{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_accordionfaq","accordionFaq":{"faqs":[{"description":"<p>Sì, puoi sia fare il cambio di portabilità da altro operatore che richiedere un nuovo numero di telefono con la nuova eSIM, acquistando online sul nostro sito oppure recandoti in un negozio Vodafone. In negozio puoi anche semplicemente richiedere la sostituzione della tua SIM fisica con una eSIM.</p>\r\n","heading":"Posso mantenere il mio numero attuale con eSIM?"},{"description":"<p>In caso di furto/smarrimento dello smartphone sarà necessario sostituire la eSIM recandoti in negozio.</p>\r\n","heading":"Come faccio se il mio telefono è stato smarrito/rubato?"},{"description":"<p>La tua eSIM ricaricabile scade dopo 11 rinnovi dall'attivazione o dall'ultima operazione di ricarica.</p>\r\n<p>Per 1 mese dopo la scadenza puoi solo ricevere chiamate. Alla fine del 12° rinnovo la eSIM viene disattivata e l'eventuale credito residuo non è più utilizzabile. Per controllare la data di scadenza della tua eSIM accedi alla tua area personale del Fai da Te, oppure chiama il 42070. Le eSIM abbonamento non hanno una scadenza.</p>\r\n","heading":"La eSIM ricaricabile scade?"},{"description":"<p>Puoi richiedere la riattivazione del numero se la tua eSIM non è scaduta da oltre 12 mesi e sei il titolare o il reale utilizzatore della eSIM.</p>\r\n<p>Per riattivare il tuo numero contatta il Servizio Clienti al numero gratuito 190 e verifica insieme all'operatore da quanto tempo è scaduta la tua SIM, se sono trascorsi:</p>\r\n<ul>\r\n<li>meno di 90 giorni: comunica un tuo recapito alternativo all'operatore e attendi la conferma della riattivazione della SIM e del numero nei giorni successivi</li>\r\n<li>oltre 90 giorni: recati da un rivenditore Vodafone autorizzato per l’attivazione di una nuova SIM. Il tuo numero passerà sulla nuova SIM nei giorni successivi.</li>\r\n</ul>\r\n","heading":"Come posso riattivare una eSIM scaduta?"},{"description":"<p>Per spostare la eSIM su un nuovo dispositivo dovrai:</p>\r\n<ul>\r\n<li>avere a portata di mano il QRcode associato alla tua eSIM. Se non dovessi averlo, prima di procedere vai nell’area Fai Da Te del sito Vodafone.it e scaricalo nuovamente.</li>\r\n<li>avere connessione internet, sia Wi-Fi che hotspot/tethering su altro device, o da eventuale altra SIM presente sul device se si tratta di un dual SIM.</li>\r\n<li>cancellare il tuo profilo eSIM dal vecchio dispositivo.</li>\r\n<li>effettuare nuovamente l’installazione della eSIM sul nuovo device utilizzando lo stesso QR Code.</li>\r\n</ul>\r\n<p>Nel caso non riuscissi a recuperare il QR Code dovrai andare in negozio e richiedere la sostituzione eSIM. </p>\r\n","heading":"Come faccio a trasferire eSIM da un dispositivo ad un altro?"},{"description":"<p>I seguenti modelli sono compatibili con eSIM:</p>\r\n<p><b>Apple</b></p>\r\n<ul>\r\n<li>iPhone XR (modelo A2105, de 2018)</li>\r\n<li>iPhone XS (modelo A2097, de 2018)</li>\r\n<li>iPhone XS Max (modelo A2101, de 2018)</li>\r\n<li>iPhone 11 (modelo A2221, de 2019)</li>\r\n<li>iPhone 11 Pro (modelo A2215, de 2019)</li>\r\n<li>iPhone SE 2 (modelo 2020)</li>\r\n<li>iPhone 12 Mini</li>\r\n<li>iPhone 12</li>\r\n<li>iPhone 12 Pro</li>\r\n<li>iPhone 12 Pro Max</li>\r\n<li>iPhone 13 Mini</li>\r\n<li>iPhone 13</li>\r\n<li>iPhone 13 Pro</li>\r\n<li>iPhone 13 Pro Max</li>\r\n<li>iPhone SE 3 (modelo 2022)</li>\r\n<li>iPhone 14</li>\r\n<li>iPhone 14 Pro</li>\r\n<li>iPhone 14 Plus</li>\r\n<li>iPhone 14 Pro Max</li>\r\n</ul>\r\n<p><b>Samsung</b></p>\r\n<ul>\r\n<li>Samsung Galaxy S20</li>\r\n<li>Samsung Galaxy S20+</li>\r\n<li>Samsung Galaxy S20 Ultra</li>\r\n<li>Samsung Galaxy S21</li>\r\n<li>Samsung Galaxy S21+ 5G</li>\r\n<li>Samsung Galaxy S21+ Ultra 5G</li>\r\n<li>Samsung Galaxy S22</li>\r\n<li>Samsung Galaxy