Vodafone Informa
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati con Linea Fissa dal 20 Gennaio 2023
Per continuare a investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico, a partire dalle fatture emesse dal 20 Gennaio 23, e per i clienti interessati dalla modifica che saranno informati con una specifica comunicazione personalizzata presente in fattura, il costo delle offerte di rete fissa aumentera’ di 1.99 euro al mese. Se i clienti non volessero accettare le modifiche contrattuali in questione, ai sensi dell’art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino al giorno indicato nella stessa comunicazione, cioè entro 70 giorni dalla data di emissione della fattura, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ad ogni cliente, sarà inviata una comunicazione in fattura specificando la data entro cui poter recedere, sulla base del proprio ciclo di fatturazione, ma pur sempre garantendo un periodo minimo di recesso di 60 giorni.
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdettalineafissa, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it, specificando la causale sopraindicata.
Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa, comunicandolo nella richiesta di recesso, potranno richiedere il pagamento in un’unica soluzione.
Pubblicato il 30 gennaio 2023
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati con Linea Fissa dal 29 Dicembre 2022
Per continuare a investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico, a partire dalle fatture emesse dal 29 Dicembre 22, e per i clienti interessati dalla modifica che saranno informati con una specifica comunicazione personalizzata presente in fattura, il costo delle offerte di rete fissa dei clienti che hanno il Servizio Ready (dal valore di 6 euro o 3 euro al mese) attivo e in scadenza, aumentera’ di pari importo. Il totale complessivo della fattura rimarra’ comunque invariato.
Se i clienti non volessero accettare le modifiche contrattuali in questione, ai sensi dell’art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino al giorno indicato nella stessa comunicazione, cioè entro 70 giorni dalla data di emissione della fattura, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ad ogni cliente, sarà inviata una comunicazione in fattura specificando la data entro cui poter recedere, sulla base del proprio ciclo di fatturazione, ma pur sempre garantendo un periodo minimo di recesso di 60 giorni.
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdettalineafissa, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it, specificando la causale sopraindicata.
Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa, comunicandolo nella richiesta di recesso, potranno richiedere il pagamento in un’unica soluzione.
Pubblicato il 30 gennaio 2023
Nuove regole per il processo di portabilità del numero mobile e/o di sostituzione delle SIM (Delibera AGCOM 86/21/CIR) dal 14 Novembre 2022 e cambio intestatario
Vodafone informa che, sulla base di quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 86/21/CIR, a partire dal 14 novembre 2022 entreranno in vigore le nuove regole per il processo di portabilità del numero mobile (MNP) e/o di sostituzione della SIM. Obiettivo delle nuove regole è quello di tutelare ancora più efficacemente i clienti dal possibile furto del proprio numero mobile (SIM SWAP).
Di seguito le novità introdotte dalla delibera in relazione alla richiesta di portabilità (MNP):
- La richiesta di portabilità del numero mobile verso un altro operatore potrà essere effettuata esclusivamente dal titolare del numero oggetto di portabilità. Prima di procedere con la richiesta di portabilità è importante pertanto verificare a chi è intestata la relativa SIM;
- La SIM oggetto della portabilità dovrà essere attiva e funzionante. Non sarà quindi possibile procedere con la richiesta di MNP in caso di SIM guasta, smarrita o rubata. In questi casi, prima di effettuare la richiesta, il cliente dovrà richiedere una nuova SIM funzionante al proprio operatore. In caso di SIM smarrita o rubata, sarà anche necessario produrre l’apposita denuncia presentata presso le Autorità competenti;
- La richiesta di portabilità del numero mobile dovrà essere obbligatoriamente verificata dal nuovo operatore mediante una specifica procedura di pre-validazione;
- Il nuovo processo di MNP, oltre all’obbligo di identificazione del cliente che richiede la portabilità, prevede per tutti i clienti di rete mobile la verifica della corrispondenza del numero e del codice fiscale del titolare della SIM presso il precedente operatore;
- A fronte di una richiesta di portabilità dovranno essere necessariamente acquisite:
- Il cliente verrà informato durante tutte le fasi del processo di portabilità del numero, fino alla comunicazione di espletamento della MNP e del trasferimento del credito residuo.
- la copia del documento di riconoscimento;
- la copia del codice fiscale oppure della tessera sanitaria;
- la copia della SIM dell’attuale operatore.
Resta comunque l’obbligo di identificare il cliente che richiede la portabilità del numero mobile, acquisendo dall’originale la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Viene invece introdotto l’obbligo di acquisire copia dall’originale del codice fiscale e della SIM del vecchio gestore.
Sostituzione delle SIM e cambio intestatario
Le stesse modalità di verifica preventiva saranno adottate anche in caso di richieste di sostituzione della SIM e di cambio intestatario (subentro). In caso di SIM rubata o smarrita la richiesta di sostituzione della SIM potrà essere effettuata solo previa presentazione della denuncia alle autorità competenti.
La procedura di cambio intestatario sul canale rivenditori prevede un costo di 10 euro.
Pubblicato il 13 novembre 2022
Modifica delle condizioni dei servizi Rete Sicura per alcuni clienti ricaricabili con linea mobile dal 13 Novembre 2022
A partire dal primo rinnovo successivo al 13 Novembre 2022, il costo di alcune offerte di Rete Sicura mobile aumenterà di 0.99€ o 0.50€ euro al mese in base all’offerta, in ottica di semplificazione delle offerte Vodafone e di costante miglioramento tecnologico dei servizi, per un totale di 1.99 euro al mese,. A partire dal Settembre 7 2022, i clienti interessati da questa modifica contrattuale riceveranno un SMS con i dettagli su costi e tempi a loro applicabili. I clienti che non volessero accettare le modifiche - ai sensi dell’art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto - potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore, mantenendo il proprio numero, senza penali né costi di disattivazione fino al giorno indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "Modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso potrà essere esercitato su voda.it/disdettalineamobile, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il Servizio Clienti al numero 190 oppure 42590, specificando la causale sopraindicata. Eventuali rate residue relative a costi di attivazione o di dispositivi associati alle offerte, saranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati. In alternativa, i clienti potranno richiederne il pagamento in un’unica soluzione, indicandolo nella richiesta di recesso. In alternativa é possibile disattivare il servizio Rete Sicura in qualunque momento senza vincoli o scoprirne gli ulteriori vantaggi sull’app My Vodafone al seguente link: voda.it/retesic
Pubblicato il 6 settembre 2022
Modifica delle condizioni contrattuali per clienti privati ricaricabili dal 28 Ottobre 2022
Per darti un'offerta piu' semplice e chiara al 100% Vodafone si rinnova, Cosa cambia: a partire dal 28/10 alcune offerte di telefonia mobile ricaricabili cambieranno verso l’ offerta Vodafone Basic con i seguenti dettagli di costi : scatto alla risposta di 0,20euro, costo chiamate a 0,29euro al minuto verso tutti gli operatori fissi e mobile a scatti anticipati di 60 secondi, costo del singolo sms 0,34euro, costo massimo della promo daily di 6,60euro che si attiva alla prima connessione dati del giorno. Le nuove tariffe valgono anche per il traffico sviluppato in roaming nei Paesi dell’Unione Europea.
Le offerte impattate dall’ aumento sono le seguenti:
Autoricarica Chiama Super
C'all 25
One Nation 10
VF Autoricarica Chiama
Vodafone 10 Autoricarica
Vodafone 15
Vodafone 19
Vodafone 25
Vodafone 25 New
Vodafone Infinity Ric
Vodafone Italy
Vodafone New
Vodafone People Special Ric
Vodafone Piu' Carica
Vodafone Sera
Vodafone Simply
Vodafone Tutti
You&Vodafone
You&Vodafone New
Zero Limits
Inoltre il tuo piano tariffario non sarà più compatibile con l’opzione Giga Ricarica che non potra piu’ essere attivata.
Se hai attiva una delle seguenti offerte Autoricarica Chiama Super, VF Autoricarica Chiama, Vodafone 10 Autoricarica, Vodafone Piu' Carica o il Vodafone Infinity Ric, il servizio di autoricarica del tuo piano telefonico non sara’ piu non sara’ piu`disponibile e sara’ disattivato senza alcun costo aggiuntivo, se hai attiva l` offerta Vodafone Tutti la tariffa agevolata collegata all’ importo della ricarica non sara’ piu`disponibile e sara’ disattivata senza alcun costo aggiuntivo.
I clienti impattati dalla modifica delle condizioni contrattuali, hanno ricevuto un sms a partire dal 27 Settmbre. I clienti che non volessero accettare le modifiche contrattuali - ai sensi dell’art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto - potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore, mantenendo il proprio numero, senza penali né costi di disattivazione entro entro 70 giorni dalla ricezione dell’SMS, specificando come causale del recesso "Modifica delle condizioni contrattuali".
Il diritto di recesso potrà essere esercitato su su voda.it/disdettalineamobile, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o contattando il 42606 specificando la causale sopraindicata.
Eventuali rate residue relative a costi di attivazione o di dispositivi associati alle offerte, saranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati. In alternativa, i clienti potranno richiederne il pagamento in un’unica soluzione, indicandolo nella richiesta di recesso. Questa modifica è parte di una iniziativa di semplificazione complessiva delle offerte di Vodafone per renderle più trasparenti e rispondenti ai bisogni dei propri clienti.
Pubblicato il 27 settembre 2022
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati con linea fissa dal 15 Novembre 2022
A partire dal 15 novembre 2022, il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà di 1,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi. A partire dal 15 settembre 2022, i clienti interessati dalla modifica saranno informati con una specifica comunicazione personalizzata presente in fattura. Se i clienti non volessero accettare le modifiche contrattuali in questione, ai sensi dell’art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino al giorno indicato nella stessa comunicazione, cioè entro 70 giorni dalla data di emissione della fattura, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ad ogni cliente, sarà inviata una comunicazione in fattura specificando la data entro cui poter recedere, sulla base del proprio ciclo di fatturazione, ma pur sempre garantendo un periodo minimo di recesso di 60 giorni. Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdettalineafissa, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it, specificando la causale sopraindicata. Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa, comunicandolo nella richiesta di recesso, potranno richiedere il pagamento in un’unica soluzione.
Pubblicato il 15 settembre 2022
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati con linea fissa dal 15 settembre 2022
A partire dal 15 settembre 2022, il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà di 1,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
A partire dal 14 luglio 2022, i clienti interessati dalla modifica saranno informati con una specifica comunicazione personalizzata presente in fattura. Se i clienti non volessero accettare le modifiche contrattuali in questione, ai sensi dell’art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino al giorno indicato nella stessa comunicazione, cioè entro 70 giorni dalla data di emissione della fattura, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ad ogni cliente, sarà inviata una comunicazione in fattura specificando la data entro cui poter recedere, sulla base del proprio ciclo di fatturazione, ma pur sempre garantendo un periodo minimo di recesso di 60 giorni.
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdettalineafissa, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it, specificando la causale sopraindicata.
Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa, comunicandolo nella richiesta di recesso, potranno richiedere il pagamento in un’unica soluzione.
Pubblicato il 14 luglio 2022
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati con SIM dati abbonamento dal 13 giugno 2022
A partire dal 13 giugno 2022, il costo di alcune offerte dati aumenterà di 1,99 euro al mese per i clienti con una offerta mensile post pagata, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
A partire dal 28 aprile 2022, i clienti interessati dalla modifica saranno informati con una specifica comunicazione personalizzata presente in fattura. Se i clienti non volessero accettare le modifiche contrattuali in questione, ai sensi dell’art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione cioè entro 60 giorni dalla data di emissione della fattura, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ad ogni cliente, sarà inviata una comunicazione in fattura specificando la data entro cui poter recedere, sulla base del proprio ciclo di fatturazione, ma pur sempre garantendo un periodo minimo di recesso di 60 giorni.
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdettalineamobile, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it, specificando la causale sopraindicata.
Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa, comunicandolo nella richiesta di recesso, potranno richiedere il pagamento in un’unica soluzione.
Pubblicato il 28 aprile 2022
Modifica delle condizioni contrattuali per clienti privati ricaricabili dal 20 maggio 2022
A partire dal 20/05 il costo di alcune offerte di telefonia mobile ricaricabili aumenterà da 0.50€ a 3.00€ euro al mese. Dal 19/04, i clienti Vodafone interessati da questa modifica contrattuale saranno informati nel dettaglio via SMS e potranno ricevere maggiori informazioni chiamando il numero gratuito 42590 o contattando il servizio clienti 190.
In parallelo saranno resi gratuiti quei servizi che permettono ai clienti di essere sempre raggiungibili come la segreteria telefonica, il servizio chiamami e la continuità di servizio in caso di esaurimento del credito. Aumenteranno inoltre i Giga inclusi, per adeguare le offerte alle crescenti esigenze di consumo e ridurre i rischi di esaurimento del traffico dati disponibile ed il consumo di Giga oltre soglia. Saranno disattivate anche tutte le opzioni minuti, SMS, Giga aggiuntivi per cui fino ad oggi si pagava separatamente e i relativi costi verranno eliminati e sarà anche eliminato, laddove previsto, il costo mensile del piano SIM.
I clienti che non volessero accettare le modifiche contrattuali - ai sensi dell’art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto - potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore, mantenendo il proprio numero, senza penali né costi di disattivazione entro 60 giorni dalla ricezione dell’SMS, specificando come causale del recesso "Modifica delle condizioni contrattuali".
Il diritto di recesso potrà essere esercitato su voda.it/disdettalineamobile, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il Servizio Clienti al numero 190 oppure 42590, specificando la causale sopraindicata. Eventuali rate residue relative a costi di attivazione o di dispositivi associati alle offerte, saranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati. In alternativa, i clienti potranno richiederne il pagamento in un’unica soluzione, indicandolo nella richiesta di recesso.
Questa modifica è parte di una iniziativa di semplificazione complessiva delle offerte di Vodafone per renderle più trasparenti e rispondenti ai bisogni dei propri clienti.
Pubblicato il 19 aprile 2022
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di telefonia fissa a partire dal 8 giugno 2022
Per continuare a investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico, il costo di alcune offerte di telefonia fissa aumenterà di 1,99 euro al mese.
A partire dal 07 Aprile, i clienti interessati dalla modifica sono stati saranno informati con una specifica comunicazione in fattura a seconda del loro ciclo di fatturazione. Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione cioe’ entro 60 giorni dalla data di emissione della fattura, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ad ogni cliente, sarà inviata una comunicazione in fattura specificando la data entro cui poter recedere, sulla base del proprio ciclo di fatturazione, ma pur sempre garantendo un periodo minimo di recesso di 60 giorni.
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdettalineafissa, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata.
Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un'unica soluzione.
Pubblicato il 7 Aprile 2022
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati ricaricabili dal 1° novembre 2021
Vodafone investe costantemente nel miglioramento della propria rete mobile, con l'obiettivo di soddisfare la crescente esigenza di connessione nel Paese e per offrire ai clienti un servizio sempre più performante, ovunque. A partire dal 1° novembre 2021 il costo di alcune offerte per i clienti privati ricaricabili aumenterà di 1.99 euro al mese.
Entro il 1° ottobre, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione via sms e avranno la possibilità di attivare giga aggiuntivi in regalo per 12 mesi chiamando il 42590 a partire dal 5/10 fino al 31/10.
Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione entro il 31 ottobre specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdetta, nei nostri negozi, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un'unica soluzione.
