Prodotti a carrello
  •  
    Nessun prodotto presente nel carrello
     

Hai domande sulla
disdetta del contratto?Scopri tutte le informazioni di cui hai bisogno!

disdetta linea fissa

Parla con un nostro esperto che ti aiuterà a chiarire i tuoi dubbi in merito
alle modalità di disdetta della linea fissa

Tutto quello che devi sapere sulla gestione della tua linea

Come inviare la disdetta/recesso

Se vuoi recedere dal contratto, e comunicare volontà di portabilità verso altro operatore puoi farlo in qualsiasi momento in uno dei seguenti modi:

  • inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) contenente la richiesta di recesso sottoscritta che puoi formulare utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione modulo di recesso oppure in modo libero (in tal caso ricorda di indicare nella richiesta il tuo nome e cognome, indirizzo, contatto telefonico, indirizzo email laddove disponibile e numero della linea che si intende disattivare allegando una copia del tuo documento di identità
  • inviando una PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it contenente la richiesta di recesso sottoscritta che puoi formulare utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione modulo oppure in modo libero (in tal caso ricorda di indicare nella richiesta il tuo nome e cognome, indirizzo, contatto telefonico, indirizzo email laddove disponibile e numero della linea che si intende disattivare allegando una copia del tuo documento di identità
  • compilando il form online
  • contattando telefonicamente il Servizo Clienti 190 che provvederà ad effettuare la registrazione vocale della volontà del cliente
  • compilando il modulo in uno dei nostri punti vendita

Il recesso è efficace decorsi 30 giorni dalla ricezione della richiesta completa. Nel termine dei 30 giorni provvederemo a disattivare la tua linea.
Fino alla data di disattivazione il servizio continuerà ad essere erogato, con addebito dei corrispettivi dovuti.
Puoi avere in ogni momento informazioni sullo stato di lavorazione della tua richiesta di recesso contattando il Servizio Clienti oppure utilizzando l’assistente digitale Tobi.
Nel caso in cui la richiesta di recesso sia riferita ad un’utenza intestata ad un soggetto deceduto, alla richiesta è necessario allegare copia del documento di identità del soggetto che formula la richiesta, copia del certificato di morte dell’intestatario della linea e autocertificazione del richiedente del diritto a succedere; nel caso in cui la richiesta sia priva dell’indicazione del servizio da disattivare e vi siano più utenze intestate al defunto, in caso di irreperibilità del soggetto richiedente (erede), la richiesta si intenderà riferita a tutte le utenze (salva diversa indicazione) e, pertanto, si procederà alla sospensione di tutte le linee abbonamento intestate al soggetto deceduto per un periodo di 30 giorni, decorsi i quali, in difetto di diverse indicazioni formulate dagli eredi, si procederà alla disattivazione.

Eventuali incompletezze o non conformità della richiesta di recesso, ove non sanate, determineranno l’archiviazione senza esecuzione della richiesta di recesso, con conseguente prosecuzione nell’erogazione del servizio e addebito dei corrispettivi dovuti.
Ricordati che in base alla tua offerta potrebbero essere previsti dei corrispettivi di recesso anticipato o il pagamento delle eventuali rate residue di un dispositivo associato all’offerta o del contributo di attivazione.
Se hai un'offerta che prevede il pagamento di un dispositivo (ad es. telefono, tablet, Mobile Wi-Fi) o del contributo di attivazione a rate le eventuali rate residue verranno addebitate in un'unica soluzione o rateizzate con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, secondo le modalità di volta in volta indicate dal Cliente nella richiesta di recesso. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Trasparenza tariffaria sul sito voda.it. Ti ricordiamo inoltre che in caso di recesso per modifica contrattuale continui a pagare le rate residue con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, a meno che tu richieda di pagarle in un'unica soluzione.



Richiesta di disattivazione telefono a rate

Se vuoi disattivare o recedere anticipatamente dal telefono a rate oppure vuoi cambiare operatore mantenendo la rateizzazione del dispositivo a rate (telefono, tablet...) dovrai compilare il form online. Ti ricordiamo che in caso di portabilità verso un nuovo operatore la richiesta di rateizzazione dovrà pervenire contestualmente, o al massimo entro 5 giorni, dalla richiesta di portabilità.



Richiesta di migrazione linea fissa verso altro operatore e rateizzazione del contributo di attivazione

Se vuoi chiedere la migrazione della tua linea fissa verso altro operatore e mantenere la rateizzazione del contributo di attivazione o, in caso di attivazione del servizio Vodafone Ready, vuoi mantenere la rateizzazione delle rate residue addebitate a titolo di corrispettivo per la cessione della Vodafone Station, dovrai compilare l'apposito modulo disponibile nel box "Migrazione linea fissa verso altro operatore e rateizzazione del contributo di attivazione". Ti ricordiamo che la richiesta deve pervenire contestualmente alla richiesta di passaggio ad altro operatore.

Mostra di più

Chiedi il trasloco online

Puoi effettuare online la richiesta di trasloco della tua linea fissa presso un altro indirizzo. Ti ricordiamo che la richiesta di trasloco va effettuata con almeno 40 giorni di anticipo sulla data del trasloco effettivo nella nuova sede.

