Controllo costi e traffico
Se sei un cliente abbonamento il dettaglio delle chiamate (effettuate) può essere richiesto gratuitamente come servizio aggiuntivo e viene inviato ogni 2 rinnovi insieme alla fattura non fiscale. Il dettaglio delle chiamate ricevute può essere richiesto soltanto nell'ambito di un procedimento penale, per evitare un pregiudizio effettivo e concreto allo svolgimento delle investigazioni difensive. Deve essere richiesto in forma scritta tramite fax o posta. Per i dettagli contatta il servizio clienti Vodafone al numero gratuito 190.
In caso di decesso dell'intestatario/reale utilizzatore, il dettaglio, solo oscurato, può essere richiesto solo dagli eredi legittimi del defunto e/o studio legale.
Informazioni di base
Il dettaglio delle chiamate entranti può essere richiesto soltanto nell'ambito di un procedimento penale per evitare un pregiudizio effettivo e concreto allo svolgimento delle investigazioni difensive. Ha un corrispettivo di €23,68 + IVA per ogni singolo periodo (es. dal... al...) nonchè utenza richiesta. La profondità massima del dettaglio chiamate entranti è di 24 rinnovi dalla data della comunicazione.
Come funziona
La documentazione contenuta nel dettaglio chiamate entranti riguarda: chiamate ricevute, SMS/MMS ricevuti (non compaiono SMS di servizi Vodafone, ad esempio Chiamami), chiamate dati e fax ricevute. La richiesta di dettaglio delle chiamate entranti per investigazioni difensive deve essere inviata: per posta all'indirizzo Vodafone Italia S.p.A. Security Operations & Privacy – Ufficio Indagini Difensive & Forensi – Via della Grande Muraglia,75 - 00144 Roma; oppure via fax al numero 06.50923705.
Il dettaglio può essere richiesto soltanto da parte del difensore (avvocato penalista) del cliente Vodafone oppure da parte dello stesso cliente intestatario di SIM abbonamento (anche per numero di rete fissa) o ricaricabile oppure reale utilizzatore di SIM ricaricabile. In caso di decesso dell'intestatario/reale utilizzatore, il dettaglio, solo oscurato, puo' essere richiesto solo dagli eredi legittimi del defunto e/o studio legale.
Nella richiesta l'avvocato deve specificare che il dettaglio è necessario per lo svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla Legge 7 dicembre 2000, n. 397, in conformità di quanto previsto dal Codice in materia di privacy e dall’art.3 D.L. n. 354/2003.
Richiesta del cliente
Nella richiesta il cliente deve fornire:
• una specifica che il dettaglio è necessario per lo svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla Legge 7 dicembre 2000, n. 397, in conformità di quanto previsto dalla normativa sulla privacy e dall'art.3 D.L. n. 354/2003
• una dichiarazione in cui il cliente dimostri la necessità processuale penale e comprovi, con idonei elementi, il pregiudizio effettivo e concreto che il mancato accesso ai dati personali, relativi a comunicazioni in entrata per il periodo richiesto, determinerebbe alle indagini difensive (Legge 397/2000). Il pregiudizio che il richiedente deve documentare deve essere reale e specifico e non meramente funzionale o utile al diritto di difesa
• il periodo per il quale risulta necessaria l'estrapolazione dei dati di traffico (ai sensi del Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 109 i dati di traffico sono conservati dal fornitore per 24 rinnovi dalla data della comunicazione)
• una dichiarazione in cui si attesti, sotto la propria responsabilità, la veridicità di quanto prospettato e si manifesti l'impegno ad utilizzare i dati per lo scopo indicato ed esclusivamente in ambito penale
• una manleva che sollevi Vodafone da ogni responsabilità derivante dall'utilizzo improprio delle informazioni ricevute sul dettaglio chiamate entranti
• una dichiarazione scritta firmata dal Cliente dove conferma di essere il titolare della SIM abbonamento o il Titolare/Reale Utilizzatore della SIM ricaricabile dalla data di richiesta di invio del dettaglio delle chiamate entranti
• una fotocopia fronte e retro del documento di identità del Cliente
• eventuali estremi del procedimento per il quale è richiesta l'acquisizione del traffico telefonico o denuncia/querela all'Autorità Giudiziaria
• i dati fiscali per la fatturazione:
- codice fiscale o Partita IVA
- indirizzo del cliente o dello studio legale cui inviare la fattura non fiscale
Queste informazioni sono accessibili:
• registrandosi o accedendo al Fai da te
• scaricando App My Vodafone
• chiamando il 414 (Servizio a pagamento)
• chiedendo a TOBi
I contatori indicano il traffico utilizzato nel periodo di riferimento (data da cui puoi iniziare ad utilizzare il traffico incluso nella promozione) e il traffico ancora disponibile da utilizzare, prima del raggiungimento della soglia, ovvero il limite massimo di traffico incluso nella promozione del periodo di riferimento. A seconda della tipologia dell'offerta, i contatori possono indicare il traffico utile al ricevimento della ricarica omaggio, ovvero, l'importo in euro della Ricarica Omaggio erogata.