In alternativa, i clienti che ne riceveranno indicazione nell'sms potranno scegliere un'ulteriore offerta dedicata a loro. Per dettagli e attivazione chiamare il 42590 a partire dal 5/10 fino al 31/10.
Pubblicato il 28 settembre 2021
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa a partire dal 26 ottobre 2021
Per continuare a investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico, a partire dal 26 ottobre 2021 il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà di 1,99 euro al mese.
Inoltre, con l’obiettivo di impegnarci a ridurre l’impatto ambientale se non è stata ancora attivata la Fattura Digitale, dal 26 ottobre 2021 per l’invio della fattura non fiscale in modalità cartacea sarà previsto un incremento pari a 0,61 euro delle spese di spedizione. Per attivare la Fattura Digitale è possibile andare su voda.it/fattura_digitale .
Dalla stessa data sarà introdotta una modifica all’art.13 delle Condizioni Generali per il Servizio ADLS o Fibra o di connettività Wireless con la seguente integrazione: “In caso di ritardato pagamento della fattura rispetto alla scadenza ivi indicata, Vodafone si avvale della facoltà di richiedere il versamento di un'indennità di ritardato pagamento a titolo di rimborso dei costi di gestione sostenuti (tra lo 0% e il 6% in funzione dello storico dei pagamenti e dei giorni di ritardato pagamento). I dettagli di tale importo e le condizioni di applicazione, così come previsto dalla Delibera 179/03/CSP, saranno pubblicati nella sezione “Per il consumatore” del sito www.vodafone.it e saranno oggetto di periodico aggiornamento sulla base dei costi sostenuti da Vodafone.”
A partire dal 26 agosto 2021 i clienti interessati dalla modifica riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della delibera 519/15/cons e delle condizioni generali di contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdetta, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it specificando la causale sopraindicata.
Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati oppure in un'unica soluzione, comunicandolo nella richiesta di recesso.
Pubblicato il 26 agosto 2021
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati ricaricabili dal 26 luglio 2021
Vodafone investe costantemente nel miglioramento della propria rete mobile, con l'obiettivo di soddisfare la crescente esigenza di connessione nel Paese e per offrire ai clienti un servizio sempre più performante, ovunque. A partire dal 26 luglio 2021 il costo di alcune offerte per i clienti privati ricaricabili aumenterà di 0.49, 0.99, 1.99 euro al mese in base alle condizioni dell'attuale offerta del cliente.
Entro il 25 giugno, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione via sms con l'indicazione dell'aumento relativo alla loro offerta e avranno la possibilità di attivare giga aggiuntivi in regalo per 12 mesi chiamando il 42590 a partire dal 25/06 fino al 25/07.
Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione entro il 25 luglio specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdetta, nei nostri negozi, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un'unica soluzione.
In alternativa, i clienti che ne riceveranno indicazione nell'sms potranno scegliere un'ulteriore offerta dedicata a loro. Per dettagli e attivazione chiamare il 42590 a partire dal 25/06 fino al 25/07.
Aggiornato il 22 giugno 2021
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati ricaricabili dal 23 giugno 2021
Vodafone investe costantemente nel miglioramento della propria rete mobile, con l'obiettivo di soddisfare la crescente esigenza di connessione nel Paese e per offrire ai clienti un servizio sempre più performante, ovunque. A partire dal 23 giugno 2021 il costo di alcune offerte per i clienti privati ricaricabili aumenterà di 1,99 euro al mese.
A partire dal 20 maggio, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione via sms e avranno la possibilità di attivare giga aggiuntivi in regalo per 12 mesi chiamando il 42590 a partire dal 2/06 fino al 22/06.
Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n.259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione entro il 22 giugno specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdetta, nei nostri negozi, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un'unica soluzione.
In alternativa, i clienti interessati possono scegliere un'ulteriore offerta dedicata a loro. Per dettagli e attivazione chiamare il 42590 a partire dal 2/06 fino al 22/06.
Inoltre, il costo delle medesime offerte dei clienti privati ricaricabili che avranno ricevuto la relativa comunicazione via sms il 1° giugno aumenterà di 1,99 euro al mese a partire dal 2 luglio 2021.
A partire dal 1° giugno, i clienti interessati dalla modifica avranno la possibilità di attivare giga aggiuntivi in regalo per 12 mesi chiamando il 42100 entro il 30/06.
Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione entro il 1 luglio specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su voda.it/disdetta, nei nostri negozi, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un'unica soluzione.
Pubblicato il 20 maggio 2021
Aggiornato l'1 giugno 2021
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati ricaricabili dal 31 maggio 2021
Vodafone investe costantemente nel miglioramento della propria rete mobile, con l‘obiettivo di soddisfare la crescente esigenza di connessione nel Paese e per offrire ai clienti un servizio sempre più performante, ovunque. A partire dal 31 maggio 2021 il costo di alcune offerte per i clienti privati ricaricabili aumenterà di 1,99 euro al mese.
A partire dal 27 aprile, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione via sms e avranno la possibilità di attivare giga aggiuntivi in regalo per 12 mesi chiamando il 42590.
Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione entro il 30 Maggio specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei nostri negozi, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un'unica soluzione.
In alternativa, a partire dal 27 aprile i clienti interessati possono scegliere un’ulteriore offerta dedicata a loro. Per dettagli e attivazione chiamare il 42590.
Pubblicato il 27 Aprile 2021
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati con SIM dati ricaricabile dal 29 marzo 2021
A partire dal 29 marzo 2021, il costo di alcune offerte dati aumenterà di 1,99 euro al mese per i clienti con una offerta mensile e 23,88 euro all'anno per i clienti con una offerta annuale, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
A partire dal 19 febbraio 2021, i clienti interessati dalla modifica sono stati informati con una specifica comunicazione personalizzata. Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all'ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it, specificando la causale sopraindicata.
Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un'unica soluzione.
Pubblicato il 19 Febbraio 2021
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati con SIM dati abbonamento dal 6 aprile 2021
A partire dal 6 aprile 2021, il costo di alcune offerte dati aumenterà di 1,99 euro al mese per i clienti con una offerta mensile e 23,88 euro all'anno per i clienti con una offerta annuale, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
Con l'obiettivo di impegnarci a ridurre l'impatto ambientale, se non è stata ancora attivata la Fattura Digitale, dal 27 Maggio 2021 per l'invio della fattura non fiscale in modalità cartacea sarà previsto un incremento pari a 0,61 euro delle spese di spedizione.
Dalla stessa data sarà introdotta una modifica Art. 14 delle Condizioni Generali di contratto per il servizio mobile Vodafone in abbonamento con la seguente integrazione: "In caso di ritardato pagamento della fattura rispetto alla scadenza ivi indicata, Vodafone si avvale della facoltà di richiedere il versamento di un'indennità di ritardato pagamento a titolo di rimborso dei costi di gestione sostenuti (tra lo 0% e il 6% in funzione dello storico dei pagamenti e dei giorni di ritardato pagamento). I dettagli di tale importo e le condizioni di applicazione, così come previsto dalla Delibera 179/03/CSP, saranno pubblicati nella sezione "Per il consumatore" del sito www.vodafone.it e saranno oggetto di periodico aggiornamento sulla base dei costi sostenuti da Vodafone."
A partire dal 19 febbraio 2021, i clienti interessati dalla modifica sono stati informati con una specifica comunicazione personalizzata. Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all'ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it, specificando la causale sopraindicata.
Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un’unica soluzione.
Pubblicato il 19 Febbraio 2021
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di telefonia fissa a partire dal 23 marzo 2021
A partire dal 23 Marzo 2021, il costo di alcune offerte di telefonia fissa aumenterà di 1,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico.
Di seguito le offerte di telefonia che subiranno la modifica:
- Vodafone Casa Senza Limiti
- Vodafone Casa Senza Limiti New
- Vodafone Casa Zero Pensieri New
- Vodafone Casa Zero Pensieri Plus
- Vodafone Casa Senza Limiti Plus
- Vodafone Telefono Senza Limiti
- Vodafone Telefono Senza Limiti Extra
- Telefono Ovunque
- Vodafone Telefono Fisso
- Tutto Facile Fisso
Con l'obiettivo di impegnarci a ridurre l'impatto ambientale, se non è stata ancora attivata la Fattura Digitale, dal 23 Marzo 2021 per l'invio della fattura non fiscale in modalità cartacea sarà previsto un incremento pari a 0,61 euro delle spese di spedizione.
Dalla stessa data sarà introdotta una modifica all'art.13 delle Condizioni Generali di Contratto per il servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite rete radiomobile con la seguente integrazione: "In caso di ritardato pagamento della fattura rispetto alla scadenza ivi indicata, Vodafone si avvale della facoltà di richiedere il versamento di un'indennità di ritardato pagamento a titolo di rimborso dei costi di gestione sostenuti (tra lo 0% e il 6% in funzione dello storico dei pagamenti e dei giorni di ritardato pagamento). I dettagli di tale importo e le condizioni di applicazione, così come previsto dalla Delibera 179/03/CSP, saranno pubblicati nella sezione "Per il consumatore" del sito www.vodafone.it e saranno oggetto di periodico aggiornamento sulla base dei costi sostenuti da Vodafone."
A partire dal 28 Gennaio 2021, i clienti interessati dalla modifica sono stati informati con una specifica comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all'ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 42590, specificando la causale sopraindicata.
Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un'unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.
Pubblicato il 28 Gennaio 2021
Modifica delle condizioni contrattuali per l'offerta Scegli International dal 28 Dicembre 2020
Per permettere la transizione verso servizi di nuova generazione e permettere l'ammodernamento dei sistemi e delle offerte commerciali, a partire dal 28 Dicembre 2020 l'Offerta Scegli International non sarà più disponibile e sarà sostituita dall'offerta Ride Together. Ride Together avrà un costo di rinnovo mensile di 8.99€ anzichè 14.99€, minuti illimitati verso i numeri fissi e mobili nazionali, 50 GB di traffico dati (anzichè i 100 MB attualmente disponibili) e fino a 300 minuti internazionali (300 Minuti: verso i numeri Vodafone dell'Albania, verso fissi e mobili di Bangladesh, Brasile, Cina, Cipro, Corea del Sud, Croazia, Estonia, India, Islanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Mongolia, Pakistan, Perù, Romania, Singapore, Slovacchia, verso i numeri fissi del Giappone, Marocco, Venezuela ed i numeri mobili di Australia, Israele, 40 Minuti: verso i numeri fissi e mobili di Bolivia, Cambogia, Cile, Ecuador, Egitto, Filippine, Hong Kong, Indonesia, Iran, Nigeria, Russia, Sri Lanka, Turchia, Uzbekistan, Venezuela, verso i numeri fissi di Bosnia-Herzegovina, Georgia, Kazakistan, Kirgizistan, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Ucraina e verso i mobili di Brasile e Giappone, 25 Minuti: verso i numeri fissi e mobili di Afghanistam, Algeria, Camerun, Libano e Senegal).
In più l'offerta Ride Together include, senza costi addizionali, il Pass Mappe ed il Pass Music.
Per ulteriori dettagli sull'offerta vai su voda.it/ride_together
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione via SMS e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al 27/12, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". I clienti che hanno un'offerta che include telefono, tablet, "Mobile Wi-Fi", o prevede un contributo di attivazione a rate, potranno continuare a pagare, a seconda dell'offerta, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento prescelto, oppure in un'unica soluzione, a scelta del cliente. Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su: variazioni.vodafone.it, o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino, o via PEC all'indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l'apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata.
Dettagli sulla modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati ricaricabile a consumo dal 21 ottobre 2019 e per i clienti con piano Life Connect dal 25 ottobre 2019
Come precedentemente comunicato per continuare a investire sulla rete e per offrire sempre la massima qualità dei nostri servizi, a partire dal 21 ottobre 2019 il piano della SIM Vodafone 25 senza un'offerta con minuti e giga attiva ha un costo di 1,99 euro al mese. Quindi se sulla sim è attiva un'offerta con minuti e giga il costo del piano Vodafone 25 non sarà addebitato.
Allo stesso modo per consentirci di continuare a investire sulla rete e offrire sempre la massima qualità dei servizi in tutte le soluzioni più innovative di telecomunicazioni, sicurezza, cloud, IOT e servizi digitali, a partire dal 25 ottobre 2019 il piano Vodafone Life Connect ha un costo di 1,49 euro al mese. Ricordiamo che se sulla sim è attiva l'offerta Easy Control il costo del piano Life Connect non sarà addebitato.
In entrambi i casi è possibile cambiare gratuitamente piano passando a Vodafone Senza Scatto New. Per informazioni su costi e cambio piano vai su http://variazioni.vodafone.it/vodafone-senza-scatto-new oppure tobi.it/vodafonesenzascattonew
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti con piano Life Connect dal 25 ottobre 2019
Per consentirci di continuare a investire sulla rete e offrire sempre la massima qualità dei servizi in tutte le soluzioni più innovative di telecomunicazioni, sicurezza, cloud, IOT e servizi digitali, a partire dal 25 ottobre 2019 il piano Vodafone Life Connect avrà un costo di 1,49 euro al mese. È possibile attivare, senza costi aggiuntivi, il servizio No Worries Pack, che include 20 SMS e 10 minuti di chiamate verso tutti i fissi e mobili nazionali al mese per un anno.
Inoltre, mentre No Worries Pack è attivo, la SIM non scade. Il servizio No Worries Pack è attivabile su voda.it/noworries entro il 15 novembre 2019.
Per i clienti che hanno attivo o attivano Vodafone Easy Control, il costo del piano non sarà addebitato. Tale offerta può essere attivata in qualunque negozio Vodafone e include 50 minuti verso tutti, 100 SMS e 200 Mega a 2 euro al mese. Mentre Easy Control è attiva, la SIM non scade.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione personale e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al 24 ottobre 2019, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su: variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino, o via PEC all'indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata.
Pubblicato il 25/09/2019
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati ricaricabile a consumo dal 21 ottobre 2019
Per continuare a investire sulla rete e per offrire sempre la massima qualità dei nostri servizi, a partire dal 21 ottobre 2019 il piano della SIM avrà un costo di 1,99 euro al mese se non hai un'offerta attiva e il piano base della tua SIM è Vodafone 25. Il costo non sarà addebitato se attivi un'offerta con minuti e giga inclusi. In più, potrai attivare 2 giga al mese senza costi aggiuntivi al 42590 fino al 21/11.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione via SMS e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al 20/10, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". I clienti che hanno un'offerta che include telefono, tablet, "Mobile Wi-Fi", o prevede un contributo di attivazione a rate, potranno continuare a pagare, a seconda dell'offerta, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento prescelto. Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente, eventualmente mantenendo attiva un'offerta che include un telefono e continuando a pagare le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento su: variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino, o via PEC all'indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l'apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata.
Pubblicato il 19/09/2019
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa dal 9 settembre 2019
A partire dal 9 settembre 2019 il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà di 2,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
A partire dal 13 luglio, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un’unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.
Rimborso dei giorni erosi per i clienti di Rete fissa Vodafone oggetto di fatturazione a 28 giorni ai sensi della delibera AgCOM n.269/18/CONS
Vodafone ricorda ai propri clienti che possono richiedere il rimborso per i giorni erosi relativi al periodo dal 23 giugno 2017 al 5 aprile 2018, data di ritorno alla fatturazione su base mensile.
