Service volti a danneggiare il servizio, oggetto di denuncia all’autorità competente
  - Segnalazioni di TT non conformi o incomplete
  - Attività di manutenzione programmata da parte di Vodafone (vedi capitolo dedicato) e il ripristino dei malfunzionamenti riscontrati proattivamente da Vodafone

Power4G
In caso di acquisto del servizio Power4G, il cliente potrà usufruire di velocità di navigazione maggiore sulla rete fissa grazie alla rete mobile in 4G. Il servizio consente un potenziamento della navigazione con la rete fissa, senza comprometterne la fruizione in caso di eventuali problemi con la rete mobile.
Tramite Power4G, il cliente potrà incrementare la sua velocità di navigazione da 20 Mbps fino a 40 Mbps in download e da 1 Mbps fino a 5 Mbps in upload (per tecnologia ADSL) oppure da 100 Mbps fino a 150 Mbps in download e da 20 Mbps fino a 50 Mbps in upload (per tecnologia FTTC).
Il servizio Power4G è fruibile:
  1. unicamente con la Vodafone Power Station e la Vodafone Internet Key inserita correttamente. Qualora la sua Vodafone Station debba essere sostituita per consentirle di fruire dei servizi inclusi nella sua offerta, la nuova Station le verrà inviata senza il versamento di alcun ulteriore corrispettivo a titolo di sconto merce. Qualora per fruire di nuovi servizi o di servizi più avanzati relativi alla connettività fissa, sia necessario effettuare degli interventi, le verrranno addebitati 2 euro al mese per 48 mesi;
  2. unicamente con tecnologie ADSL e FTTC, con esclusione della tecnologia FTTH. In caso di migrazione di una precedente linea attiva a tecnologia FTTH (fibra), il servizio sarà automaticamente disabilitato;
  3. fino a concorrenza di 350 Giga ogni mese. Al raggiungimento della soglia, il cliente continuerà a navigare alla velocità di rete fissa standard.
Il servizio Power4G fornisce automaticamente al cliente un IP pubblico statico, che rimane attivo anche in caso di disservizi della rete fissa. Qualora il cliente disattivi Power4G, l’IP attribuitogli con il servizio verrà disabilitato e il cliente potrà continuare a usufuire dell’IP incluso nell’offerta sottoscritta.
Ricordiamo che l’effettiva velocità di navigazione dipende dalla copertura, dalla capacità, dal grado di congestione della rete e dal dispositivo utilizzato.
Il primo rinnovo coincide con il giorno di attivazione del servizio Power4G e ha durata mensile: il servizio prevede addebito bimestrale in fattura di importo pari a quanto sottoscritto.
Il rinnovo è automatico; è possibile disattivare in ogni momento Power4G nell’area “Fai da te” o chiamando il numero 42323.
Il servizio non prevede alcun costo di attivazione o di disattivazione.

Rete Sicura
Se si è scelto di attivare Rete Sicura, i primi due mesi sono gratis, poi 2 euro al mese. Il cliente può disattivarla in ogni momento nell’area “Fai da te” di vodafone.it

Termini e condizioni OneNet P.IVA 2 Linee


Prezzi: tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa, salvo espressa previsione contraria.

Instant Activation: fintantoché Telecom Italia (e/o eventualmente altri operatori) non avrà abilitato la linea telefonica del cliente alla connessione con tecnologie ADSL/Fibra/Fibra misto Rame e non sarà quindi disponibile il Servizio di rete fissa in ADSL/Fibra/Fibra misto Rame la connessione a internet e le chiamate saranno fornite da Vodafone al cliente mediante Servizio Wireless, ovvero mediante accesso radio reso disponibile tramite utilizzo dei terminali ricevuti dal Cliente, ovvero la SIM inserita all’interno della Vodafone Internet Key, a sua volta inserita nella Vodafone Station, qualora l’offerta Commerciale Io preveda, nei limiti e alle condizioni economiche indicate nella medesima.