Nella pagina Contatori, la voce Traffico Internet è riferita al traffico Internet effettuato con la tua SIM usando le tariffe giornaliere di base; è quindi normale che tu veda questa voce anche se non hai promozioni attive e non hai navigato su Internet. In questo caso, troverai semplicemente come disponibile il 100% del traffico residuo.
Se sei registrato all'area del fai da te, inoltre, puoi controllare il traffico della tua SIM non ancora fatturato dall'area Controllo Spese del Fai da te del sito.
Se hai registrato più di un numero di telefono sul sito vodafone.it, ricordati di selezionare il numero di cui vuoi controllare il traffico non fatturato. In questa sezione è possibile trovare l'ammontare del traffico non incluso in eventuali offerte attive sulla tua SIM. Il valore è IVA esclusa ed è calcolato a partire dall'ultima fattura non fiscale.
• tenere sotto controllo i dettagli della tua offerta Internet accedendo gratuitamente dal browser del PC o Tablet navigando in Internet solo con una SIM Dati Vodafone
• scoprire le offerte attivabili sul tuo numero Vodafone
• visualizzare il credito residuo
La pagina www.contatori.vodafone.it funziona sia dall'Italia che dall'estero se navighi in internet con una SIM Vodafone e un'offerta per Computer e Tablet (ovvero con un APN web.omnitel.it).
I Servizi Digitali sono servizi a pagamento che ti permettono di usufruire di contenuti digitali e personalizzare il tuo telefono. La SIM Vodafone, è abilitata ad attivare e gestire i Servizi Digitali con addebito in fattura non fiscale (per i clienti abbonamento) o sul credito (per i clienti prepagati).
Per controllare i servizi attivi ed eventualmente procedere alla loro disattivazione puoi utilizzare il portale servizidigitali.vodafone.it o accedere all'App My Vodafone nella sezione Servizi Digitali.
Puoi sempre richiedere ed attivare il blocco selettivo dei Servizi Digitali, in modo da non ricevere più addebiti indesiderati relativi a:
- SMS/MMS: blocca servizi SMS/MMS a sovrapprezzo
- Servizi Digitali per servizi offerti da Vodafone: blocca servizi a contenuto web/mobile offerti da Vodafone e commercializzati all'interno dell'offerta
- Servizi Digitali per servizi offerti da Terze Parti: blocca servizi a contenuto web/mobile offerti e commercializzati da Terze Parti
Con l'iniziativa "Soddisfatti o Rimborsati Servizi Digitali" puoi richiedere il rimborso dei Servizi Digitali attivati per errore.
Se hai una SIM ricaricabile e hai attivato per errore un servizio digitale puoi chiederne il rimborso del costo da te sostenuto se si tratta della prima volta che lo richiedi e se il servizio è stato attivato nei 30 giorni precedenti.
Se hai una SIM abbonamento e hai attivato per errore un servizio digitale puoi chiederne il rimborso se si tratta della prima volta che lo richiedi ed è stato attivato nei 60 giorni precedenti.
L'iniziativa Soddisfatti o Rimborsati non si applica a SMS bancari, biglietti dei trasporti e parcheggi, televoti, donazioni e i contenuti di cinema, serie TV e musica dell’offerta Vodafone Entertainment, Google Play.
Il Servizio SMS Avviso Internet ti permette di essere sempre aggiornato sulla tua spesa Internet.
Se navighi da cellulare con APN wap/mobile/iPhone/BlackBerry, ricevi un SMS che ti avvisa quando raggiungi l'80% del traffico Internet incluso nella tua offerta ed un altro appena superi la soglia.
Il servizio è gratuito, è presente in automatico su tutte le SIM Vodafone e non può essere disattivato. Inoltre, viene conteggiato solo il traffico dati effettuato sul territorio nazionale.
La visualizzazione automatica del traffico disponibile, invece, è un'opzione che ti permette di visualizzare il traffico disponibile sulla tua SIM Ricaricabile al termine di ogni chiamata a pagamento, tramite un SMS Flash ricevuto automaticamente sul display del tuo telefono.
L'SMS non viene ricevuto in caso di: chiamate non tariffate, con addebito al destinatario (con 111 for me/4088 For Me), effettuate dall'estero con il servizio di roaming prepagato 123 o chiamate verso numeri gratuiti, traffico WAP (GPRS), traffico GPRS, SMS inviati, MMS inviati.
Con il servizio Soglia Spesa Dati puoi controllare quanto spendi per navigare in Internet dallo smartphone, tablet o PC in Italia e all'estero.