Da giugno 2019 i clienti possono richiedere il l'attivazione gratuita di servizi quale forma alternativa di ristoro per la fatturazione a 28 giorni.
Da luglio 2019 possono richiedere il rimborso dei giorni erosi anche attraverso una specifica sezione nella homepage del proprio sito (voda.it/fatturazionemensile) e chiamare il servizio clienti gratuito 190.
Vodafone – oltre alla pubblicazione sul sito e in bolletta di rete fissa consumer e business – ha avviato campagne di comunicazione attraverso SMS, newsletter e Direct Mail, invitando i clienti ad attivare i servizi alternativi o richiedere il rimborso.
Vodafone integra anche le richieste provenienti dalle Associazioni dei Consumatori che offrono questo servizio e inoltre anche i clienti che abbiano cessato di usufruire del servizio di rete fissa di Vodafone successivamente alla data del 23 giugno 2017 possono richiedere il rimborso. Maggiori info su voda.it/clientidisattivi
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di telefonia fissa dal 23 luglio 2019
A partire dal 23 luglio 2019 il costo di alcune offerte di telefonia fissa aumenterà di 2,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
A partire dal 29 maggio, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all'ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata.
Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un'unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa dall'1 agosto 2019
A partire dalla prima fattura emessa dopo l'1 agosto 2019, il costo di alcune offerte di rete fissa avrà un aumento mensile di 0,89/0,99/1,00/1,09/1,24/1,49/1,50/1,99/2,09/2,39/2,48/2,49/2,50/2,59/2,60/2,89/2,98/2,99/3,09/3,48/3,49/3,59 o 3,99 euro. Questo ci consentirà di continuare a investire sulla rete per offrire ai clienti la massima qualità dei nostri servizi. A partire dal 4 aprile, i clienti interessati dalla modifica riceveranno una comunicazione in fattura con l'aumento specifico che li riguarda.
Quelli che non accetteranno tale modifica, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all'ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Se hanno un'offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o che prevede un costo di attivazione a rate, potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un'unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.
Modifica delle condizioni del contratto per clienti privati con attivo il piano dati Internet Abbonamento
Per consentirci di continuare a investire sulla rete e offrire sempre la massima qualità dei nostri servizi, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 14 luglio 2019, cambiano le condizioni economiche del piano Internet Abbonamento che avrà un costo di 5 euro al mese.
Tutti i clienti interessati riceveranno la comunicazione di tale modifica in fattura e, se non la accetteranno, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino all'ultimo giorno in cui saranno ancora vigenti le precedenti condizioni contrattuali, ossia fino al 13 luglio 2019, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopra indicata.
Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o dei dispositivi associati alla tua offerta in un’unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, comunicandocelo nella richiesta di recesso.
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa dal 7 luglio 2019
A partire dalla prima fattura emessa dopo il 7 luglio 2019, il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà di 2,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
Tutti i clienti interessati riceveranno la comunicazione di tale modifica in fattura e, se non la accetteranno, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all'ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata.
Se hanno un'offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o che prevede un costo di attivazione a rate, potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un'unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati ricaricabile dal 27 giugno 2019
Per continuare a investire sulla rete e per offrire sempre la massima qualità dei nostri servizi, a partire dal 27 luglio 2019, se il credito sulla tua SIM si esaurisce, potrai continuare a usare la tua SIM per chiamare i numeri fissi e mobili nazionali e navigare senza limiti in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea nel rispetto delle condizioni di uso corretto e lecito al costo di 0,99 euro per 24 ore, per un massimo di 48 ore consecutive dall’esaurimento del tuo credito. Se hai un'offerta Junior, un'offerta agevolata, o se hai attivato l'addebito della tua offerta su carta di credito, conto corrente o direttamente nella fattura della tua rete fissa, non è previsto alcun costo. Se non dovessi ricaricare entro tale periodo, la SIM rimarrà attiva per la sola ricezione di chiamate o SMS. Per tornare ad utilizzare la tua offerta, dovrai ricaricare.
Inoltre, dal 27 giugno 2019 l'importo mensile di alcune offerte Vodafone verra’ modificato. A partire dal primo rinnovo utile, l'importo mensile di queste offerte aumenterà di 1 euro e 98 centesimi. I clienti interessati potranno aggiungere gratuitamente alla propria offerta 20 Giga al mese per un anno, chiamando il 42590.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione via SMS e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al giorno prima dell'ultima variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". I clienti che hanno un'offerta che include telefono, tablet, "Mobile Wi-Fi", o prevede un contributo di attivazione a rate, potranno continuare a pagare, a seconda dell'offerta, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento prescelto. Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente, eventualmente mantenendo attiva un'offerta che include un telefono e continuando a pagare le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento su: variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino, o via PEC all'indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata.
Informativa rivolta ai Clienti che utilizzano il servizio di Messaggistica avanzata basato sulla tecnologia Rich Communication Service, compatibile con alcuni smartphone Android
A partire dal 1/02/2023 sarà gradualmente dismesso il Servizio di Messaggistica avanzata basato sulla tecnologia RCS (Rich Communication Services) che permette di arricchire i tuoi messaggi condividendo immagini e video. Il servizio, che non prevede costi aggiuntivi per i clienti, è compatibile con alcuni smartphone Android (Samsung, LG, HUAWEI, Nexus, Sony e Nokia). La dismissione del servizio si concluderà entro il 31/03/2023.
In seguito alla dimissione del servizio, il Cliente potrà continuare a inviare messaggi SMS o scegliere di abilitare la funzionalità Chat sul proprio smartphone offerta da altro fornitore del servizio RCS, scaricando la versione aggiornata dell’app Messaggi, disponibile su Google Play store.
I Clienti che utilizzano già la versione aggiornata dell’app Messaggi, potranno abilitare la funzionalità Chat immediatamente alla prima apertura dell’app, accettando i Termini e Condizioni del servizio. Il servizio di Messaggistica avanzata RCS non sarà disponibile per gli smartphone che non hanno accesso a Google Play store.
Restano invariati i Costi e il contenuto della tua Offerta (Voce, SMS e Dati). Continueranno a funzionare senza alcuna modifica i Servizi di chiamata Voce, SMS e navigazione in Internet.
Informativa APP “Cash for SMS”
Vodafone, da sempre attenta al supporto dei propri clienti, informa che applicazioni presenti sul mercato che pubblicizzano guadagni mediante la rivendita di SMS non utilizzati inclusi nell’offerta telefonica del cliente, non sono conformi alla regolamentazione vigente. Tale rivendita non è consentita né dalle Condizioni Generali di Contratto di Vodafone Italia SpA né dalla regolamentazione vigente, pertanto Vodafone raccomanda ai suoi clienti di non installare queste applicazioni o di rimuoverle tempestivamente dai dispositivi nel caso siano già state installate.
DELIBERA 290/21/CONS - Disposizioni in materia di misure riservate a consumatori con disabilità per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile
Con Delibera n. 290/21/CONS l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha rivisto l'impianto delle agevolazioni destinate agli utenti con disabilità ai sensi della Delibera n. 46/17/CONS. Saranno a breve pubblicate, nella pagina dedicata, tutte le informazioni utili per richiedere le agevolazioni, le quali saranno rese disponibili a partire dal prossimo aprile 2022.
Informativa sulle disposizioni introdotte dalla Delibera 10/21/CONS
Vodafone, in attuazione alla Delibera AGCom 10/21/CONS, provvederà a partire dal 30 aprile ed entro il 31 maggio ad attivare gratuitamente un blocco automatico su tutte le utenze mobili prepagate e post-pagate che inibirà l'addebito su conto telefonico o credito residuo dei servizi a sovrapprezzo attivabili attraverso SMS o navigazione internet (c.d. Servizi VAS).
L'attivazione del blocco di default consentirà comunque l'accesso ai seguenti servizi:
- Mobile Ticketing
- Servizi informativi Bancari
- Televoto
- Donazioni
- servizi postali privati e quelli rientranti nel servizio universale postale, servizi elettronici di recapito certificato e servizi di posta elettronica certificata
Se sei un cliente privato interessato a mantenere abilitata la tua utenza all'acquisto dei Servizi VAS, potrai:
- inviare un SMS al numero 3424042000, digitando "Sblocco"
- contattare il canale di assistenza digitale TOBi
Successivamente all'attivazione del blocco di default, potrai comunque chiederne la disattivazione in qualunque momento e gratuitamente contattando il Servizio Clienti Vodafone.
Riconosci le nostre comunicazioni e fidati solo dell'originale!
Sei stato contattato da un affabile e cortese operatore che ti informava di un aumento della tua tariffa e ti proponeva un cambio verso un gestore più conveniente?
Hai fatto una segnalazione al nostro call center e successivamente ti hanno contattato proponendoti un fantastico ed irripetibile passaggio ad altro operatore?
Ricevi messaggi WhatsApp con la richiesta di documenti per completare o velocizzare la gestione delle tue segnalazioni o inviti a chat di Telegram per favolose offerte speciali?
Trovi sul tuo telefono chiamate da ignoti numeri esteri?
Non sono i nostri operatori a chiamarti ma soggetti che attraverso comunicazioni apparentemente inviate da Vodafone o da nostri partner commerciali tentano di acquisire illecitamente i tuoi dati o le tue credenziali.
Vodafone non ti chiederà mai di inviare il tuo documento di identità o i tuoi dati personali su canali non ufficiali ne' ti invierà comunicazioni contenenti link che rimandano a pagine web che ne chiedono l'inserimento.
La tua sicurezza per noi è importante! Nel caso avessi ricevuto questi contatti ed hai dubbi sulla reale identità del mittente ricordati di non rispondere al messaggio e di non inoltrare i documenti richiesti.
Clicca qui per maggiori dettagli.
VODAFONE MIGLIORA LA QUALITA', L'EFFICIENZA E LA SOSTENIBILITA' DELLA GIGANETWORK GRAZIE ALL'UTILIZZO COMBINATO DELLE FREQUENZE 4G CON QUELLE ATTUALMENTE IN USO PER IL 3G
PIANIFICATA LA PROGRESSIVA RIDUZIONE DELLE RISORSE DI RETE SU TECNOLOGIA 3G A PARTIRE DAL 25 GENNAIO 2021, FINO A COMPLETARNE LA DISMISSIONE ENTRO FINE FEBBRAIO 2021
Con l'obiettivo di continuare a migliorare la qualità, l'efficienza e la sostenibilità della GigaNetwork, Vodafone intende potenziare la rete 4G attraverso una progressiva riduzione delle risorse di rete su tecnologia 3G a partire dal 25 gennaio 2021, fino a completarne la dismissione entro il 28 febbraio 2021.
Vodafone realizza continui investimenti nell'evoluzione della GigaNetwork, la nuova generazione di rete che integra tutte le più avanzate tecnologie per rispondere all'accresciuta domanda di qualità e quantità di dati, utilizzando lo spettro disponibile nel modo più efficiente possibile, allocandolo sulle tecnologie di nuova generazione.
Per tutti i dispositivi e servizi in 2G e 4G la continuità di servizio sarà garantita senza nessun impatto rispetto alla situazione attuale. I dispositivi connessi attraverso tecnologia 3G e quindi non abilitati al 4G potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS, ma potrebbero riscontrare dei rallentamenti della navigazione Internet. Vodafone mette a disposizione delle offerte speciali dedicate a tutti i clienti che intendono sostituire i propri telefoni non ancora abilitati al 4G o che non permettono di navigare su Internet durante le chiamate. Inoltre, i clienti in possesso di una SIM con una capacità inferiore a 128k potranno richiedere la sostituzione gratuita della stessa presso i negozi Vodafone o attraverso il proprio agente commerciale di riferimento.
I clienti che risultano in possesso di un telefono non ancora abilitato al 4G (o che non consente di navigare alla velocità del 4G durante le chiamate) o una SIM con capacità inferiore a 128k riceveranno una comunicazione personale a partire dal 30 settembre 2020 con maggiori informazioni.
Sospensione servizio Roaming Marittimo
AVVISO IMPORTANTE: In considerazione della necessità di adottare misure legate all'ottemperanza con quanto stabilito dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato all'esito del Procedimento PS11566, Vodafone informa che il servizio Roaming in nave, a partire dal 1 novembre 2020, sarà temporaneamente sospeso. Si provvederà a fornire eventuale nuova e idonea informativa in caso di adozione di nuove modalità di fruizione del suddetto servizio.
"Soddisfatti o Rimborsati - Servizi Digitali" - Vodafone ti ricorda come verificare i Servizi Digitali che hai attivato sulla tua SIM e, se hai attivato un servizio per errore, come disattivarlo e chiedere il rimborso
Ti ricordiamo che con l'iniziativa "Soddisfatti o Rimborsati Servizi Digitali" puoi richiedere il rimborso dei Servizi Premium di personalizzazione del tuo smartphone, tablet o pc, quali ad esempio suonerie e giochi, attivati per errore.
Se hai una SIM ricaricabile e hai attivato per errore un servizio digitale puoi chiederne il rimborso del costo da te sostenuto se si tratta della prima volta che lo richiedi e se il servizio è stato attivato nei 30 giorni precedenti.
Se hai una SIM abbonamento e hai attivato per errore un servizio digitale puoi chiederne il rimborso del costo da te sostenuto se si tratta della prima volta che lo richiedi ed è stato attivato nei 60 giorni precedenti.
Inoltre puoi sempre richiedere ed attivare sulla tua SIM il blocco selettivo dei Servizi Premium, in modo da non ricevere più addebiti indesiderati relativi a Servizi Premium.
Ti ricordiamo che l'iniziativa Soddisfatti o Rimborsati non si applica a servizi quali SMS bancari, biglietti dei trasporti e parcheggi, televoti, donazioni e i contenuti di cinema, serie TV e musica dell'offerta Vodafone Entertainment, Google Play.
Per verificare i Servizi attivi sulla tua SIM vai su App My Vodafone alla sezione Servizi Digitali o su servizidigitali.vodafone.it.
Per richiedere il rimborso dei Servizi Premium Digitali o attivare il blocco selettivo sulla tua SIM vai su App My Vodafone alla sezione Servizi Digitali, su servizidigitali.vodafone.it o chiama il 190.
MIGLIORAMENTO DELLA TECNOLOGIA DI RETE NELLE PROVINCE DI RAVENNA, FERRARA E FORLI'-CESENA
Con l'obiettivo migliorare la qualità e le performance di rete, Vodafone svolgerà alcune attività sulla propria rete 3G nelle province di Ravenna, Ferrara e Forlì-Cesena (capoluoghi esclusi).
Gli interventi inizieranno il 20 luglio e si concluderanno entro due settimane.
Il continuo investimento nell'ammodernamento della rete risponde anche a criteri di utilizzo più efficiente dell'energia elettrica per il funzionamento delle antenne. Con gli interventi sviluppati nel corso dell'ultimo anno Vodafone ha "risparmiato" 40 GWh (l'equivalente del consumo medio annuo di una città di 20.000 abitazioni) contribuendo così a minori emissioni nell'atmosfera. Gli interventi in programma garantiranno quindi un consumo ottimizzato di energia elettrica necessaria nelle tre province interessate.
