Gestione e Sostituzione SIM
La SIM contiene:
- i dati personali dell’utente
- i protocolli di connessione alle linee del gestore telefonico
- uno spazio di memoria che può contenere una rubrica telefonica e messaggi di testo
- vari servizi aggiuntivi
La SIM può essere Abbonamento se è associato un piano telefonico in abbonamento (consumo illimitato e pagamento della fattura non fiscale) oppure Ricaricabile se è associato un piano telefonico con ricarica prepagata (consumo limitato all’importo caricato).
La tua SIM ricaricabile scade dopo 11 rinnovi dall'attivazione o dall'ultima operazione di ricarica.
Per 1 mese dopo la scadenza puoi solo ricevere chiamate. Alla fine del 12° rinnovo la SIM viene disattivata e l'eventuale credito residuo non è più utilizzabile. Per controllare la data di scadenza della tua SIM accedi alla tua area personale del Fai da Te, oppure chiama il 42070.
Le SIM abbonamento o i piani di Rete Fissa non hanno una scadenza.
Per riattivare il tuo numero contatta il Servizio Clienti al numero gratuito 190 e verifica insieme all'operatore da quanto tempo è scaduta la tua SIM, se sono trascorsi:
- meno di 90 giorni: comunica un tuo recapito alternativo all'operatore e attendi la conferma della riattivazione della SIM e del numero nei giorni successivi
- oltre 90 giorni: recati da un rivenditore Vodafone autorizzato per l’attivazione di una nuova SIM. Il tuo numero passerà sulla nuova SIM nei giorni successivi.
Per vedere l'SMS con il codice di sblocco sulla tua SIM dati puoi inserire la SIM dati in un cellulare e leggere il testo del messaggio.
E' una SIM con più memoria e più funzioni che ti consente di:
- memorizzare nella rubrica 750 numeri di telefono (500 primi numeri e 250 secondi numeri), 50 SMS, 250 indirizzi email, 50 nickname da associare ai tuoi contatti
- utilizzare la funzione "Definizione Gruppi" per inviare email o SMS collettivi (solo con telefoni UMTS)
- memorizzare dati e codici personali proteggendoli con un PIN
- usare il menu "Servizi SMS/MMS" rinnovato, più facile e veloce
- usare servizi di Roaming specifici quando sei all'estero (es: ricerca prioritaria del gestore Vodafone estero).
Non tutti i cellulari sono in grado di supportare alcune tra le funzionalità più avanzate della SIM 128K.
Verifica che il tuo cellulare abbia i requisiti tecnici necessari.
La Nano SIM è la SIM di dimensioni più ridotte necessaria per utilizzare alcuni dispositivi.
La Micro-SIM è una tipologia di SIM dalle dimensioni ridotte rispetto alle SIM standard. Sono utilizzate in alcuni modelli di terminali che prevedono un alloggiamento per uno dei due formati.
Puoi sostituire la tua SIM se vuoi cambiare formato (Standard, MicroSIM, NanoSIM, SIM 4G), o aumentare la capacità, se la tua SIM si è bloccata perché hai sbagliato a inserire il codice PUK per 10 volte consecutive, se la tua SIM è difettosa o in caso di furto o smarrimento. Puoi chiedere la sostituzione della tua SIM in qualunque punto vendita Vodafone al costo di 10 euro.
La sostituzione della SIM con una nuova SIM dello stesso formato resta gratuita solo se la SIM è difettosa e se non sono trascorsi 24 mesi dall'acquisto.
Se hai il servizio BIS: puoi richiedere la sostituzione solo della SIM Uno in Micro-SIM. In caso di nuova attivazione, la tua Micro-SIM potrà essere la Uno e non la Bis.
Se hai il servizio Alter Ego la Micro-SIM non è compatibile. Puoi richiedere la disattivazione del Numero Due e la sostituzione da SIM a Micro-SIM solo del Numero Uno.
Il codice PIN è di 4 cifre e può essere modificato.
Per modificare il codice PIN digita sul tuo cellulare: ** 04 * Vecchio PIN * Nuovo PIN * Nuovo PIN # tasto verde di chiamata
(Es: se il vecchio PIN è 1234 e il nuovo PIN che vuoi memorizzare è 4321, componi il numero **04*1234*4321*4321# seguito dal tasto verde di chiamata).
Se sbagli a comporre il codice PIN per 3 volte consecutive il telefono si blocca.
Per sbloccare il telefono devi inserire il codice PUK.
Il codice PUK è di 8 cifre e non può essere modificato. Una volta bloccato il PIN il cellulare, a seconda del modello, ti può chiedere di:
- comporre solo il codice PUK
- inserire il codice PUK e scegliere un nuovo Codice PIN, componendo il numero **05*Codice PUK*nuovo PIN*Nuovo PIN#
(Es: se il tuo PUK è 00000000 e il nuovo PIN che vuoi memorizzare è 4321, componi il numero **05*00000000*4321*4321#)
Se non ricordi più il codice PUK e sei registrato puoi recuperarlo dal sito vodafone.it: effettua il Login e seleziona il numero di cellulare bloccato; potrai poi visualizzare il tuo PUK direttamente dalla tua pagina personale del Fai da te.