Quando la tua spesa per traffico dati arriva a 60 euro (IVA inclusa ove dovuta) nel corso di un mese solare, Vodafone blocca automaticamente la connessione ad Internet fino al primo giorno del mese successivo. La soglia è calcolata sulla navigazione Internet effettuata in Italia e all'estero sullo smartphone, tablet o PC nel mese solare di riferimento. Considera esclusivamente il traffico a consumo: i contributi mensili e settimanali per attivare o rinnovare promozioni o servizi sono esclusi. Prima del blocco della navigazione Internet riceverai un SMS che ti comunica l'avvicinamento della soglia e un altro SMS per il raggiungimento della soglia. Una volta raggiunta la soglia, per sbloccare la connessione e riprendere a navigare clicca qui. Se in un mese raggiungi la soglia di 60 euro e sblocchi la connessione per riprendere ad usare il traffico dati, il servizio Soglia Spesa Dati rimane attivo. Il mese successivo il conteggio riparte automaticamente e gratuitamente.
Se disattivi o sblocchi la soglia non riceverai altri SMS di avviso e potrai navigare senza limiti per il mese in corso. Una volta sbloccata la soglia, la navigazione riprenderà automaticamente dopo 15 minuti. Se non vuoi aspettare 15 minuti, è necessario chiudere la connessione ad Internet e riaprila. Se stai usando lo Smartphone puoi spegnerlo e riaccenderlo.
Puoi disattivare o modificare la soglia mensile accedendo all'area Le mie offerte attive del Fai da Te.
Il servizio Soglia Spesa Dati è implementato da Vodafone in ottemperanza alla Delibera AGCOM 326/10/CONS e al Regolamento Europeo n. 544/20091.
Puoi bloccare o riattivare i servizi telefonici a pagamento e i blocchi di connettività Internet dalla tua area personale del sito Vodafone.it. Se non sei ancora registrato clicca qui.
Il servizio *111* for me (indicato anche con il nome di 4088 For Me) permette di effettuare chiamate addebitando il costo della telefonata al destinatario. Il servizio può essere gestito in qualsiasi momento dalla tua area personale del sito Vodafone.it.
I numeri 166 e 899 sono numeri a tariffazione speciale che non seguono la tariffa del tuo piano telefonico. Per fare in modo che dal tuo cellulare non sia più possibile chiamare questi numeri bisogna attivare il servizio Esclusione Chiamate dalla tua area personale del sito Vodafone.it.
Il servizio blocco della connettività ti consente di chiudere il collegamento Internet dal tuo cellulare o smartphone e dal tuo Tablet o PC.
Puoi scegliere fra 3 servizi dedicati al blocco della connettività:
• il blocco della connettività Internet su cellulare ti permette di chiudere l'utilizzo di Internet sul tuo cellulare o smartphone: in questo modo non potrai più effettuare connessioni dati, quindi navigare, utilizzando la SIM che hai scelto di bloccare
• il blocco della connettività Internet da PC ti permette di chiudere l'utilizzo di Internet da PC o Tablet
il blocco della connettività totale ti permette di chiudere sia l'utilizzo di Internet sul tuo cellulare o smartphone che l'utilizzo di Internet da PC o Tablet.
Per riabilitare la connettività bloccata con un Servizio di Blocco Internet è sufficiente disabilitare dal Fai da Te il servizio di blocco precedentemente attivato, (in quest'ultimo caso la tariffa della connettività applicata sarà la tariffa base giornaliera) - o in alternativa puoi attivare un piano o un'opzione tariffaria con Internet incluso. Puoi trovare il servizio di blocco da disattivare nella sezione Le mie offerte attive del Fai da te o contattando il numero gratuito 42070. Se hai bisogno di maggiore supporto leggi la guida.
In caso di esaurimento del credito residuo, la SIM non viene più bloccata, ma continui a utilizzarla per chiamare i numeri fissi e mobili nazionali e navigare senza limiti in Italia e nei Paesi dell'Unione Europea nel rispetto delle condizioni di uso corretto e lecito al costo di 0,99 euro per 24 ore, per un massimo di 48 ore consecutive dall'esaurimento del tuo credito, per un totale di 2 addebiti. Se ricarichi un importo sufficiente prima del rinnovo dell'offerta o hai attivato l'addebito della tua offerta su carta di credito o conto corrente, non è previsto alcun costo. Per maggior dettagli clicca qui.
Il messaggio che hai ricevuto ti ricorda che le connessioni fatte con APN Web non sono coperte dalla promozione Mobile Internet.
Per evitare di connetterti con APN Web, controlla la configurazione del tuo telefono e verifica che non venga utilizzato l'APN web.omnitel.it nelle impostazioni di connettività Internet sul cellulare. Leggi la guida per la configurazione dell'APN sul tuo cellulare.
Qualora volessi chiudere totalmente la connettività della tua SIM sull'APN web è possibile attivare sul tuo numero il servizio di Blocco Internet da PC, dal Fai da te (leggi la guida) o contattando il numero gratuito 42070.
Se vuoi avere maggiori informazioni sulla fattura non fiscale digitale clicca qui.