I clienti in possesso di telefoni prodotti prima del 2014, non compatibili con le evoluzioni tecnologiche della rete, durante le attività di intervento sulla rete, potranno continuare a comunicare con la voce e tramite sms. Qualora si verificassero difficoltà di navigazione potranno richiedere la sostituzione gratuita della SIM presso i negozi Vodafone ed eventualmente, sostituire il proprio smartphone attraverso una offerta speciale dedicata.
Anche i clienti in transito che non hanno ricevuto un'informazione personale, qualora si verificassero difficoltà di navigazione, potranno richiedere la sostituzione gratuita della SIM presso i negozi Vodafone delle province interessate e accedere alle offerte speciali dedicate.
Informativa sulle modalità di utilizzo del servizio di Roaming in Nave
Con il servizio di roaming in nave puoi utilizzare il tuo cellulare per navigare in internet, per effettuare e ricevere chiamate o SMS mentre sei in traghetto o nave da crociera. Il servizio si abilita automaticamente in mare aperto (a circa 2 miglia dalla costa) sulle navi con copertura mobile, sia su rotte nazionali che internazionali, ed è notificato dalla ricezione di un SMS informativo con il dettaglio dei costi e delle modalità di utilizzo e disabilitazione.
Di seguito le tariffe attivate:
Chiamate effettuate: 3€/min
Chiamate ricevute: 1,5€/min
Invio SMS: 75 centesimi di €
Ricezione SMS: Gratuito
Internet: 5 euro/MB
Le chiamate effettuate vengono tariffate a scatti anticipati di 60 secondi.
Per mantenere sotto controllo i costi puoi disabilitare la funzionalità dati dal tuo smartphone e riattivarla quando è necessario.
Per verificare l'elenco aggiornato delle compagnie con le quali è possibile usufruire del servizio e per maggiori info vai su voda.it/estero
Emergenza Covid-19: Vodafone Pass Smart Meeting per gli studenti Vodafone Mobile
Per agevolare in questo periodo di emergenza lo svolgimento dell'attività scolastica ed universitaria a distanza, Vodafone lancia Vodafone Pass Smart Meeting, per seguire le lezioni senza consumare i giga e senza limiti.
Vodafone Pass Smart meeting è offerta gratuitamente agli studenti di Vodafone mobile per 3 mesi, poi si disattiva automaticamente.
I giga sono illimitati sulle seguenti App: Google Meet, Skype, Zoom, Microsoft Teams, Google Classroom, GoToMeeting, WebEx, Amazon Chime, WeSchool, Slack.
L'elenco, che sarà costantemente aggiornato, potrebbe subire variazioni per motivi indipendenti dalla volontà di Vodafone (ad esempio su esplicita richiesta di app o siti di e-learning di farne parte o meno).
Per entrare a far parte delle App incluse non sono necessari accordi commerciali, ma la piattaforma deve essere conforme al codice etico di Vodafone e rispettare i requisiti tecnici specifici che si possono verificare qui.
Se la App risponde a quanto sopra invia la richiesta cliccando qui.
Delibera AGCOM n. 348/18/CONS
Vodafone ricorda che, ai sensi della delibera AGCOM n. 348/18/CONS, ai clienti che hanno sottoscritto, in data antecedente al 1 dicembre 2018, un'offerta cui era abbinato il modem a pagamento, è riconosciuta la facoltà di recedere in qualunque momento dall'offerta senza oneri. Verifica nell'area Fai da Te se ne hai diritto. In caso di mancata restituzione della Vodafone Station, Vodafone non ti addebiterà alcun costo.
Happy Land
Estrazione finale: Per ragioni legate all'emergenza sanitaria, alcune attività amministrative, tra cui quelle connesse all'estrazione dei premi in palio con i concorsi, da effettuarsi alla presenza di un funzionario camerale, sono momentaneamente sospese. Pertanto, l'estrazione finale relativa al concorso "Happy Land", prevista il 31/03/2020, non avrà luogo in tale data. Si provvederà ad effettuarla quando sarà possibile, nel rispetto di quanto previsto dalle Autorità competenti.
Ritiro premi: il termine per ritirare il premio vinto nel concorso Happy Land presso i Vodafone Store è prorogato fino al 31/5.
Emergenza Covid-19: iniziative volontarie a favore dei Clienti Fissa e Mobile Vodafone
In caso di apertura di un guasto sulla rete fissa viene proposta al cliente la possibilità di indicare una o più SIM Vodafone su cui attivare 1 mese di Giga Illimitati da poter utilizzare come backup per mantenere attiva la connessione internet durante il periodo di disservizio e fino a 30 giorni.
Vodafone elimina:
- ogni limite in termine di minuti e giga, per un mese, per i clienti di rete mobile residenti nei comuni di cui all'allegato 1 del dPCM 1° marzo 2020
- ogni limite di traffico dati sulle SIM voce di tutte le imprese, partite IVA e istituzioni italiane, in tutto il Paese, per un mese
Inoltre, per consentire agli italiani bloccati all'estero di rimanere in contatto con i propri cari in questa situazione di emergenza, Vodafone Italia rende disponibili tutti i Giga della loro offerta nazionale anche nei paesi dell'Unione Europea, senza le limitazioni previste dalla regolamentazione UE né costi aggiuntivi, fino al 3 aprile.
I clienti interessati riceveranno una notifica sull'app My Vodafone e i Giga saranno disponibili in automatico per tutti i clienti all'estero, senza il bisogno di alcuna attivazione.
Il servizio è disponibile anche per tutti coloro che dovranno recarsi nei paesi UE nei prossimi giorni, fino al 3 aprile. Per maggiori informazioni visita la pagina: voda.it/euroaming
Infine, per favorire l'accesso al digital learning, Vodafone ha rimosso il limite di giga per studenti di scuole secondarie per 1 mese.
Informativa sulle disposizioni introdotte dalla Delibera 348/18/CONS – Aggiornamento
Vodafone ha provveduto ad adeguare la propria infrastruttura di rete per consentire al cliente di navigare in Internet e utilizzare il servizio voce anche con un modem diverso dalla Vodafone Station. Per tutti i dettagli su come installare e configurare il modem alternativo, vai su voda.it/modemlibero per i clienti Privati, oppure su voda.it/modemliberobus per i clienti Aziende o Partita IVA
Legge sulla Concorrenza e Delibera 487/18/CONS – Linee Guida sulle modalità di dismissione e trasferimento dell'utenza nei contratti per adesione
Vodafone informa i clienti privati e tutti i clienti business titolari di un contratto per adesione che, secondo quanto previsto dalla legge 4 agosto 2017, n. 124 "Legge annuale per il mercato e la concorrenza", come integrato e modificato dalla Delibera 487/18/CONS ("Linee Guida sulle modalità di dismissione e trasferimento dell'utenza nei contratti per adesione"), in caso di disattivazione o recesso anticipato da un’offerta con dispositivo (telefono, tablet ecc.) o contributo di attivazione a rate è possibile richiedere la rateizzazione delle eventuali rate residue compilando in sede di recesso il form presente in variazioni.vodafone.it).
Informativa sulle disposizioni introdotte dalla Direttiva UE 2015/2366 sui servizi di pagamento elettronici (PSD2)
Ai sensi dalla Direttiva UE 2015/2366 sui servizi di pagamento elettronici (PSD2), recepita in Italia con il Decreto legislativo 15 dicembre 2017 n. 218, è stata introdotta una soglia di spesa massima di 50 euro a transazione e 300 euro medi mensili per l'acquisto di contenuti digitali e di servizi premium con addebito sul credito telefonico o in fattura.
Al raggiungimento di tale soglia non possono essere effettuati ulteriori acquisti dello stesso tipo fino alla fine del mese in corso.
Concorrono al raggiungimento della soglia:
- servizi premium attivabili via SMS
- servizi premium attivabili online
- servizi a valore aggiunto (VAS)
- donazioni via SMS o telefono
- acquisto di biglietti per mezzi pubblici di trasporto e parcheggi
- chiamate a servizi a sovrapprezzo (894-899)
Pagamento con IBAN estero (paesi UE)
Vodafone informa che, in ottemperanza alle disposizioni del Regolamento UE n. 260/2012, è possibile scegliere come metodo di pagamento per l'acquisto di servizi mobili e fissi in abbonamento, l'addebito automatico tramite domiciliazione con IBAN UE (ossia un IBAN identificativo di una banca appartenente all’area SEPA dell'Unione Europea).
Informativa sulle disposizioni introdotte dalla Delibera 348/18/CONS – Aggiornamento
Vodafone ha provveduto ad adeguare la propria infrastruttura di rete per consentire al cliente di navigare in Internet anche con un modem diverso dalla Vodafone Station. Il servizio voce include la fornitura gratuita del dispositivo necessario alla sua fruizione. Per tutti i dettagli su come installare e configurare il modem alternativo, vai su voda.it/modemlibero per i clienti Privati, oppure su voda.it/modemliberobus per i clienti Aziende o Partita IVA.
Informativa sulle disposizioni introdotte dalla Delibera 348/18/CONS
Vodafone sta provvedendo ad adeguare la propria infrastruttura di rete al fine di consentire l'accesso ad Internet con modem scelti dal cliente e compatibili con la rete di Vodafone. Non appena completate le attività Vodafone provvederà a darne adeguata informativa in tale sezione e comunque ad inizio 2019. Qualora il cliente volesse migrare verso altro operatore, Vodafone non ti addebiterà alcun costo in caso di mancata restituzione della Vodafone Station.
Ordinanza del Tribunale di Ivrea del 23/11/2018
P.Q.M.
Il Tribunale di Ivrea in composizione collegiale, definitivamente pronunciando all’esito del procedimento cautelare di reclamo R.G. 1252/2018, disattesa ogni contraria istanza, deduzione o eccezione, in parziale riforma del provvedimento reclamato secondo quanto indicato in parte motiva, così provvede:
rilevato che sussiste il fumus che l’applicazione e l’uso da parte di VODAFONE ITALIA S.p.A. di un sistema di fatturazione dei corrispettivi dei servizi di telefonia fissa e dei servizi con questa convergenti, basato su una cadenza temporale di quattro settimane/28 giorni, sia contrario agli interessi collettivi dei consumatori di cui all’art. 2 comma 2° lett. c), c-bis), e) del codice del consumo e costituisca una pratica commerciale scorretta vietata dall’art.20 C.d.C.;
inibisce a VODAFONE ITALIA S.p.A. l’uso, l’applicazione e gli effetti di ogni sistema di rinnovo e di fatturazione dei contratti di telefonia fissa e dei servizi a questa collegati, per ogni offerta della predetta società con cadenza temporale inferiore al mese solare o ai suoi multipli e di ogni clausola o pattuizione che prevede un sistema di rinnovo e fatturazione con cadenza temporale per il periodo inferiore al mese solare o ai suoi multipli;
ordina a VODAFONE ITALIA s.p.a. di pubblicare, entro cinque (5) giorni dalla data di comunicazione della presente ordinanza, sulla home page del proprio sito internet, un avviso con il dispositivo del presente provvedimento per informare in consumatori che a) sussiste l’elevata probabilità che la fatturazione a 28 giorni sia illegittima e contraria alla delibera AGCOM 252/20016/CONS, come modificata dalla delibera AGCOM 121/17/CONS; b) che, nonostante la fatturazione sia stata riportata alla cadenza mensile a far data dal 05/04/2018, potrebbe sussistere in capo al singolo consumatore il diritto alla ripetizione delle somme corrisposte nel periodo di illegittima fatturazione a partire dal 23/06/2017;
ordina a VODAFONE ITALIA s.p.a. di inviare, entro cinque (5) giorni dalla data di comunicazione della presente ordinanza, una comunicazione a tutti gli abbonati ai servizi di telefonia fissa o ai servizi a questa collegati diretta ad informarli a) che sussiste l’elevata probabilità che la fatturazione a 28 giorni sia illegittima e contraria alla delibera AGCOM 252/20016/CONS, come modificata dalla delibera AGCOM 121/17/CONS; b) che, nonostante la fatturazione sia stata riportata alla cadenza mensile a far data dal 05/04/2018, potrebbe sussistere in capo al singolo consumatore il diritto alla ripetizione delle somme corrisposte nel periodo di illegittima fatturazione a partire dal 23/06/2017;
ordina a VODAFONE ITALIA S.p.A. di pubblicare, entro cinque (5) giorni dalla data di comunicazione della presente ordinanza e a proprie spese il dispositivo della presente ordinanza per una volta, con dimensioni non inferiori a mezza pagina, sui quotidiani “Il Corriere della Sera”, “La Repubblica” e la “Stampa”;
condanna VODAFONE ITALIA S.p.A. al pagamento delle spese di lite in favore dell’ASSOCIAZIONE MOVIMENTO DEI CONSUMATORI che si liquidano in € 14.566,50 per compenso professionale, oltre rimborso forfettario spese generali nella misura del 15%, IVA e CPA.
Così deciso ad Ivrea in data 12/11/2018.
Si comunichi.
Il Presidente (dott. Luca Fadda)
Il giudice est. (dott.ssa Stefania Frojo)
Informativa sulle disposizioni introdotte dalla Delibera 347/18/CONS
Secondo quanto previsto dalla Delibera 347/18/CONS, Vodafone informa i clienti che:
2. di sospensione o cessazione amministrativa di uno o più servizi mobili, fissi o di accesso ad internet da postazione fissa o Vodafone TV, in mancanza dei presupposti ovvero in assenza del previsto preavviso,
Vodafone corrisponderà un indennizzo automatico, previa segnalazione del cliente, in fattura non fiscale o sul credito telefonico, pari a:
- 7,50 al giorno per ogni giorno di ritardo o sospensione o cessazione amministrativa di uno a più servizi;
- 2,5 euro, fino a un massimo di euro 300, per ciascun servizio accessorio;
- 1 euro, fino ad un massimo di 100, per ciascun servizio gratuito.
Gli indennizzi automatici sono aumentati di un terzo nel caso di servizio Internet su banda ultra-larga e del doppio in caso di disservizio su utenze business, oggetto di contratto per adesione.
Gli indennizzi per le altre fattispecie di disservizio, sono disciplinati e posso essere richiesti nelle forme indicate previste dalla Carta del Cliente.
Comunicazione importante: Modifica delle condizioni economiche del contratto e dei contenuti dei piani tariffari Voce e Dati per clienti Business
Gentile Cliente,
le scriviamo per informarla di un’importante modifica delle condizioni economiche e dei contenuti dei suoi piani tariffari, a partire dal 16 settembre 2018. Tali variazioni vengono adottate per adeguare le condizioni delle nostre offerte commerciali all’attuale contesto di rapida crescita del traffico dati dei clienti su rete mobile, e per assicurare sempre la migliore qualità di connessione ai nostri clienti Aziende.
Tutti i piani elencati nella/e tabella/e sotto riportate subiranno un aumento del canone mensile di 3€. Fino al 31/12/2018 sulla pagina voda.it/news_business potrà chiedere l’estensione del traffico dati incluso di 10 GB o 20 GB, a seconda del piano sottoscritto, che andranno ad incrementare quelli attualmente previsti dal piano medesimo.
Inoltre per assicurarle sempre la migliore qualità di connessione, oltre alla possibilità` di aumentare il traffico dati a disposizione, tutti i piani che prevedono una tipologia di connessione 3G verranno abilitati alla navigazione in 4G.
Nella/e tabella/e sotto riportate può consultare l’elenco dei piani tariffari oggetto di tali variazioni, per ulteriori dettagli visiti la pagina voda.it/news_business
Tutti gli sconti attualmente attivi sul canone del suo piano continueranno ad essere validi sul nuovo canone mensile.