S22+</li>\r\n<li>Samsung Galaxy Note 20</li>\r\n<li>Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G </li>\r\n<li>Samsung Galaxy Fold</li>\r\n<li>Samsung Galaxy Z Fold2 5G</li>\r\n<li>Samsung Galaxy Z Fold3 5G</li>\r\n<li>Samsung Galaxy Z Flip</li>\r\n<li>Samsung Watch (a través de aplicación Samsung Wearable)</li>\r\n<li>Samsung Galaxy Z Fold4</li>\r\n<li>Samsung Galaxy Z Flip4</li>\r\n<li>Samsung Galaxy S22 Ultra</li>\r\n</ul>\r\n<p><b>Huawei</b></p>\r\n<ul>\r\n<li>Huawei P40</li>\r\n<li>Huawei P40+</li>\r\n<li>Huawei P50 Pro</li>\r\n<li>Huawei Mate 40 Pro</li>\r\n</ul>\r\n<p><b>Google</b></p>\r\n<ul>\r\n<li>Google Pixel 2</li>\r\n<li>Google Pixel 2 XL</li>\r\n<li>Google Pixel 3</li>\r\n<li>Google Pixel 3 XL</li>\r\n<li>Google Pixel 3a</li>\r\n<li>Google Pixel 3a XL</li>\r\n<li>Google Pixel 4</li>\r\n<li>Google Pixel 4a</li>\r\n<li>Google Pixel 4 XL</li>\r\n<li>Google Pixel 5</li>\r\n<li>Google Pixel 6</li>\r\n<li>Google Pixel 6 Pro</li>\r\n<li>Google Pixel 7</li>\r\n<li>Google Pixel 7 Pro</li>\r\n</ul>\r\n<p><b>ALTRI MARCHI:</b></p>\r\n<ul>\r\n<li>uu Móvil X5</li>\r\n<li>Géminis PDA</li>\r\n<li>Rakuten Mini</li>\r\n<li>Sony Xperia 10 III Lite </li>\r\n<li>Rakuten Big-S</li>\r\n<li>Rakuten Big</li>\r\n<li>Rakuten Mini</li>\r\n<li>Rakuten Hand 5G</li>\r\n<li>Rakuten BIG s</li>\r\n<li>Rakuten hand</li>\r\n<li>Rakuten BIG</li>\r\n<li>HONOR magic 3</li>\r\n<li>HONOR magic 3 pro</li>\r\n<li>HONOR magic 3 pro plus</li>\r\n<li>Honor Magic 4 Pro</li>\r\n<li>Xiaomi 12T Pro</li>\r\n<li>Sharp AQUOS sense6s</li>\r\n<li>Sharp AQUOS wish</li>\r\n<li>Sony Xperia 10 IV</li>\r\n</ul>\r\n<p> </p>\r\n","heading":"Come faccio a sapere se il mio smartphone è compatibile con la nuova Sim virtuale?"},{"description":"<p>Il QR Code è associato alla tua eSIM e ti permette di scaricare il tuo profilo sulla eSIM, come se inserissi nel telefono una SIM fisica, e di poter utilizzare la connettività Vodafone. Il QR code si trova stampato sul cartoncino della tua eSIM Vodafone. </p>\r\n","heading":"Che cos’è il QR Code?"},{"description":"<p>Lo trovi nelle impostazioni del telefono dopo aver installato la tua Vodafone eSIM.</p>\r\n","heading":"Dove trovo il mio ICCID?"},{"description":"<p>Lo trovi nelle impostazioni del tuo device una volta installato il tuo profilo eSIM o riportato sulla scatola del tuo device.</p>\r\n","heading":"Dove trovo il mio EID?"},{"description":"<p>Il codice PIN è di 4 cifre e può essere modificato.</p>\r\n<p>Puoi modificare il codice PIN dalla sezione “impostazioni” del tuo smartphone.</p>\r\n<p>In alternativa digita sul tuo cellulare: ** 04 * Vecchio PIN * Nuovo PIN * Nuovo PIN # tasto verde di chiamata</p>\r\n<p>(Es: se il vecchio PIN è 1234 e il nuovo PIN che vuoi memorizzare è 4321, componi il numero **04*1234*4321*4321# seguito dal tasto verde di chiamata). Se sbagli a comporre il codice PIN per 3 volte consecutive la SIM si blocca. Per sbloccare la SIM devi inserire il codice PUK.</p>\r\n","heading":"Come modifico il codice PIN?"},{"description":"<p>Se smarrisci il cartoncino eSIM di Vodafone e hai necessità di scaricare il tuo profilo eSIM, potrai visualizzare il QRcode su Vodafone Fai Da Te se hai prima attivato la tua eSIM e l’hai registrata sul Fai Da Te, diversamente dovrai richiedere un nuovo cartoncino recandoti in un negozio Vodafone. Il QRcode sarà visualizzato dopo aver inserito un codice OTP che verrà inviato via SMS. In alternativa, dovrai richiedere un nuovo cartoncino recandoti in un negozio Vodafone. </p>\r\n","heading":"Come posso recuperare il codice PUK e il codice QR se ho smarrito il cartoncino eSIM?"}],"marginBottom":{"desktop":"32px","mobile":"32px"},"title":"Domande frequenti","lazyLoad":"false"},"react_component_name":"accordionFaqComponent",":type":"webaem/components/content/vfcommon/accordionFaq"}