{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_articledcl","mobileExpanded":true,"html":"<p>Se vuoi richiedere il blocco o lo sblocco del tuo cellulare puoi farlo seguendo queste indicazioni:</p>\r\n<p>Se sei già registrato al sito Vodafone.it, la procedura è molto semplice</p>\r\n<p>Accedi alla pagina dedicata e dopo aver fatto l’accesso, <a href=\"https://variazioni.vodafone.it/blocco-sblocco-imei/\" target=\"_blank\">compila il form</a> necessario per richiedere il <b>blocco/sblocco dell’IMEI</b>. Sarà necessario <b>inserire il numero IMEI del cellulare </b>o, nel caso non lo ricordassi, i 3 numeri di telefono che chiami più spesso e <b>una copia del documento di identità in corso di validità</b> (puoi usare carta di identità, patente o passaporto nel caso tu sia cittadino UE o passaporto nel caso tu sia cittadino extra UE).</p>\r\n<p>Se non sei registrato al sito Vodafone.it invece:</p>\r\n<ol>\r\n<li>Scarica il <a href=\"https://www.vodafone.it/nw/content/dam/webaem/privati-supporto/supporto-consumer/Modulo_IMEI_Final.pdf\" target=\"_blank\">modulo</a> e compilalo in ogni sua parte</li>\r\n<li>Invialo firmato, allegando copia di un documento di identità in corso di validità tramite PEC a <a href=\"mailto:servizioclienti@vodafone.pec.it\">servizioclienti@vodafone.pec.it</a> o via raccomandata A/R a: Vodafone Italia S.p.A Casella postale 190 10015 Ivrea (TO)</li>\r\n</ol>\r\n<p>Ricorda che <b>caso di furto o smarrimento</b></p>\r\n<ul>\r\n<li>Per <b>chiedere una SIM in sostituzione</b> di quella persa o rubata recati nel <u><a href=\"https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Furldefense.proofpoint.com%2Fv2%2Furl%3Fu%3Dhttps-3A__www.vodafone.it_portal_Privati_Trovanegozio%26d%3DDwMFAw%26c%3DuiZYB8xT0aRqwMhdJQHKhmYwdDEmQG4cLFM36UYuyuI%26r%3DGauVzLg57vwV83sA0cUT9q3f1QpOn3yIGKqjf8cghZ4%26m%3Du-1QDCMsfQLLE20o0KUYiAT5eFd3WHjVlldDDYm39SJRGrd7a2JNHg3fPLC9IowV%26s%3DIyM5YMwwb5T5jCHZGbbn7PdDMHNqCtDFMN_l2RNgcow%26e%3D&data=05%7C01%7CMassimiliano.DESANTO%40vodafone.com%7Cf69bf6652e41497928b908dac0d3265d%7C68283f3b84874c86adb3a5228f18b893%7C0%7C0%7C638034310374644579%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=xFjut5AKseZM10mI%2Br96E%2B%2B5LAiaarQYUByRlnls8z4%3D&reserved=0\">Vodafone Store</a></u> più vicino portando con te un documento d'identità valido e, se già in tuo possesso, la denuncia di furto e smarrimento. La tua nuova SIM manterrà lo stesso numero telefonico, le stesse caratteristiche e condizioni della tua vecchia SIM.</li>\r\n<li>Per richiedere il ripristino della SIM in caso di ritrovamento, chiama il 190 e chiedi il ripristino della SIM all’operatore.</li>\r\n<li>Per chiedere lo sblocco dell’IMEI in caso di ritrovamento del dispositivo va inoltrata nuova richiesta, come da procedura sopra, ma spuntando la casella “sblocco”</li>\r\n<li>Nel caso in cui ti abbiano rubato o hai smarrito un <b>telefono finanziato a rate</b>, dovrai continuare a pagarne normalmente le rate fino alla scadenza del contratto. Ricordati di verificare se sul dispositivo sia presente una copertura assicurativa.</li>\r\n<li>Nel caso in cui tu voglia <b>acquistare un nuovo dispositivo e finanziarlo a rate</b>, ricordati che devi prima chiedere la risoluzione anticipata del contratto stipulato sul vecchio dispositivo (che implica il pagamento delle restanti rate ed eventuali corrispettivi per recesso anticipato)</li>\r\n</ul>\r\n","marginBottom":{"desktop":"32px","mobile":"32px"},"react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}