Nel caso volesse ulteriori chiarimenti sulla sua offerta siamo sempre a sua disposizione al numero gratuito 800195335.
Potrà esercitare il diritto di recesso o passare ad altro operatore senza penali ne’ costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente:
- contattando telefonicamente il Servizio Clienti 800195335
- inviando una raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone c/o casella postale 190 - 10015 IVREA
- online nell’area Fai da Te
- compilando il modulo in uno dei nostri punti vendita
- inviando una PEC all’indirizzo modificaCGC.azienda@vodafone.pec.it
Ci sono casi particolari che richiedono alcune azioni ulteriori. Per esempio, se ha un’offerta che include un telefono, tablet, Mobile Wi-Fi o che prevede un contributo di attivazione a rate potrà continuare a pagare le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento. La sua scelta dovrà essere indicata nella comunicazione di recesso.
La invitiamo a chiamarci al numero gratuito 800195335 per informazioni sulla promozione a lei riservata o sul diritto di recesso.
Le siamo grati per la fiducia accordataci e le rinnoviamo il nostro impegno a meritarci sul campo la posizione di partner del suo business, come referente di fiducia per tutte le esigenze di telecomunicazioni, sicurezza, cloud, IOT e servizi digitali. Siamo pronti a valutare insieme con lei come utilizzare questi servizi innovativi per migliorare la performance del suo business. Il suo referente Vodafone le darà tutte le informazioni necessarie.
Dettaglio delle modifiche tariffarie
Piani connettività e voce mobile 4G (elencati nella tabella sotto):
- Variazione canone mensile: +3€
- Aumento del traffico dati incluso: +10GB al mese
Zero: Red+ | Zero: Red M | Zero: Red+ Executive |
Zero: Red L | Zero: Ready+ | Zero: Red S |
e.box free voce | Zero: RAM Relax Executive | Zero: Start+ |
Zero: RAM RELAX Business | Open: RAM Relax Executive | Zero: Relax XL |
Open: Red+ | Open: Red+ Executive | RAM RELAX NEW |
Zero Ram Elite | Open: RAM Relax Business | Zero: Partita IVA Super Relax |
One Business free voce | Open: Red Business XL | Zero: Red Business L |
Zero: Red Business L Special | Zero: Red Business M | Zero: Red Business M Special |
Zero: Red Business S | Zero: Red Business XL | Zero: Red Business XS |
Piani connettività dati 4G (elencati nella tabella sotto):
- Variazione canone mensile: +3€
- Aumento del traffico dati incluso: +20GB al mese
Data+ Large | Internet 4G Speed New | Data+ Medium |
Data+ XL | Data+ Small | Internet 4G Top |
Vodafone Internet Speed 4G | Vodafone Internet SpeedOpen 4G | Data Business L |
Data Business M | Data Business S | Data Business XL |
Piani connettività e voce mobile 3G (elencati nella tabella sotto):
- Variazione canone mensile: +3€
- Aumento del traffico dati incluso: +10GB al mese
- Abilitazione alla navigazione 4G
New VF RAM Facile Basic CP | Open: Maxi | Open: Partita IVA Maxi |
Open: Partita IVA Relax | Open: Partita IVA Relax Basic | Open: RAM Maxi |
Open: RAM Maxi NEW | Open: RAM Relax | Open: RAM Relax Basic |
Open: RAM Relax Plus | Open: RELAX Basic | RAM Base Plus |
RAM Premium | RAM Premium Plus | RAM RELAX Plus |
Ram Flat 100 | Ram Flat 200 | Ram Flat 300 |
VF PIVA Relax | VF PIVA Relax Basic | VF PIVA Smart Easy New |
VF PIVA Smart Professional New | Vodafone Full Optional | Vodafone RAM Relax |
Vodafone RAM Relax basic | Zero: Easy M | Zero: Easy S |
Zero: Maxi | Zero: Mini | Zero: Mini Express |
Zero: Partita IVA Mini | Zero: Partita IVA Relax | Zero: Partiva IVA Maxi |
Zero: RAM Maxi | Zero: RAM Maxi New | Zero: RAM Maxi Plus |
Zero: RAM Maxi Plus New | Zero: RAM Micro | Zero: RAM Micro NEW |
Zero: RAM Mini | Zero: RAM Mini New | Zero: RAM Mini Plus |
Zero: RAM Mini Plus New | Zero: RAM RELAX | Zero: RAM Relax Basic |
Zero: RAM Relax Basic Plus | Zero: RAM Relax Plus | Zero: RAM Small |
Zero: Relax Basic | Zero: Relax L | Zero: SuperFlat |
Piani connettività dati 3G (elencati nella tabella sotto):
- Variazione canone mensile: +3€
- Aumento del traffico dati incluso: +20GB al mese
- Abilitazione alla navigazione 4G
Vodafone Internet Speed | Vodafone Internet Small | Vodafone Internet Ready |
Internet Micro | VF Mobile Broadband XL Volume | Internet Ready Plus |
Vodafone Internet Sempre Top | Vodafone Internet Sempre Smart | Vodafone Connect 600 |
VF Broadband Tutti | VF Mobile Broadband Unlimited | Vodafone Internet Extra |
Internet Tutto Extra | Abbonamento Flat Dati | Vodafone Internet Sempre Tutto |
Vodafone Data One/Data Daily | VF Mobile Broadband Start | VF Mobile Broadband Medium |
Full Optional Broadband | VF Mobile Broadband XL Tempo | VF Tutto Broadband |
VF Mobile Broadband L Tempo | Full Optional Internet Sempre | VF Mobile Broadband Unlim Plus |
Vodafone Data 15 | VF Mobile Broadband L Volume | VF Mobile Broadband Top |
VF Mobile Broadband Extralarge | VF Mobile Broadband S | VF FO Extra Internet Sempre |
VF Mobile Broadband Large |
Comunicazione importante: Modifica delle condizioni di contratto rete fissa / Ebox / One Business per clienti Business
Gentile Cliente,
Le scriviamo per informarla di un’importante modifica delle condizioni economiche dei suoi piani tariffari in tecnologia FIBRA FTTH (Fiber To The Home, con fibra fino alla sede della Azienda) e FTTC (Fiber To The Cabinet, con fibra sino al Cabinet e poi collegamento in rame), a partire dal 16 settembre 2018.
Tali variazioni avvengono nell’attuale contesto in cui Vodafone continua ad investire per potenziare la copertura in fibra ottica e per offrire le soluzioni sempre più innovative ai propri clienti, così da contribuire significativamente alla crescita del loro business.
Nelle tabelle allegate è riportato il dettaglio di tutte le modifiche alle condizioni economiche dei piani tariffari, per ulteriori dettagli visiti la pagina voda.it/news_business.
Le ricordiamo che tutti gli sconti attualmente attivi sul canone del suo piano continueranno ad essere validi sul nuovo canone mensile.
Nel caso volesse ulteriori chiarimenti sulla sua offerta commerciale siamo sempre a sua disposizione al numero gratuito 800195335.
Lei potrà esercitare il diritto di recesso o passare ad altro operatore senza penali ne’ costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente:
- contattando telefonicamente il Servizio Clienti 800195335
- inviando una raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone c/o casella postale 190 - 10015 IVREA
- online nell’area Fai da Te
- compilando il modulo in uno dei nostri punti vendita
- inviando una PEC all’indirizzo modificaCGC.azienda@vodafone.pec.it
Ci sono casi particolari che richiedono alcune azioni ulteriori. Per esempio, se ha un’offerta che include un telefono, tablet, Mobile Wi-Fi o che prevede un contributo di attivazione a rate potrà continuare a pagare le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento. La sua scelta dovrà essere indicata nella comunicazione di recesso.
La invitiamo a chiamarci al numero gratuito 800195335 per informazioni sulla promozione a lei riservata o sul diritto di recesso.
Le siamo grati per la fiducia accordataci e le rinnoviamo il nostro impegno a meritarci sul campo la posizione di partner del suo business, come referente di fiducia per tutte le esigenze di telecomunicazioni, sicurezza, cloud, IOT e servizi digitali. Siamo pronti a valutare insieme con lei come utilizzare questi servizi innovativi per migliorare la performance del suo business. Il suo referente Vodafone le darà tutte le informazioni necessarie.
Dettaglio delle modifiche tariffarie
Piani Soluzione Lavoro (elencati nella tabella sotto):
- Variazione canone mensile: +3€
VF Int&Tel Flat Sett09 | Vodafone ADSL e Telefono ULL | VF Int&Tel Flat Sett09 |
VF Int&Tel Super Flat Aprile11 | VF Int&Tel Tutto Flat Sett09 | Smart Working Solution Link |
Sol. Lavoro Red+ XL CB LINK | Sol.Lavoro Relax | Sol.Lavoro Relax 2 |
Sol.Lavoro Relax Fibra | Sol.Lavoro Relax Fibra 2 | Sol.Lavoro Relax Fibra Max |
Sol.Lavoro Relax Fibra Max 2 | Sol.Lavoro Relax Fibra Top | Sol.Lavoro Relax Fibra Top 2 |
Sol.Lavoro Relax Top | Sol.Lavoro Relax Top 2 | Sol.Lavoro Start |
Sol.Lavoro SuperRelax | Sol.Lavoro SuperRelax Top | Sol.Lavoro SuperRelaxFibra |
Sol.Lavoro SuperRelaxFibraMax | Sol.Lavoro SuperRelaxFibraTop | Soluzione Lavoro L LINK |
Soluzione Lavoro M LINK | Soluzione Lavoro Ready+ LINK | Soluzione Lavoro Red+ LINK |
Soluzione Lavoro Red+ XL LINK | Soluzione Lavoro XL LINK | VF Int&Tel Super Flat Aprile11 |
VF Int&Tel Super Flat Sett11 | VF Int&Tel Tutto Flat Sett09 | VF Relax Fibra 30 Mega Link |
VF ADSL Soluzione Lavoro BS | VF ADSL Soluzione Lavoro ULL | Vodafone Relax ADSL Link BS |
Vodafone Relax ADSL Link ULL | VF Relax Fibra 100 Mega Link |
Piani Soluzione Ufficio / Soluzione Azienda (elencati nella tabella sotto):
- Variazione canone mensile: +5€
Soluzione Ufficio Fibra Basic | Soluzione Ufficio Fibra Plus | Soluzione Ufficio LINK |
Soluzione Azienda Dati | Sol. Azienda All Inclusive |
Piani Soluzione Azienda (elencati nella tabella sotto):
- Variazione canone mensile: +10€
Soluzione Hotel Fibra | Sol Azienda Fibra Extra Large | Sol. Azienda Express Premium |
Soluz Azienda Fibra Top 30 | Soluz. Azienda Express Relax | Soluzione Azienda Fibra Medium |
Soluzione Azienda Fibra Small | Soluzione Azienda Start | Soluzione Azienda Top 20 |
Soluzione Hotel | Soluzione Hotel Extra Large | Soluzione Hotel Large |
Soluzione Hotel Medium | Soluzione Azienda Fibra Large |
Piani Convergenti (elencati nella tabella sotto):
- Variazione canone mensile: +3€
- Aumento del traffico dati incluso: +10GB al mese
One Business office LINK | One Business pro LINK | e.box office LINK |
e.box pro LINK |
Comunicazione 30 Giga Free in regalo a ogni ricarica
Dall’1 al 31 agosto 2018 Vodafone regala 30 Giga Free per ogni ricarica ai clienti SIM voce ricaricabile con un'offerta che includa minuti, SMS e Giga. Dopo ogni ricarica effettuata in tale periodo, i clienti riceveranno un SMS con le istruzioni per attivare i 30 Giga Free in regalo, validi per 1 mese dall’attivazione.
Modifica delle condizioni contrattuali dei servizi per i clienti privati con SIM dati ricaricabile
Dal 27 luglio 2018 alcune offerte ricaricabili per SIM dati cambiano e includono 40 Giga in più al mese per navigare sulla Rete 4G Vodafone migliore di sempre. I clienti potranno scaricare fino a 13.000 canzoni, guardare fino a 60 ore di video in streaming o chiamare e videochiamare tramite internet (VoIP) fino a 80 ore in più. A partire dal 3 settembre 2018 tali offerte costeranno 4 euro in più al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire sempre la massima qualità dei nostri servizi.
Tutti i clienti interessati hanno ricevuto una comunicazione via SMS e possono recedere gratuitamente o passare ad altro operatore senza penali né eventuali costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it o chiamando il Servizio Clienti al 190, specificando come causale “modifica delle condizioni contrattuali”. Se la loro offerta include un tablet o il Mobile Wi-Fi, continueranno a pagarne le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento.
Vodafone Happy – Comunicazione promozione Happy 30 Giga
Clienti iscritti a Vodafone Happy
dal 13/7 al 31/7/2018, salvo proroghe, tutti i clienti iscritti a Vodafone Happy hanno la possibilità di attivare gratuitamente una promozione che dà diritto a 30 Giga a 5€ al mese* e il primo mese è in regalo.
I clienti iscritti a Vodafone Happy - che rispettano le condizioni per l’adesione al Programma riportate su voda.it/condizioni - possono attivare la promozione sull’app My Vodafone a partire dal 13/7 al 31/7, salvo proroghe. Per tutte le informazioni vai su voda.it/happy30giga
Clienti non iscritti a Vodafone Happy
per poter ottenere il regalo è sufficiente che il cliente Vodafone si iscriva al programma Vodafone Happy. Una volta effettuata l'iscrizione, le logiche di fruizione del regalo sono analoghe a quelle descritte nel punto precedente.
Estensione Rete 4.5G Vodafone
Al momento la rete 4.5G Vodafone è disponibile in alcune aree dei seguenti comuni:
- Roma, Napoli e Palermo fino a 1 Gigabit
- Domus de Maria fino a 900 Megabit
- Milano, Bologna, Firenze, Torino fino a 800 Megabit
- Verona, Padova, Genova, Rimini, Ayas, Courmayeur, Gressoney-La-Trinitè, Ortisei, Pinzolo, Rivisondoli, Roccaraso, Sestriere, San Martino di Castrozza, Canazei, Cavalese e Sauze d'Oulx fino a 550 Megabit
La promozione Velocità 4.5G è gratis e automaticamente attiva se il cliente acquista un dispositivo 4.5G nei negozi Vodafone in Italia o su vodafone.it
In tutti gli altri casi si attiva automaticamente entro il mese successivo all'acquisto del dispositivo.
Il funzionamento della Rete 4.5G Vodafone è garantito per dispositivi acquistati nei negozi Vodafone, su vodafone.it o in altri negozi fisici e online in Italia purché con software Vodafone o non associato ad alcun operatore.
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati ricaricabile a partire dal 3 settembre 2018
Dal 3 agosto alcune offerte includeranno minuti illimitati e i clienti potranno chiamare senza limiti tutti i numeri fissi e mobili nazionali, sia in Italia che in roaming in tutti i Paesi dell’Unione Europea. A partire dal 3 settembre tali offerte costeranno 1,99 euro in più al mese.
Tutti i clienti interessati riceveranno comunicazione via SMS e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima dell'aumento del costo dell'offerta, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". I clienti che hanno un’offerta che include telefono, tablet, “Mobile Wi-Fi”, o prevede un costo di attivazione a rate, potranno continuare a pagare, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento prescelto. Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente, eventualmente mantenendo attiva un’offerta che include un telefono e continuando a pagare le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento su: variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino, o via PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata.