Backup 4G: in caso di temporanea indisponibilità del servizio ADSL/Fibra/Fibra misto Rame il traffico internet è gratuito tramite la Vodafone Internet Key 4G inserita nella Vodafone Station con velocità di navigazione fino a 20 Mbps in download e 5 Mbps in upload per 150 Giga ogni mese. Non sarà possibile utilizzare la Vodafone Internet Key al di fuori della Vodafone Station.
Il servizio è disponibile solo qualora la SIM sia inserita all’interno della Vodafone Internet Key ed essa a sua volta sia inserita all’interno della Vodafone Station, e il servizio sia fruito presso l’indirizzo comunicato alla conclusione del contratto.
In caso di portabilità del numero fisso in Vodafone, sarà attivato un numero provvisorio che sarà sostituito con il tuo numero quando la portabilità sarà andata a buon fine.
Puoi navigare in internet anche con un modem diverso dalla Vodafone Station. Per scoprire come installarlo e configurarlo vai su voda.it/modemliberobus

Tariffe oltre soglia: (se l’offerta non prevede traffico illimitato, al superamento della soglia si applicano le seguenti tariffe) 10 cent scatto +10 cent/minuti verso le direttrici nazionali fisse e mobili.
Le chiamate internazionali dall’Italia verso l’estero avranno le seguenti tariffe: scatto alla risposta 0.10 euro + 0.25 euro al minuto verso Unione Europea, + 0.30 euro al minuto verso Top Business e +1.15 euro al minuto verso resto del mondo. Di seguito l’elenco dei Paesi inclusi nell’Unione Europea: Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Caraibi Francesi, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Guyana, Guyana Francese, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Réunion, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Svizzera, Principato di Monaco, Isole Faroe e Isola di Man.

Condizioni di utilizzo del servizio: le offerte sono soggette alle condizioni per l’uso equo del servizio: i clienti sono tenuti a utilizzare il servizio secondo buona fede e correttezza, evitando utilizzi illeciti o abusivi. Al fine di prevenire tali comportamenti e di preservare la velocità e la continuità del servizio, Vodafone si riserva il diritto di effettuare verifiche sull’utilizzo dello stesso e, qualora riscontri comportamenti anomali, si riserva il diritto di sospenderne in tutto o in parte l’erogazione o a procedere alla sostituzione del piano con uno diverso. Per informazioni sulle numerazioni raggiungibili, sul blocco selettivo delle chiamate, sui servizi POS certificati, sulle funzionalità dei servizi dati e per ulteriori dettagli sull’offerta, rivolgiti al tuo consulente commerciale Vodafone o vai su vodafone.it

