{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_articledcl_1352534084","mobileExpanded":true,"html":"<p>Devi continuare a porre la massima attenzione, soprattutto nel caso in cui l'operatore ti chieda di procedere alla registrazione della chiamata. Diffida, inoltre, da chi cerca di spingerti a cambiare operatore usando stratagemmi o raggiri (es: All’interno della centralina non ci sono più risorse disponibili per le nuove attivazioni, oppure Per attivare la linea sarà necessario attendere oltre 90 giorni, oppure Vodafone ha comunicato i dati dei propri clienti per lo svolgimento di campagne promozionali, ecc).<br>\r\n<br>\r\nAd ogni modo, è importante segnalarci eventuali situazioni scorrette e puoi farlo inviando:</p>\r\n<ul>\r\n<li>raccomandata A/R a casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO)</li>\r\n<li>un’email a info.privacy@mail.vodafone.it</li>\r\n<li>una PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it<br>\r\n<br>\r\n</li>\r\n</ul>\r\n<p>che riporti le seguenti informazioni:</p>\r\n<ul>\r\n<li>il tuo nome e cognome e, se sei cliente Vodafone, il tuo codice cliente;<br>\r\n</li>\r\n<li>a quale numero sei stato contattato;<br>\r\n</li>\r\n<li>quale operatore ti ha contattato e da quale numero;<br>\r\n</li>\r\n<li>il contatto scorretto è avvenuto dopo aver cercato online il numero telefonico allo scopo di metterti in contatto con l’assistenza clienti di Vodafone;<br>\r\n</li>\r\n<li>l’operatore ti ha contattato sapendo già che fossi un cliente Vodafone e quale offerta hai attivato;<br>\r\n</li>\r\n<li>una breve descrizione di quanto riferito dall’operatore che ti ha contattato;<br>\r\n</li>\r\n<li>disponibilità a essere ricontattato dal Servizio Clienti di Vodafone, tramite e-mail o telefonicamente, per approfondimenti in merito alla segnalazione.</li>\r\n</ul>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}