Furto e smarrimento
Chiama subito il Servizio Clienti al numero 190 per sospendere la SIM che era nel telefono.
Vai quindi a sporgere denuncia (di furto o di smarrimento) presso le Autorità di Pubblica Sicurezza.
Ricordati di riportare nella denuncia il codice IMEI, ovvero il codice identificativo del tuo telefono, che puoi trovare sulla scatola che lo conteneva al momento dell’acquisto.
Se lo desideri puoi anche richiedere online il blocco del cellulare in modo che nessuno lo possa utilizzare cliccando qui.
Se sei all'estero chiama il 190 (a pagamento dall'estero) da un numero Vodafone o il numero +393492000190 da Rete Fissa o altro gestore.
Puoi chiedere anche il blocco del telefono, seguendo le stesse procedure valide per l’Italia.
Vai quindi a sporgere denuncia (di furto o di smarrimento) presso le Autorità di Pubblica Sicurezza.
Ricordati di riportare nella denuncia il codice IMEI, ovvero il codice identificativo del tuo telefono, che puoi trovare sulla scatola che lo conteneva al momento dell’acquisto.
Se lo desideri puoi anche richiedere online il blocco del cellulare in modo che nessuno lo possa utilizzare cliccando qui.
Se sei all'estero chiama il 190 (a pagamento dall'estero) da un numero Vodafone o il numero +393492000190 da Rete Fissa o altro gestore.
Puoi chiedere anche il blocco del telefono, seguendo le stesse procedure valide per l’Italia.
Recati nel punto vendita Vodafone piú vicino portando con te un documento d'identità valido e la denuncia di furto e smarrimento. La tua nuova SIM manterrà le stesse caratteristiche e condizioni della tua vecchia SIM.
Per richiedere lo sblocco del telefono che avevi fatto bloccare compila il modulo e inoltra la tua richiesta online. Per richiedere, invece, la riattivazione della SIM contatta il Servizio Clienti al numero 190.