Informazioni sulla qualità del servizio ADSL e Fibra/Fibra misto Rame Vodafone
Le velocità di navigazione delle singole offerte sono quelle massime. Quelle effettive dipendono da copertura di rete (Fibra/Fibra misto Rame o ADSL), capacità, tecnologia disponibile nella tua zona (FTTH, FTTC e ADSL), grado di congestione della rete, capacità del server a cui si è collegati, distanza della rete di accesso che separa la sede del cliente dalla centrale o dal cabinet cui è attestata la linea telefonica ed eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
Tecnologia Fibra/Fibra misto Rame Vodafone: le connessioni in Fibra/Fibra misto Rame sono fornite, a seconda delle diverse architetture di rete presenti sul territorio, tramite:
  - tecnologia FTTH “Fiber to the Home” (Fibra), con velocità massima fino a 1 Gigabit al secondo in download e 200 Megabit al secondo in upload, che consente una connessione in Fibra fino alla casa del cliente. Fibra in FTTH disponibile a Milano, Torino, Bologna, Perugia, Catania, Bari, Cagliari, Venezia, Napoli, Padova, Palermo e Genova e nelle principali città italiane.
Per conoscere l’elenco aggiornato delle città coperte dalla tecnologia FTTH o FTTC vai su voda.it/coperturacomuni o in negozio.
  - tecnologia FTTC “Fiber to the Cabinet” (Fibra misto Rame), con velocità massima fino a 200/100 Megabit al secondo in download e fino a 20 Megabit al secondo in upload, che consente una connessione dalla Fibra fino al cabinet e poi in rame fino alla casa del cliente. Per conoscere l’elenco aggiornato delle città coperte dalla tecnologia FTTH o FTTC vai su voda.it/coperturacomuni o in negozio.
Velocità minime garantite ADSL, Fibra Vodafone e Fibra misto Rame (ai sensi della delibera AGCOM 244/08/CSP e s.m.i.): la velocità minima di trasmissione in download per l’ADSL calcolata sulle linee di test è di 6,149 Megabit al secondo. Tale velocità si riferisce a linee che distano meno di 1.000/1.500 metri dalla centrale ed è stata calcolata su linee di test situate in Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto. La velocità minima di trasmissione in download per la Fibra calcolata sulle linee di test è di 21 Megabit al secondo (connessione massima 50/100 Megabit al secondo), 100 Megabit al secondo (connessione massima 1 Gigabit/300 Megabit al secondo).
Per maggiori informazioni su copertura e tecnologia vai su voda.it/infotecnologie o chiedi in negozio.

Le velocità indicate sono quelle massime, quelle effettive dipendono dalla capacità e dal grado di congestione della rete, dalla capacità del server a cui si è collegati, dalla distanza della rete di accesso che separa la sede del cliente dalla centrale/armadio cui è attestata la linea telefonica e dall’eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
Per le connessioni ADSL, la velocità di connessione fino a 20 Mbps è valida per i clienti raggiunti dalla Rete Vodafone. Per i clienti non raggiunti dalla Rete Vodafone è fino a 7 Mbps oppure fino a 20 Mbps in caso di acquisto dell’opzione 20 Mbps al costo di 5 euro ogni mese, previa verifica di copertura. La velocità di connessione dipende dalla distanza dalla centrale e dalla qualità del doppino telefonico mentre l’effettiva velocità di navigazione dipende dalla capacità e dal grado di congestione della rete, dal server a cui ci si collega e dall’eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.

Lavori a carico del cliente: il cliente accetta che per l’allacciamento della linea, in casi eccezionali e non dipendenti in alcun modo da Vodafone, potrebbero rendersi necessari adempimenti con relativi costi a carico del cliente stesso (i.e. a titolo esemplificativo e non esaustivo: sblocco delle tubature, disostruzione della canalina). Gli adempimenti necessari verranno tempestivamente comunicati al cliente da parte di un operatore Vodafone e, qualora tali attività non vengano espletate dal cliente entro 30 giorni dalla comunicazione, il contratto si intenderà risolto automaticamente senza ulteriore aggravio per le parti.

Strumenti per salvaguardare la trasparenza delle fatture e monitorare il livello dei consumi: puoi controllare in ogni momento le tue fatture e i consumi relativi alle tue linee accedendo al FaiDaTe, o chiamando il 42323.

Vodafone Drive by BabylonCloud: con l’offerta è incluso il servizio Vodafone Drive by BabylonCloud, che include 1 Tera di spazio di archiviazione in cloud. Vodafone Drive by BabylonCloud verrà fornito gratuitamente, sempre che il cliente, al momento del recesso, abbia corrisposto un importo pari ai corrispettivi dovuti per l’offerta per 24 (ventiquattro) mesi dalla data di adesione all’offerta medesima. In difetto, il cliente prende atto e accetta la perdita del beneficio economico sul prezzo di Vodafone Drive by BabylonCloud.
Quindi il cliente sarà obbligato a pagare un importo forfettario a titolo di conguaglio sul corrispettivo previsto per la fruizione di Vodafone Drive by BabylonCloud.
Vengono fatti salvi eventuali e ulteriori importi dovuti dal cliente, quali, senza pretesa alcuna di esaustività, i costi di disattivazione, i ratei dei costi di attivazione o relativi ad apparati.
L’importo dovuto a titolo di conguaglio per Vodafone Drive by BabylonCloud è 200 euro in caso di mancato pagamento di un importo pari ad almeno la metà dell’importo corrispondente al corrispettivo dovuto per 24 mesi e 100 euro in caso di pagamento di un importo pari ad almeno la metà dell’importo corrispondente al corrispettivo dovuto per 24 mesi, ma inferiore allo stesso.