Conciliaweb – Delibera AGCOM 203/18/CONS
Con riferimento alla delibera 203/18/CONS Vodafone informa che dal 23 luglio 2018 entrerà in funzione la piattaforma ConciliaWeb che permetterà una gestione telematica delle procedure di conciliazione dinanzi ai CORECOM e all'AGCOM. A tal fine, le istanze di conciliazione dovranno essere presentate attraverso il seguente indirizzo web della piattaforma https://conciliaweb.agcom.it
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa a partire dal 10 novembre 2018
A partire dalla prima fattura non fiscale emessa dopo il 10 novembre 2018, le offerte di rete fissa aumenteranno di 2,50 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti sempre la massima qualità dei nostri servizi.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura non fiscale e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, ossia fino al giorno precedente all’emissione della fattura non fiscale successiva, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati con SIM dati abbonamento a partire dal 13 ottobre 2018
Dal 27 luglio 2018 alcune offerte abbonamento su SIM dati avranno 40 Giga in più al mese per navigare sulla Rete 4G Vodafone più veloce di sempre. I clienti potranno scaricare fino a 13.000 canzoni, guardare fino a 60 ore di video in streaming o chiamare e videochiamare tramite internet (VoIP) fino a 80 ore in più. A partire dalla prima fattura non fiscale emessa dopo il 13 ottobre 2018 tali offerte costeranno 4 euro in più al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti sempre la massima qualità dei nostri servizi.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura non fiscale e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, ossia fino al 12 ottobre, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
Hotspot incluso per tutti i clienti mobili
Dal 20 giugno 2018 l'utilizzo dello smartphone in modalità hotspot è gratuito per tutti i clienti mobili, ricaricabile e abbonamento. A partire da questa data, pertanto, i Giga inclusi nelle offerte potranno essere utilizzati anche su apn web.omnitel.it
Comunicazione su S.i.mo.i.tel.
Ai sensi dell'art. 6-bis della Legge 4 settembre 2011, n. 148 ("Legge"), gli operatori telefonici hanno la facoltà di istituire e partecipare a banche di dati, registri ed elenchi, "riferiti al comportamento debitorio dell'interessato" (e di cui all'art. 119 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196).
Ciò tenuto conto del fatto che si tratta di un settore di preminente interesse generale e di pubblica utilità, della peculiare tipologia di servizi offerti in tale ambito, della natura regolamentata di questo mercato in ambito europeo e nazionale all’interno della quale sono attivi gli operatori di telefonia.
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 523 dell’8 ottobre 2015 ("Provvedimento del Garante"), successivamente modificato dal provvedimento n.71 del 24 febbraio 2022, ha disposto la costituzione e definito il funzionamento di una banca dati riferita alle morosità intenzionali della clientela nel settore della telefonia (c.d. "S.I.Mo.I.Tel.").
Alla luce della Legge e del Provvedimento del Garante, tempo addietro, taluni clienti sono stati informati che il permanere della morosità, ove sussistente, avrebbe potuto comportare l’iscrizione del loro nominativo nella suddetta banca dati S.I.Mo.I.Tel..
Al riguardo si precisa che la banca dati S.I.Mo.I.Tel. diverrà operativa soltanto nei prossimi mesi e, pertanto, l’iscrizione nella banca dati S.I.Mo.I.Tel. avverrà, solo allorquando la banca dati sarà a tutti gli effetti operativa.
Per completezza, riportiamo qui di seguito i requisiti per poter procedere a tale iscrizione:
- recesso dal contratto ad iniziativa di una delle parti esercitato da non meno di tre mesi;
- importo insoluto per ogni singolo operatore di non meno di 150 (centocinquanta) euro;
- presenza di fatture non fiscali non pagate nei primi sei mesi successivi alla stipula del contratto;
- assenza di altri rapporti contrattuali post-pagati, attivi e regolari nei pagamenti con lo stesso operatore;
- assenza di formali reclami/contestazioni, istanze di conciliazioni o comunque istanze di definizione di controversie dinanzi agli organi competenti inoltrate dal cliente;
- invio a cura del partecipante [ossia dell’operatore telefonico] all'interessato [ossia al cliente], almeno trenta giorni solari antecedenti all'iscrizione nel S.I.Mo.I.Tel., della comunicazione di preavviso di imminente iscrizione.
L’iscrizione in banca dati (ove ricorrano contemporaneamente anche tutti i requisiti sopracitati) sarà comunque preceduta da comunicazione di imminente iscrizione, nei trenta giorni solari antecedenti alla medesima.
Per ulteriori dettagli si può far riferimento all’Informativa privacy S.I.Mo.I.Tel. disponibile sul nostro sito web, all’indirizzo www.vodafone.it, sezione Privacy.
Per ogni ulteriore dettaglio informativo si rinvia al sito www.simoitel.it
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati mobile in abbonamento
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dal 10 giugno 2018 alcune offerte in abbonamento avranno 10 Giga in più al mese che si aggiungeranno a quelli già inclusi nell’offerta. Inoltre, a partire dalla prima fattura non fiscale emessa dopo il 16 settembre 2018, le stesse offerte insieme ad altre offerte mobile in abbonamento avranno un aumento del canone mensile di 3 euro in modo da consentirci di continuare a garantire la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura non fiscale e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali ne’ costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, ovvero fino al giorno precedente all’emissione della prossima fattura non fiscale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o che prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza penali ne costi di disattivazione. Per avere maggiori informazioni sulle modifiche contrattuale puoi contattare il 42590.
Vodafone Happy - Comunicazione per i Clienti
Clienti iscritti a Vodafone Happy
dal 28/4 al 31/5/2018 tutti i clienti iscritti a Vodafone Happy hanno la possibilità di attivare gratuitamente una promozione che dà diritto a 10/20/30 Giga in un mese a seconda del numero di anni passati in Vodafone:
- 10 Giga se sei un cliente Vodafone da meno di tre anni
- 20 Giga se sei un cliente Vodafone da piu’ di tre anni
- 30 Giga se sei un cliente Vodafone da piu’ di 10 anni
Il cliente puo’ attivare gratuitamente il suo regalo sull’app My Vodafone a partire dal 28/4 al 31/5. La promozione si disattiverà in automatico dopo 1 mese.
Clienti non iscritti a Vodafone Happy
per poter ottenere il regalo è sufficiente che il cliente Vodafone si iscriva al programma Vodafone Happy.
Una volta effettuata l’iscrizione, le logiche di fruizione del regalo sono analoghe a quelle descritte nel punto precedente.
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati ricaricabile a partire dal 27 maggio 2018
A seguito delle mutate condizioni di mercato e per continuare a garantire la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete, dal 27 maggio 2018 cambiano le condizioni tariffarie di alcune offerte mobili prepagate, le quali avranno un aumento del rinnovo mensile che varierà da 0,69 euro a 1,49.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione via SMS e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". I clienti che hanno un'offerta che include telefono, tablet, "Mobile Wi-Fi", o prevede un contributo di attivazione a rate, potranno continuare a pagare, a seconda dell'offerta, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento prescelto. Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente, eventualmente mantenendo attiva un’offerta che include un telefono e continuando a pagare le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento su: variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino, o via PEC all'indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata.
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa a partire dal 10 luglio 2018
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura non fiscale emessa dopo il 10 luglio 2018, i clienti che hanno un’offerta di rete fissa avranno un aumento del canone mensile che varierà da 2,50 euro a 3 euro in modo da consentirci di continuare a garantire la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura non fiscale e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati con SIM dati a partire dal 10 giugno 2018
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dal 10 giugno 2018 i clienti che hanno un’offerta con SIM dati, sia ricaricabile che abbonamento, avranno un aumento del canone mensile che varierà da 1,50 euro a 3 euro in modo da consentirci di continuare a garantire la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura non fiscale o via SMS e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
Modifica delle condizioni del contratto e introduzione dei rinnovi e fatturazione mensili delle offerte in ottemperanza alla legge 172 del 4 dicembre 2017 - clienti abbonamento e rete fissa
A partire dalla prima fattura non fiscale emessa dopo il 5 aprile 2018, per i clienti abbonamento di rete mobile e fissa, i servizi e le promozioni attive subiranno una modifica della periodicità dei rinnovi che diventeranno mensili anziché ogni 4 settimane e saranno fatturati su base bimestrale anziché ogni 8 settimane.
Modifica delle condizioni del contratto e introduzione dei rinnovi e fatturazione mensili delle offerte in ottemperanza alla legge 172 del 4 dicembre 2017 - clienti ricaricabile
A partire dal 25 marzo 2018, i servizi e le eventuali promozioni attive sul tuo numero subiranno una modifica della periodicità dei rinnovi che diventeranno mensili anziché ogni 4 settimane.
Legge sulla Concorrenza – Aggiornamenti sulle modalitá per l’esercizio del diritto di recesso
Vodafone informa i clienti titolari di un contratto per i servizi di rete fissa/ mobile/ TV che secondo quanto previsto dalla legge 4 agosto 2017, n. 124 "Legge annuale per il mercato e la concorrenza", ha introdotto ulteriori modalità con cui è possibile recedere o dare disdetta dal contratto di abbonamento, oppure disattivare la SIM mobile prepagata.
Ad oggi è perció possibile inviare una comunicazione di recesso, disattivazione o disdetta tramite raccomandata A/R, PEC, compilando un form on line nella sezione dedicata, compilando il modulo in uno dei nostri punti vendita o contattando telefonicamente il Servizio Clienti 190 per i Clienti Privati o il 42323 per i clienti Azienda o con Partita IVA. Maggiori dettagli e informazioni sono disponibili nella pagina “Diritto di recesso e disdetta”.
Modifica delle condizione del piano tariffario M2M Duecento per i clienti business che hanno ricevuto le seguenti comunicazioni in fattura non fiscale a partire dal 19 novembre
Ai sensi dell’art. 70.4 del Decreto legislativo 1° Agosto 2003 n. 259 e ai sensi delle Condizioni Generali di Contratto per Aziende, le comunichiamo che, a causa dei mutati scenari di mercato delle telecomunicazioni, a decorrere da 30 giorni dalla ricezione di questa comunicazione, il profilo tariffario "M2M Duecento" da Lei sottoscritto e attualmente attivo sulle Sue SIM subirà una modifica della tariffa oltre soglia relativa al traffico dati, al traffico CSD e agli SMS. In particolare:
- La tariffa dati passerà da 0.05 euro/Megabyte a 0.10 euro/Megabyte
- La tariffa CSD passerà da 0.10 euro/minuto a 0.20 euro/minuto
- La tariffa SMS passerà da 0.10 euro/SMS a 0.20 euro/SMS
Le ricordiamo che il piano include 200 Megabyte di traffico dati oppure 100 SMS oppure 100 minuti di traffico CSD (oppure un misto delle tre tipologie) per ogni SIM attiva. In caso di utilizzo di un misto di traffico dati e/o SMS e/o CSD i valori di traffico incluso nel Suo piano non subiranno modifiche.
Tutti gli importi sono IVA esclusa.
Entro 30 giorni dalla ricezione della presente ha diritto di recedere dal contratto in essere o di passare ad altro operatore, senza penali, chiamando il numero verde 800.127.777, attivo dalle ore 8.00 alle ore 20.00 dal lunedì alla domenica, e specificando come causale del recesso la modifica delle condizioni contrattuali.
Modifica delle condizione del piano tariffario M2M Duecento EU per i clienti business che hanno ricevuto le seguenti comunicazioni in fattura non fiscale a partire dal 19 novembre
Ai sensi dell’art. 70.4 del Decreto legislativo 1° Agosto 2003 n. 259 e ai sensi delle Condizioni Generali di Contratto per Aziende, le comunichiamo che, a causa dei mutati scenari di mercato delle telecomunicazioni, a decorrere da 30 giorni dalla ricezione di questa comunicazione, il profilo tariffario "M2M Duecento EU" da Lei sottoscritto e attualmente attivo sulle Sue SIM subirà una modifica della tariffa oltre soglia relativa al traffico dati, al traffico CSD e agli SMS.
In particolare:
- La tariffa dati passerà da 0.05 euro/Megabyte a 0.10 euro/Megabyte
- La tariffa CSD passerà da 0.10 euro/minuto a 0.20 euro/minuto
- La tariffa SMS passerà da 0.10 euro/SMS a 0.20 euro/SMS
Le ricordiamo che il piano include 200 Megabyte di traffico dati oppure 100 SMS oppure 100 minuti di traffico CSD (oppure un misto delle tre tipologie) per ogni SIM attiva. In caso di utilizzo di un misto di traffico dati e/o SMS e/o CSD i valori di traffico incluso nel Suo piano non subiranno modifiche.
Tutti gli importi sono IVA esclusa.
Entro 30 giorni dalla ricezione della presente ha diritto di recedere dal contratto in essere o di passare ad altro operatore, senza penali, chiamando il numero verde 800.127.777, attivo dalle ore 8.00 alle ore 20.00 dal lunedì alla domenica, e specificando come causale del recesso la modifica delle condizioni contrattuali.
Modifica delle condizioni di alcuni servizi per i clienti privati abbonamento a partire dal 23 Luglio 2017
A partire dalla prima fattura non fiscale successiva al 23 Luglio, riferita al periodo di fatturazione precedente, per alcuni clienti abbonamento cambiano le condizioni economiche del piano della SIM, che avrà un costo di 1,99 euro in più ogni 4 settimane. Restano invariate tutte le altre condizioni economiche. Minuti, SMS e dati inclusi nell’offerta e in eventuali promozioni attive non cambiano.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura non fiscale e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla ricezione di questa comunicazione, specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”. Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) esplicitando la causale sopra indicata. Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare ad altro operatore.
Come premio per la loro fedeltà, i clienti interessati da questa modifica potranno chiedere di parlare gratis con tutti i numeri e navigare gratis fino a 2 Giga ogni domenica chiamando il 42070.
Modifica delle condizioni di alcuni servizi per i clienti privati ricaricabile a partire dal 18 aprile 2017
A partire da 30 giorni dalla ricezione dell'SMS per alcuni clienti ricaricabile cambiano le condizioni economiche del piano base della SIM, che avrà un costo di 49 cent alla settimana in più. Restano invariate tutte le altre condizioni economiche. Minuti, SMS e dati inclusi nell’offerta e in eventuali promozioni attive non cambiano.
Tutti i clienti interessati da questa modifica, potranno chiedere di parlare gratis con tutti i numeri e navigare gratis fino a 2 Giga ogni domenica chiamando il 42070.
Tutti i clienti interessati riceveranno un SMS informativo e potranno cambiare il piano della propria SIM o recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla ricezione dell’SMS. Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO). Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare ad altro operatore.
Vodafone e Fondazione Vodafone sostengono le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto e dal maltempo
Agevolazioni per i clienti Vodafone colpiti dall’emergenza maltempo e dal terremoto del 18 gennaio 2017
A supporto dei clienti dei comuni colpiti, sia privati che business, sono state intraprese le seguenti iniziative:
Per i clienti privati:
- Attivazione gratuita entro il 31 gennaio 2017 della promozione “Tutto illimitato” per 7 giorni (7 giorni di minuti + sms illimitati verso tutti e 2GB/giorno in 4G);
- Sospensione della fatturazione per 4 rinnovi per i clienti che hanno attivo un servizio di rete fissa con indirizzo di fatturazione presso i comuni coinvolti che non hanno effettuato traffico negli ultimi 15 giorni; tale sospensione potrá esser richiesta anche dai clienti che hanno attivo un servizio di rete fissa con indirizzo di fatturazione presso i comuni coinvolti che dai nostri sistemi risultano aver effettuato traffico negli ultimi 15 giorni;
- sospensione di tutte le azioni di gestione del credito, per i servizi di rete mobile e fissa con indirizzo di fatturazione presso i comuni coinvolti;
- sospensione delle attivitá di campagne outbound commerciali.
