Mobile Wi-Fi
E' un modem leggero e compatto, che ti permette di portare Internet con te ovunque vai, senza bisogno di collegarlo al PC o alla presa elettrica e di connettere tutti i tuoi dispositivi alla Rete Veloce Vodafone.
- seleziona Impostazioni > Pannello di controllo > Sistema > Hardware > Gestione dispositivi
- espandi Controller USB e clicca con il pulsante destro del mouse su Dispositivo di archiviazione di massa USB e seleziona Disinstalla
- il computer è già connesso tramite un cavo Ethernet
- il computer è già connesso tramite una rete Wi-Fi diversa
Per risolvere il problema, provare a scollegare il cavo Ethernet e verificare di essere connessi all'SSID o alla rete di Vodafone Mobile Wi-Fi.
- Cambia posizione fisica: se ti trovi all'interno di un edificio, puoi spostarti più vicino a una finestra
- Assicurati che il dispositivo abbia rilevato la rete a banda larga mobile. A tal fine, verifica che il dispositivo sia connesso (segno di spunta verde), controllando il display del dispositivo o la finestra dell'interfaccia utente Web dell'applicazione Mobile Wi-Fi
- Seleziona Impostazioni nella barra di spostamento e se il dispositivo cerca una rete, verifica nella sezione Impostazioni di rete che sia selezionata l'opzione UMTS preferito. Fai clic su Salva per salvare le modifiche
- digita l'indirizzo http://VodafoneMobile.wifi o http://192.168.0.1 nel browser e controlla lo stato del dispositivo: Mobile Wi-Fi > scheda Banda larga mobile, Guida nella barra Impostazioni, quindi seleziona Diagnostica nel menu. Qui potrebbe essere indicata la causa del problema: nel riquadro delle reti deve apparire un segno di spunta verde che indica che il dispositivo è connesso alla rete a banda larga mobile
- attendi qualche minuto e riprova a connetterti. Nella maggior parte dei casi si tratta di un problema temporaneo
- chiudi la finestra dell'applicazione e poi riaprila
- riavvia il dispositivo Vodafone Mobile Wi-Fi e i dispositivi ad esso connessi
- riavvia il dispositivo Vodafone Mobile Wi-Fi e i dispositivi ad esso connessi
- apri la schermata dell'interfaccia utente Web dell'applicazione Mobile Wi-Fi, selezionare la scheda Traffico, accedere alla sessione Traffico per verificare che la SIM in uso sia abilitata alla navigazione
- verifica che il dispositivo sia impostato per connettersi automaticamente alla rete. Per cambiare l'impostazione accedere alla scheda Mobile Wi-Fi/Banda larga mobile/Rete
- seleziona Impostazioni nella barra di spostamento, seleziona Rete nella barra dei menu a sinistra e verifica quale opzione è selezionata. Se l'opzione è impostata su UMTS preferito, impostala su Solo UMTS
- fai clic su Salva per salvare le modifiche
- rimuovi il coperchio della batteria e individua il pulsante di ripristino
- tenendo il dispositivo acceso, inserisci l'estremità di una graffetta nel foro del pulsante di ripristino, premi il pulsante con la graffetta e tieni premuto per circa 5 secondi
- rilascia il pulsante
In questa pagina puoi modificare le impostazioni e controllare lo stato del dispositivo e della rete.
Se utilizzi smartphone e tablet (iOS e Android) puoi controllare lo stato del dispositivo digitando sul browser http://VodafoneMobile.wifi oppure scaricando l'app Vodafone Mobile Wi-Fi Monitor.
1. Area di accesso: per le opzioni di configurazione avanzate. Esegui l'accesso con la password predefinita "admin"
2. Opzioni di visualizzazione: scegli tra Mobile Wi-Fi o Traffico
3. Barra di navigazione: seleziona tra Banda larga, Mobile WiFi, Router, Guida
4. Informazioni sulla connessione: stato della connessione, stato della batteria, del Wi-Fi e dei dispositivi connessi
5. Guida all'utilizzo del Mobile Wi-Fi
6. Scelta della lingua: l'impostazione predefinita è la lingua del browser
Dalla versione del firmware B066 della Vodafone Station in poi hai la possibilità di salvare le configurazioni impostate sulla tua Vodafone Station.
Per personalizzare le impostazioni della Vodafone Station e salvarle segui i seguenti passi:
- apri il browser e digita 192.168.1.1 o http://vodafone.station
- nella pagina iniziale scegli la voce Impostazioni nel menu di navigazione di sinistra
- clicca sulla parola "qui" nella sezione Salvataggio delle impostazioni per salvare sul tuo computer il file contenente le tue impostazioni
- clicca su "Salva" e, se disponi di un sistema operativo Microsoft, il file viene salvato al seguente indirizzo: C: //Mydocument/download/Vodafone Station Backup.conf, altrimenti scegli tu dove salvare le impostazioni
Attenzione a non modificare o rinominare il file altrimenti non è più valido per il ripristino delle configurazioni.
Per verificare la versione del firmware collegandoti alla Vodafone Station, apri il browser web e digita l'IP della Vodafone Station ("192.168.1.1") nella barra dell'indirizzo. Nel menu principale puoi consultare la voce Vers Soft in cui vedrai la versione del firmware. Le ultime 6 cifre asteriscate assumono valori diversi a seconda della release.
L'aggiornamento del firmware avviene in automatico e da remoto.
Configurazione Wi-Fi
Per configurare il Wi-Fi premi per pochi secondi il tasto Wi-Fi sul retro della Vodafone Station. Si accenderà l'icona Wi-Fi di colore blu sul fronte della Station dopo alcuni secondi. Per collegarti al Wi-Fi posta come parametri di connessione gli identificativi della tua rete Wi-Fi riportati all'interno della confezione. Se hai smarrito le chiavi di accesso Wi-Fi puoi recuperarle collegado la Vodafone Station via cavo; apri il tuo browser e digita 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi. A questo punto scegli la voce WiFi nel menu di sinistra e seleziona Protezione. In base a quella che hai impostato, alla voce Modalità di cifratura scegli dal menu a tendina WPA oppure WEP per vedere la rispettiva chiave.
Potenza del segnale
Dalla versione del firmware B066 della Vodafone Station hai la possibilità di scegliere la potenza del segnale Wi-Fi tra Alta, Media e Bassa. Inoltre puoi configurare le impostazioni legate al Port Forwarding, con cui e' possibile trasferire dati da una macchina all'altra e impostare tramite il Server Samba l'accesso dei computer collegati in rete (via cavo o Wi-Fi) alla Vodafone Station ai file di un HD esterno (o ad una stampante remota) collegato alla porta USB della Station e impostare le regole di accesso per i singoli utenti in rete.