Costo di attivazione: il costo di attivazione dell’offerta di rete fissa è pari a 240 euro comprensivo dell’intervento di un tecnico specializzato e potrà essere pagato:
  1. in un’unica soluzione con addebito in prima fattura
  2. 120 euro di contributo iniziale e 5 euro al mese per 24 mesi
  3. 5 euro al mese per 48 mesi.

In caso di recesso prima della scadenza per il pagamento dell’ultima rata del costo di attivazione (casi 2), 3)), il cliente è tenuto a versare, in unica soluzione oppure con la medesima cadenza e metodo di pagamento precedentemente scelti, un importo pari alle rate residue.

Costo di disattivazione
Il cliente sarà tenuto, in ogni caso, al pagamento dei costi di disattivazione del servizio pari a 35 euro in caso di richiesta di disattivazione della linea o di 30 euro in caso di trasferimento dell’utenza versoaltro operatore.

Sempre serviti P.IVA
Sempre Serviti P.IVA è il servizio che permette di avere un livello di Assistenza Garantito e incluso sulla connettività di rete fissa. Avrai a disposizione: un call Center (42323) dal lun a dom, dalle 8 alle 22, e risoluzione di disservizi bloccanti entro 1 giorno lavorativo dalla tua segnalazione (next business day)
Disponibilità: il servizio è incluso e non prevede alcun addebito aggiuntivo in fattura, è tuttavia subordinato alla presenza di copertura 4G (l’erogazione può essere influenzata da diversi fattori da copertura e grado di congestione della rete, tecnologia disponibile nella zona, capacità del server a cui si è collegati e dall’eventuale connessione wi-fi ecc)
Severity 1: viene definito “Disservizio Bloccante sull’Infrastruttura di Connettività/Station”, un disservizio che non permette al Cliente di procedere nella propria attività in quanto il link e relativo backup 4G non sono funzionanti e pertanto i servizi di connettività non possono essere utilizzati. Di seguito due esempi:
  - Connettività non disponibile
  - La Vodafone station non raggiungibile e/o guasta
Ricaduta: in caso di assenza di copertura del backup 4G potrebbe non essere possibile garantire la tempistica di risoluzione degli incident bloccanti. In particolare è previsto la risoluzione del disservizio entro 36h lavorative come da Carta Cliente. Il servizio di assistenza verrà erogato in queste fasce orarie 08.00 – 22.00 Lun-Ven.
Devono essere escluse dal conteggio dei valori dei livelli di servizio tutte le cause non direttamente imputabili a Vodafone:
  - Cause cliente:
  1. malfunzionamenti dovuti ad apparati o applicativi del cliente (Firewall, Call Manager, PBX etc ...)
  2. indisponibilità del cliente all’accesso alle proprie sedi laddove tale accesso sia indispensabile per la riparazione del guasto
  3. problematiche indotte dalla gestione della LAN, cablaggi torrette, che sono a cura del cliente (switch, hub, …)
  4. manomissione degli apparati forniti e gestiti da Vodafone (Station)
  - Cause di Forza Maggiore: eventi che, oggettivamente, impediscano al personale Vodafone, di raggiungere la sede o i locali del cliente, quali: scioperi e manifestazioni con blocco delle vie di comunicazione; incidenti stradali; guerre e atti di terrorismo; catastrofi naturali quali alluvioni, tempeste, uragani etc
  - Fenomeni atmosferici e ambientali: la tecnologia di accesso in Ponte Radio e Total Wireless, essendo di natura wireless, può essere soggetta a fenomeni atmosferici e ambientali sui quali Vodafone non ha controllo e quindi non sono contemplate le casistiche in cui ciò si verifica.
  - Indisponibilità del servizio dovuta a disservizi sugli Upstream Provider o Peering pubblici e privati (es. GARR)
  - Danni provocati da interventi errati effettuati da personale di terze parti (es. per manutenzione impianti o hardware)
  - Attacchi di hacker o Denial of Service volti a danneggiare il servizio, oggetto di denuncia all’autorità competente
  - Segnalazioni di TT non conformi o incomplete
  - Attività di manutenzione programmata da parte di Vodafone (vedi capitolo dedicato) e il ripristino dei malfunzionamenti riscontrati proattivamente da Vodafone