Per i clienti business (professionisti e Partite Iva con sede legale nei comuni colpiti) e corporate (grandi aziende con sede legale nei comuni colpiti):
- Sospensione delle attivitá di recupero crediti e proroga della scadenza delle fatture non fiscali (Business 60 gg/Corporate 120 gg);
- Sospensione delle attivitá di campagne outbound commerciali;
- Chiamate e sms illimitati per SIM con piani bundle (Corporate 6 mesi);
- Chiamate e sms illimitati per SIM con piani bundle /erogazione di 50 GB di traffico internet per SIM con piani compatibili (Business 4 settimane);
- Sconto 100% canone rete fissa per i link di rete fissa in down di connettività (Business 4 rinnovi).
La Fondazione Vodafone
Tutti i clienti Vodafone, infine, possono donare 2 euro per l’emergenza terremoto tramite SMS o chiamata da rete fissa al numero 45500, attivato insieme agli altri operatori di telefonia e d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile. Il ricavato sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l’assistenza.
Modifica delle condizioni per alcuni clienti privati ricaricabili a partire dal 16 gennaio 2017
A partire dal 16 gennaio 2017 verranno modificate le condizioni per alcune SIM ricaricabili utilizzate in dispositivi di domotica e monitoraggio remoto, diversi da smartphone e tablet.
Il piano di queste SIM diventerà Vodafone Life Connect.
Con Vodafone Life Connect le chiamate a tutti i numeri nazionali costano 29 cent al minuto senza scatto alla risposta (con scatti anticipati da 30 secondi), gli SMS 29 cent l’uno, gli MMS 1,30 euro l’uno. Se il dispositivo sul quale viene utilizzato prevede la navigazione in internet, questa costa 6 euro al giorno solo in caso di utilizzo, fino a un massimo di 1GB.
Vodafone Life Connect non prevede l'utilizzo in smartphone o tablet e non è quindi compatibile con le offerte e le opzioni per SIM voce ricaricabili.
Tutti i clienti interessati da questa modifica riceveranno un SMS informativo e potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla ricezione dell’SMS.
Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO).
Variazione delle tariffe a consumo verso la Tunisia
A partire dal 20 novembre 2016, con My Country, My Country Classic, My Country 4G, Tutti 250 International, Vodafone Holiday, Scegli International, Vodafone International, Vodafone International C'all, Special International, C'all Super chiami i numeri Oeredoo Tunisia a 15 cent al minuto e gli altri numeri tunisini a 39 cent al minuto. Tutto il resto non cambia.
Ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e dell'art. 13 delle Condizioni Generali di Contratto per il servizio mobile Vodafone prepagato, hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione via SMS.
Per esercitare gratuitamente il diritto di recesso vai su variazioni.vodafone.it oppure invia una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), specificando come causale "modifica delle condizioni contrattuali".
Modifica delle condizioni di contratto per clienti abbonamento voce, dati, rete fissa e solo telefono a partire dal 20 novembre
Per chi non ha ancora attivato la Fattura non fiscale Digitale, a partire dalla fattura non fiscale ricevuta dopo il 20 di novembre le spese di spedizione saranno di 2 euro (IVA esclusa).
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto entro 30 giorni dalla comunicazione in fattura non fiscale e’ possibile recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali. In caso di recesso da un’offerta che include telefono o tablet o mobile Wi-Fi saranno addebitate, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue e il corrispettivo di recesso anticipato, che saranno comunque sempre inferiori o pari al valore del dispositivo al momento dell’acquisto. In caso di recesso da un'offerta di rete fissa o solo telefono verranno addebitate, a seconda dell'offerta, le eventuali rate residue del contributo di attivazione. Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), indicando come causale "cambio delle condizioni tariffarie". In caso di recesso, per non perdere il numero, oltre a inviare la raccomandata, e’ necessario anche passare contestualmente ad altro operatore.
Modifica delle condizioni di alcuni piani solo telefono a partire dal 20 di novembre
Nell’ambito dell’evoluzione dei servizi, delle mutate condizioni di mercato e per permettere una maggiore certezza e stabilità della spesa, a partire dal 20 di novembre alcune offerte di linea fissa diventeranno Plus e permetteranno di chiamare senza limiti anche tutti i numeri mobili Vodafone da casa al prezzo della offerta attuale più 3 euro ogni 4 settimane.
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e dell’art. 17 delle Condizioni Generali di Contratto per il servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile entro 30 giorni dalla comunicazione in fattura non fiscale e’ possibile recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali o costi di disattivazione e migrazione. In caso di recesso verranno addebitate, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue del contributo di attivazione. Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), indicando come causale "cambio delle condizioni tariffarie". In caso di recesso, per non perdere il numero, oltre a inviare la raccomandata, e’ necessario anche passare contestualmente ad altro operatore.
Modifica delle condizioni di alcuni piani rete fissa a partire dal 20 di novembre
Nell’ambito dell’evoluzione dei servizi e delle mutate condizioni di mercato a partire dal 20 di novembre alcuni piani diventeranno Plus al prezzo della offerta attuale più 1,49 euro ogni 4 settimane.
Vodafone, per premiare la fedeltà, permette a chi mantiene il piano Plus, di attivare 1 GB addizionale per navigare con la SIM dati associata alla linea di rete fissa. Ti ricordiamo che se hai smarrito o vuoi cambiare la SIM dati associata alla tua linea puoi sostituirla con una nuova nei negozi Vodafone. Puoi utilizzare la SIM dati associata alla tua linea per navigare anche con il Mobile Wi-Fi. Se non ne possiedi uno puoi acquistare il Mobile Wi-Fi Vodafone 4G al prezzo di 2 euro al rinnovo per 24 rinnovi nei negozi Vodafone.
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e dell’art. 17 delle Condizioni Generali di Contratto per il servizio ADSL o Fibra e di connettività wireless entro 30 giorni dalla comunicazione in fattura non fiscale e’ possibile recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali o costi di disattivazione e migrazione. In caso di recesso verranno addebitate, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue del contributo di attivazione. Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), indicando come causale "cambio delle condizioni tariffarie". In caso di recesso, per non perdere il numero, oltre a inviare la raccomandata, e’ necessario anche passare contestualmente ad altro operatore.
Variazione tariffe roaming in Tunisia, Venezuela e Vietnam
A partire dal 18 settembre 2016 Tunisia, Venezuela e Vietnam non saranno più inclusi in Smart Passport Mondo e Internet Passport Mondo.
Le tariffe per il roaming in tali Paesi rimangono invariate:
Per maggiori dettagli sulle tariffe per il roaming a consumo vai su voda.it/estero.
Tutti i clienti interessati potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali su variazioni.vodafone.it oppure attraverso l'apposito modulo entro 30 giorni dalla comunicazione ricevuta via SMS.
Paese | Chiamate in uscita | Chiamate in entrata | SMS | MB |
---|---|---|---|---|
Tunisia | 3 euro al minuto | 1,50 euro al minuto | 75 cent a SMS | 5 euro a MB |
Venezuela | 3 euro al minuto | 1,50 euro al minuto | 75 cent a SMS | 5 euro a MB |
Vietnam | 3 euro al minuto | 1,50 euro al minuto | 75 cent a SMS | 1,50 euro a MB |
Modifica delle condizioni di alcuni servizi per i clienti privati ricaricabili a partire dal 18 settembre 2016
A partire dal 18 settembre 2016 verranno modificate le condizioni del 404, del 414 e di alcuni servizi per i clienti privati ricaricabili. Il costo dell’offerta o promozione sottoscritta non cambia, così come i minuti, gli SMS e i dati eventualmente inclusi restano invariati.
Il 404, per ricevere credito residuo e ultimo addebito tramite SMS, non sarà più disponibile. Credito e contatori potranno sempre essere verificati sull’app My Vodafone o nel Fai da te su vodafone.it gratuitamente, oppure chiamando il 414 , che verrà tariffato secondo il piano della SIM. I minuti eventualmente inclusi nell’offerta o promozione non cambiano e non comprenderanno le chiamate al 414.
Le chiamate internazionali dall’Italia verso l’Europa verranno tariffate 99 cent al minuto, con scatto alla risposta invariato. Non cambia il costo di eventuali offerte o promozioni che includono minuti internazionali, poiché la modifica riguarderà solo i minuti internazionali utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.
Gli SMS internazionali dall’Italia verso l’estero verranno tariffati 49 cent l’uno. Non cambia il costo di eventuali offerte o promozioni che includono SMS internazionali, poiché la modifica riguarderà solo gli SMS internazionali utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.
Gli SMS nazionali verranno tariffati 29 cent l’uno. Non cambia il costo di eventuali offerte o promozioni che includono SMS, poiché la modifica riguarderà solo gli SMS utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.
Gli MMS nazionali verranno tariffati 1,30 euro l’uno.
Il servizio di Segreteria Telefonica, per ascoltare i messaggi o personalizzare le impostazioni, potrà essere utilizzato senza limiti a 1,50 euro al giorno, solo in caso di utilizzo. Se non utilizzato, non comporterà alcun costo.
I servizi Chiamami e Recall verranno tariffati 12 cent al giorno, solo in caso di utilizzo. Se non utilizzati, non comporteranno alcun costo.
Tutti i clienti interessati da queste modifiche riceveranno un SMS informativo e potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla comunicazione ricevuta via SMS.
Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO).
Maggiori informazioni al 42598.
Variazione tariffaria dal 25 luglio 2016
Se hai My Country, My Country Classic, My Country 4G, Special International, Vodafone Holiday
Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore.
Per esercitare gratuitamente il diritto di recesso vai su variazioni.vodafone.it o invia una raccomandata con ricevuta di ritorno a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Se hai Vodafone International C’all, Vodafone International, Scegli International
Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore. Per esercitare gratuitamente il diritto di recesso vai su variazioni.vodafone.it o invia una raccomandata con ricevuta di ritorno a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Modifica dell’offerta You&Me One Nation
A partire dal 11 luglio 2016 You&Me One Nation diventa My Country: a 1 euro ogni 4 settimane chiami Romania a 1 cent al minuto, scatto alla risposta 19 cent. Se chiami l’Albania con My Country, dal 11 luglio al 24 luglio, la tariffa e’ 16 cent/min. A partire dal 25 luglio, puoi chiamare tutti i numeri di Vodafone Albania a soli 5 cent al minuto e gli altri numeri albanesi a 29 cent al minuto, scatto alla risposta 19 cent. Il primo rinnovo coincide con l'attivazione ed e’ gratuito. In piu’ hai inclusi minuti illimitati verso tutti i numeri Vodafone in Italia.
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, puoi recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro il 25 Luglio 2016. Se decidi di recedere e hai un’offerta con telefono pagherai, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue, che saranno sempre inferiori o pari al valore del telefono al momento in cui l’hai acquistato.
Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore. Per esercitare gratuitamente il diritto di recesso vai su variazioni.vodafone.it o invia una raccomandata con ricevuta di ritorno a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Modifica dell’offerta Tutti 250 International
A partire dall’11 luglio 2016 Tutti 250 International non includerà più l’Albania e le chiamate verso tale Paese verranno tariffate secondo le condizioni della tua offerta.
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, puoi recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro il 10 Luglio 2016. Se decidi di recedere e hai un’offerta con telefono pagherai, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue, che saranno sempre inferiori o pari al valore del telefono al momento in cui l’hai acquistato.
Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore. Per esercitare gratuitamente il diritto di recesso vai su variazioni.vodafone.it o invia una raccomandata con ricevuta di ritorno a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Variazione tariffe estero dal 30 aprile 2016
Vodafone comunica che a partire dal 30 aprile 2016 entrerà in vigore il Regolamento Europeo 2120/2015 relativo ai servizi di roaming nei Paesi dell’Unione Europea. Pertanto:
- a partire dal 30 aprile 2016 i clienti che viaggeranno in tali Paesi senza un’offerta con roaming incluso potranno parlare, navigare e inviare SMS a consumo utilizzando la loro offerta nazionale con i seguenti costi aggiuntivi.
- Chiamate in uscita: la tariffa nazionale + 6,1 cent al minuto fino a un massimo di 23,2 cent al minuto.
- Chiamata in entrata: la tariffa nazionale + 1,4 cent al minuto fino a un massimo di 6,1 cent al minuto.
- SMS: la tariffa nazionale + 2,44 cent a SMS fino a un massimo di 7,3 cent a SMS.
- MB: la tariffa nazionale + 6,1 cent a MB fino a un massimo di 24,4 cent a MB. - a partire dal 12 giugno 2016 l’offerta Smart Passport per i clienti che viaggeranno nei Paesi dell’Unione Europea, o comunque in Paesi coperti dall’offerta Smart Passport Europa, cambia. I clienti ricaricabili avranno 60 minuti, 60 SMS e i primi 200MB di navigazione inclusi a 3 euro al giorno, solo in caso di utilizzo. I clienti RELAX ricaricabili avranno minuti e SMS illimitati e i primi 200MB di navigazione inclusi a 3 euro al giorno, solo in caso di utilizzo. In entrambi i casi al termine dei 200MB navigheranno fino a 1GB a 2 euro ogni 100MB. In caso di disattivazione di Smart Passport saranno valide le nuove tariffe a consumo di cui al punto I). Le condizioni dell'offerta Smart Passport per i clienti RELAX abbonamento rimarranno invariate.
Vodafone informerà tutti i clienti interessati da queste modifiche tramite SMS o comunicazione in fattura non fiscale. Tutte le informazioni sulle modifiche saranno disponibili chiamando il 42590 o su voda.it/eurotariff.
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, i clienti potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione tramite SMS o in fattura non fiscale. Potranno esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Modifica delle offerte abbonamento mobile voce e dati e abbonamento rete fissa a partire dal 27 maggio
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto ti comunichiamo che, a causa delle mutate condizioni che hanno inciso sull’equilibrio economico delle offerte, a partire dal 27 maggio i servizi e le promozioni eventualmente attivi su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. I relativi costi verranno quindi fatturati ogni 8 settimane.
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione in fattura non fiscale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Potrai esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), esplicitando la causale sopraindicata. Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore. Per ulteriori dettagli su tutte le variazioni e sul recesso vai su voda.it/modifiche.
Variazione tariffaria dal 12 Giugno 2016
Dal 12 Giugno 2016 cambieranno per i clienti Abbonamento le condizioni economiche di My Country e di My Country Classic per chiamare alcuni paesi. Le nuove tariffe per le chiamate al minuto, saranno le seguenti:
- verso Albania 16 centesimi
- verso Ecuador 15 centesimi
- verso Egitto 6 centesimi
- verso Moldavia 15 centesimi
- verso Marocco Mobile 25 centesimi
- verso Senegal 29 centesimi
- verso Tunisia 30 centesimi
- verso Ucraina 18 centesimi
Tutti gli altri costi e tariffe non subiranno variazioni.