Richiedi trasloco

Contratti e moduli

Condizioni generali di contratto Leggi
Informativa diritto di recesso
(ripensamento) Leggi
Migrazione linea fissa verso altro operatore e rateizzazione del contributo di attivazione Scarica il modulo

Domande frequenti

Tutto quello che devi sapere sulla gestione della tua linea

Come inviare la disdetta/recesso

Se vuoi recedere dal contratto, e comunicare volontà di portabilità verso altro operatore puoi farlo in qualsiasi momento in uno dei seguenti modi:

  • inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA (TO) contenente la richiesta di recesso sottoscritta che puoi formulare utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione a questo modulo di recesso oppure in modo libero (in tal caso ricorda di indicare nella richiesta il tuo nome e cognome, indirizzo, contatto telefonico, indirizzo email laddove disponibile e numero della linea che si intende disattivare allegando una copia del tuo documento di identità
  • inviando una PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it contenente la richiesta di recesso sottoscritta che puoi formulare utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione modulo di recesso oppure in modo libero (in tal caso ricorda di indicare nella richiesta il tuo nome e cognome, indirizzo, contatto telefonico, indirizzo email laddove disponibile e numero della linea che si intende disattivare allegando copia del tuo documento di identità
  • compilando il form online
  • contattando telefonicamente il Servizo Clienti 190 che provvederà ad effettuare la registrazione vocale della volontà del cliente
  • compilando il modulo in uno dei nostri punti vendita

Il recesso è efficace decorsi 30 giorni dalla ricezione della richiesta completa. Nel termine dei 30 giorni provvederemo a disattivare la tua SIM.
Fino alla data di disattivazione il servizio continuerà ad essere erogato, con addebito dei corrispettivi dovuti.
Puoi avere in ogni momento informazioni sullo stato di lavorazione della tua richiesta di recesso contattando il Servizio Clienti oppure utilizzando l’assistente digitale Tobi.
Nel caso in cui la richiesta di recesso sia riferita ad un’utenza intestata ad un soggetto deceduto, alla richiesta è necessario allegare copia del documento di identità del soggetto che formula la richiesta, copia del certificato di morte dell’intestatario della linea e autocertificazione del richiedente del diritto a succedere; nel caso in cui la richiesta sia priva dell’indicazione del servizio da disattivare e vi siano più utenze intestate al defunto, in caso di irreperibilità del soggetto richiedente (erede), la richiesta si intenderà riferita a tutte le utenze (salva diversa indicazione) e, pertanto, si procederà alla sospensione di tutte le linee abbonamento intestate al soggetto deceduto per un periodo di [30] giorni, decorsi i quali, in difetto di diverse indicazioni formulate dagli eredi, si procederà alla disattivazione.

Eventuali incompletezze o non conformità della richiesta di recesso, ove non sanate, determineranno l’archiviazione senza esecuzione della richiesta di recesso, con conseguente prosecuzione nell’erogazione del servizio e addebito dei corrispettivi dovuti.
Ricordati che in base alla tua offerta potrebbero essere previsti dei corrispettivi di recesso anticipato o il pagamento delle eventuali rate residue di un dispositivo associato all’offerta o del contributo di attivazione.
Se hai un'offerta che prevede il pagamento di un dispositivo (ad es. telefono, tablet, Mobile Wi-Fi) o del contributo di attivazione a rate le eventuali rate residue verranno addebitate in un'unica soluzione o rateizzate con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, secondo le modalità di volta in volta indicate dal Cliente nella richiesta di recesso. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Trasparenza tariffaria sul sito voda.it. Ti ricordiamo inoltre che in caso di recesso per modifica contrattuale continui a pagare le rate residue con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, a meno che tu richieda di pagarle in un'unica soluzione.



Richiesta di disattivazione telefono a rate

Se vuoi disattivare o recedere anticipatamente dal telefono a rate oppure vuoi cambiare operatore mantenendo la rateizzazione del dispositivo a rate (telefono, tablet...) dovrai compilare il form online. Ti ricordiamo che in caso di portabilità verso un nuovo operatore la richiesta di rateizzazione dovrà pervenire contestualmente, o al massimo entro 5 giorni, dalla richiesta di portabilità.



Richiesta di migrazione linea fissa verso altro operatore e rateizzazione del contributo di attivazione

Se vuoi chiedere la migrazione della tua linea fissa verso altro operatore e mantenere la rateizzazione del contributo di attivazione o, in caso di attivazione del servizio Vodafone Ready, vuoi mantenere la rateizzazione delle rate residue addebitate a titolo di corrispettivo per la cessione della Vodafone Station, dovrai compilare l'apposito modulo disponibile nel box "Migrazione linea fissa verso altro operatore e rateizzazione del contributo di attivazione". Ti ricordiamo che la richiesta deve pervenire contestualmente alla richiesta di passaggio ad altro operatore.



Mostra di più

Contratti e moduli

Condizioni generali di contratto Leggi
Informativa diritto di recesso
(ripensamento) Leggi
CHIUDI