Power4G
In caso di acquisto del servizio Power4G, il cliente potrà usufruire di velocità di navigazione maggiore sulla rete fissa grazie alla rete mobile in 4G. Il servizio consente un potenziamento della navigazione con la rete fissa, senza comprometterne la fruizione in caso di eventuali problemi con la rete mobile.
Tramite Power4G, il cliente potrà incrementare la sua velocità di navigazione da 20 Mbps fino a 40 Mbps in download e da 1 Mbps fino a 5 Mbps in upload (per tecnologia ADSL) oppure da 100 Mbps fino a 150 Mbps in download e da 20 Mbps fino a 50 Mbps in upload (per tecnologia FTTC).
Il servizio Power4G è fruibile:
  1. unicamente con la Vodafone Power Station e la Vodafone Internet Key inserita correttamente. Qualora la sua Vodafone Station debba essere sostituita per consentirle di fruire dei servizi inclusi nella sua offerta, la nuova Station le verrà inviata senza il versamento di alcun ulteriore corrispettivo a titolo di sconto merce. Qualora per fruire di nuovi servizi o di servizi più avanzati relativi alla connettività fissa, sia necessario effettuare degli interventi, le verrranno addebitati 2 euro al mese per 48 mesi;
  2. unicamente con tecnologie ADSL e FTTC, con esclusione della tecnologia FTTH. In caso di migrazione di una precedente linea attiva a tecnologia FTTH (fibra), il servizio sarà automaticamente disabilitato;
  3. fino a concorrenza di 350 Giga ogni mese. Al raggiungimento della soglia, il cliente continuerà a navigare alla velocità di rete fissa standard.
Il servizio Power4G fornisce automaticamente al cliente un IP pubblico statico, che rimane attivo anche in caso di disservizi della rete fissa. Qualora il cliente disattivi Power4G, l’IP attribuitogli con il servizio verrà disabilitato e il cliente potrà continuare a usufuire dell’IP incluso nell’offerta sottoscritta.
Ricordiamo che l’effettiva velocità di navigazione dipende dalla copertura, dalla capacità, dal grado di congestione della rete e dal dispositivo utilizzato.
Il primo rinnovo coincide con il giorno di attivazione del servizio Power4G e ha durata mensile: il servizio prevede addebito bimestrale in fattura di importo pari a quanto sottoscritto.
Il rinnovo è automatico; è possibile disattivare in ogni momento Power4G nell’area “Fai da te” o chiamando il numero 42323.
Il servizio non prevede alcun costo di attivazione o di disattivazione.

Rete Sicura
Se si è scelto di acquistare Rete Sicura, i primi due mesi sono gratis, poi 2 euro al mese. Il cliente può disattivarla in ogni momento nell’area “Fai da te” di vodafone.it

L'opzione Seconda linea è stata aggiunta e il prezzo è stato aggiornato a 35€.