La modifica è dovuta all’aumento dei costi praticati a Vodafone dagli operatori stranieri. A partire da 30 giorni dal ricevimento della comunicazione nella fattura non fiscale hai il diritto di recedere gratuitamente dal contratto o di passare ad altro operatore. Accedendo alla pagina variazioni.vodafone.it oppure mediante raccomandata A/R da inviarsi alla casella postale 190, 10015 – Ivrea (TO).
Modifica delle condizioni contrattuali dell’Offerta Special International
A partire dal 17 aprile Vodafone apporterà le seguenti modifiche all'offerta Special International: saranno inclusi 2GB in 4G anziché 1GB e verrà modificato l'elenco dei Paesi esteri verso cui utilizzare i 300 minuti inclusi. Rimarranno invariati i 1000 minuti nazionali e le chiamate illimitate verso il numero Vodafone preferito. Il costo di rinnovo dell'offerta rimarrà di 15 euro ogni 4 settimane. Di seguito l'elenco completo dei Paesi esteri inclusi: Argentina, Austria, Bangladesh, Belgio, Bulgaria, Canada, Cina, Colombia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, India, Irlanda, Malta, Norvegia, Olanda, Perù, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Ungheria e USA. Superata la soglia dei 300 minuti verso i Paesi sopra elencati verrà applicata l’opzione My Country, inclusa gratuitamente nell'offerta e valida anche per le chiamate verso i Paesi esteri non inclusi in Special International. Per maggiori informazioni su My Country vai su voda.it/mycountry. I clienti interessati dalle modifiche potranno esercitare il diritto di recesso previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche entro 30 giorni dalla data in cui hanno ricevuto la comunicazione su variazioni.vodafone.it oppure attraverso l'apposito modulo.
Modifica delle offerte ricaricabili a partire dal 13 marzo 2016
A partire dal 13 marzo 2016, alcune offerte ricaricabili si rinnoveranno ogni 4 settimane anziché ogni 30 giorni. I clienti interessati dalla modifica verranno informati via SMS e potranno esercitare il diritto di recesso previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche entro 30 giorni dalla data in cui hanno ricevuto la comunicazione su variazioni.vodafone.it oppure attraverso l'apposito modulo. Tutte le informazioni sulle modifiche delle offerte sono disponibili su voda.it/comunicazione.
Variazione tariffaria dal 25 Gennaio 2016
Se hai My Country, My Country Classic o My Country 4G
- verso Albania costeranno 16 centesimi
- verso Ecuador costeranno 15 centesimi
- verso Egitto costeranno 6 centesimi
- verso Moldavia costeranno 15 centesimi
- verso Marocco Mobile costeranno 25 centesimi
- verso Senegal costeranno 29 centesimi
- verso Tunisia costeranno 30 centesimi
- verso Ucraina costeranno 18 centesimi.
La modifica è dovuta all’aumento dei costi che sostiene Vodafone.
Entro il 24 Gennaio 2016 tutti i clienti interessati dalle modifiche delle tariffe potranno recedere dal contratto, o di passare ad altro operatore, senza penali, accedendo alla pagina variazioni.vodafone.it oppure attraverso l'apposito modulo.
Se hai Vodafone International, Scegli International, Tutti 250 International, Special International o Vodafone Holiday
- verso Albania costeranno 16 centesimi
- verso Ecuador costeranno 15 centesimi
- verso Egitto costeranno 6 centesimi
- verso Moldavia costeranno 15 centesimi
- verso Marocco Mobile costeranno 25 centesimi
- verso Senegal costeranno 29 centesimi
- verso Tunisia costeranno 30 centesimi
- verso Ucraina costeranno 18 centesimi.
La modifica è dovuta all’aumento dei costi che sostiene Vodafone.
Entro il 24 Gennaio 2016 tutti i clienti interessati dalle modifiche delle tariffe potranno recedere dal contratto, o di passare ad altro operatore, senza penali. Per maggiori informazioni o per disattivare e chiedere gratuitamente la restituzione del credito residuo vai su voda.it/informazioni.
Nuova Ragione Sociale dal 23 novembre 2015
Dal 23 novembre 2015 Vodafone Omnitel B.V. assume una nuova forma societaria e trasferisce la sua sede legale in Italia.
La nuova ragione sociale è Vodafone Italia S.p.A., con sede legale in Via Jervis 13, 10015 Ivrea (TO).
Questa modifica amministrativa non comporta alcun cambiamento nei rapporti con i propri clienti.
Variazione tariffaria a partire dal 18 Gennaio 2016
A partire dal 18 Gennaio 2016 Vodafone semplifica e aggiorna la propria offerta sostituendo alcune promozioni per tablet e internet key ormai obsolete con nuove offerte più rispondenti alle esigenze dei clienti. Le modifiche puntuali saranno comunicate agli abbonati sulla fattura non fiscale e ai Clienti con un piano ricaricabile interessati da tali modifiche con un SMS informativo. Tutte le modifiche sono presenti nell’area Fai da Te del sito. Se non accetti le modifiche puoi recedere gratuitamente dal contratto o passare ad altro operatore puoi esercitare il recesso gratuito entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione con le seguenti modalità:
- alla pagina variazioni.vodafone.it, compilando gli appositi form on line
- scaricando l'apposito modulo, compilandolo integralmente ed inviandolo alla casella di posta indicata all’interno del modulo stesso.
Modifiche dei piani tariffari e Vodafone Exclusive dal 31 agosto 2015
A partire da fine agosto 2015 Vodafone modifica le condizioni dei piani tariffari per i clienti Privati che costeranno 1,9 euro in più al mese ed entreranno a far parte dei piani della linea Vodafone Exclusive.
Con i piani della linea Vodafone Exclusive i clienti potranno navigare sulla rete 4G più grande d’Europa e per la prima volta utilizzare i Giga del proprio smartphone in modalità hotspot per connettersi anche su PC e tablet. Inoltre, i clienti avranno anche il Servizio Clienti dedicato 193 per parlare direttamente con un operatore e ogni settimana dal lunedì al venerdì potranno andare al cinema in 2 al prezzo di 1 solo biglietto.
I clienti con piani abbonamento ricevono comunicazione sulle modifiche puntuali direttamente in fattura non fiscale.
Ai clienti con un piano tariffario ricaricabile interessati da tale aggiornamento è stato inviato un apposito SMS informativo sulla modifica delle condizioni del servizio.
Sarà possibile rinunciare e mantenere le attuali condizioni senza tali modifiche al numero gratuito 42071 oppure su voda.it/exclusive. Inoltre tutti i clienti interessati dalle modifiche dei piani tariffari potranno esercitare il diritto di recesso previsto dall’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche entro 30 giorni dalla data in cui hanno ricevuto comunicazione in fattura non fiscale o via sms accedendo alla pagina variazioni.vodafone.it oppure attraverso l'apposito modulo.
Tutte le informazioni sulle modifiche dei piani tariffari saranno disponibili chiamando il 42071.
Tariffa per navigare in internet 23 giugno 2015
A partire dal 23 Giugno 2015 Vodafone modifica la tariffa giornaliera per navigare in Internet da smartphone, PC e Tablet.
La tariffa giornaliera si applica solo se non hai un pacchetto che include il traffico internet o se utilzzi il tuo smartphone come hotspot, e solo nei giorni in cui utilizzi il servizio. Avrai a disposizione fino a 1GB di traffico dati al giorno al costo di 6 euro IVA inclusa.
Se utilizzi frequentemente lo smartphone per connetterti a Internet, oppure se desideri utlizzarlo anche come hotspot, Vodafone propone numerose opzioni tariffarie mensili per le tue esigenze. Per informazioni vai su faidate.vodafone.it o recati nel punto vendita a te più vicino.
Puoi esercitare il recesso gratuito fino al 31 Agosto per clienti ricaricabile e fino al 18 Agosto per i clienti abbonamento alla pagina variazioni.vodafone.it oppure attraverso l'apposito modulo.
Piani Mobile dal 30 aprile 2015
A partire dal 30 Aprile 2015 Vodafone modifica le condizioni di alcuni servizi per i Clienti Privati. Le modifiche puntuali saranno comunicate agli abbonati attraverso un SMS informativo (e/o un contatto telefonico) e la fattura non fiscale. Ai Clienti con un piano ricaricabile interessati da tali modifiche è stato inviato un apposito SMS informativo (e/o sono stati contattati telefonicamente). Tutte le modifiche sono presenti nell’area Fai da Te del sito.
Se non accetti le modifiche puoi recedere gratuitamente dal contratto o passare ad altro operatore esercitare il recesso gratuito fino al 29 Aprile con le seguenti modalità:
- alla pagina variazioni.vodafone.it, compilando gli appositi form on line
- scaricando l'apposito modulo, compilandolo integralmente ed inviandolo alla casella di posta indicata all’interno del modulo stesso.
ll D.lgs. n. 21 del 21 febbraio 2014, introduce alcune modifiche al Codice del Consumo (D.lgs. 205/2006) che entreranno in vigore dal 13 giugno 2014 per tutti i contratti conclusi dopo tale data.
In particolare, ti segnaliamo che:
- in caso di sottoscrizione di contratti a distanza o negoziati fuori dai locali commerciali, sempre che tu non abbia preventivamente rinunciato al diritto di recesso o non ricorrano i casi di eccezioni al diritto di recesso (art. 59), puoi recedere con un termine per il recesso più ampio, che passa da 10 a 14 giorni
- puoi esercitare tale diritto di recesso compilando il modulo scaricabile cliccando qui per contratti di abbonamento relativi a servizi di telefonia mobile e cliccando qui per Contratti di abbonamento di servizi di Rete Fissa ed Internet. Il Modulo dovrà essere inviato tramite raccomandata A/R al servizio clienti Vodafone, c/o Casella Postale 190 - 10015 IVREA se hai aderito ad un’offerta di telefonia mobile, oppure alla Casella Postale 109 – 14100 Asti se hai aderito ad un’offerta di telefonia fissa e/o Internet. I moduli potranno essere inviati anche tramite PEC all'indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it.
Il diritto di recesso potrà essere esercitato anche con altre modalità di volta in volta indicate da Vodafone - come già segnalato da Vodafone con materiale dedicato (clicca qui), in caso di acquisto di telefoni od altri apparati, puoi esercitare la garanzia legale di conformità che copre i c.d. difetti di conformità del bene, per un periodo massimo di 24 mesi dalla data di acquisto, a condizione che tali difetti siano denunciati al venditore non oltre due mesi dalla data di scoperta del difetto stesso
- come previsto dalla Carta del Cliente (clicca qui per consultarla) e come spiegato nell`apposita sezione di questo sito, i Clienti di Vodafone possono presentare reclami (per scoprire le modalità clicca qui) e/o risolvere le controversie con Vodafone tramite le procedure di conciliazione paritetica o avanti al Co.re.com (per scoprire come funzionano clicca qui)
Secondo quanto previsto dale Condizioni Generali di Contratto per Clienti Privati e Business, Vodafone si riserva la facolta’ di addebitare i seguenti costi:
Clienti Privati
- Costi operativi sostenuti in caso di mancato pagamento delle fatture non fiscali per incapienza del conto corrente bancario/postale su cui il Cliente ha domiciliato il pagamento delle fatture non fiscali: 12 € +IVA
- Importo una tantum a rimborso dei costi sostenuti per la riattivazione del Servizio successivamente alla sospensione dello stesso per morosità del Cliente: 10 € +IVA
- Importo una tantum a titolo di rimborso dei costi di recupero del credito sostenuti in caso di disattivazione del cliente per morosita’: 60 € +IVA
- Costi operativi sostenuti in caso di mancato pagamento delle fatture non fiscali per incapienza della Carta di Credito su cui il Cliente ha domiciliato il pagamento delle fatture non fiscali: 12 € +IVA
- Importo in fattura non fiscale a titolo di rimborso dei costi sostenuti per la gestione del cliente che ha sottoscritto una vendita rateale di un device (SmartPhone, Tablet, Modem) vincolata alla domiciliazione su carta di credito o addebito in conto corrente (SDD) e che paga con Bollettino Postale per decadimento/mancato rinnovo dei dati di pagamento: 10 € +IVA
Clienti Business
- Costi operativi sostenuti in caso di mancato pagamento delle fatture non fiscali per incapienza del conto corrente bancario/postale su cui il Cliente ha domiciliato il pagamento delle fatture non fiscali: 24 € +IVA
- Importo una tantum a rimborso dei costi sostenuti per la riattivazione del Servizio successivamente alla sospensione dello stesso per morosità del Cliente: 20 € +IVA
- Importo una tantum a titolo di rimborso dei costi di recupero del credito sostenuti in caso di disattivazione del cliente per morosita’: 149 € +IVA
- Costi operativi sostenuti in caso di mancato pagamento delle fatture non fiscali per incapienza della Carta di Credito su cui il Cliente ha domiciliato il pagamento delle fatture non fiscali: 24 € +IVA
Indennità di ritardato pagamento
In caso di ritardato pagamento degli importi addebitati in fattura alla scadenza ivi indicata, tanto per i clienti Privati quanto per i clienti Business, sarà richiesto di versare a Vodafone un'indennità di ritardato pagamento a titolo di rimborso dei costi di gestione sostenuti pari:
- al 2% dell'importo indicato in fattura e rimasto insoluto se il pagamento sarà effettuato dal 1° al 15° giorno solare successivo alla data di scadenza,
- oppure al 4% dell'importo indicato in fattura e rimasto insoluto se il pagamento sarà effettuato dal 16° al 30° giorno solare successivo alla data di scadenza,
- oppure al 6% dell'importo indicato in fattura e rimasto insoluto se il pagamento sarà effettuato dopo il 30° giorno solare dalla data di scadenza.
I Servizi VAS (anche conosciuti come Servizi Premium o Servizi a Valore Aggiunto) sono servizi a pagamento attivabili attraverso SMS o navigazione Internet, che ti permettono di usufruire di contenuti digitali e di personalizzare il tuo telefono. Si tratta di servizi quali ad esempio suonerie, oroscopi, previsioni meteo, news e così via.
Con la SIM Vodafone potrai attivare e ricevere i Servizi VAS con addebito in fattura non fiscale (per i clienti abbonamento) o sul credito telefonico (per i clienti prepagati). Pertanto, ricorda di verificare sempre le condizioni di adesione ai Servizi VAS prima di acquistarli.
Per attivare i Servizi VAS dovrai seguire la procedura presente sul sito del fornitore del servizio e inserire un codice temporaneo OTP (One Time Password) che ti verrà inviato con un SMS. Potrai procedere all’attivazione dei Servizi VAS, soltanto se la tua utenza non ha attivo il servizio di blocco.
Per controllare i servizi attivi ed eventualmente procedere alla loro disattivazione puoi utilizzare il portale servizidigitali.vodafone.it o accedere all'App My Vodafone nella sezione Servizi Digitali.
Blocco Servizi VAS
Vodafone, in attuazione alla Delibera AGCom 10/21/CONS, provvederà a partire dal 30 aprile ed entro il 31 maggio ad attivare gratuitamente un blocco, automatico su tutte le utenze mobili prepagate e post-pagate, che inibirà l'addebito su conto telefonico o credito residuo dei servizi a sovrapprezzo, attivabili attraverso SMS o navigazione internet (c.d. Servizi VAS).
L'attivazione del blocco di default consentirà comunque l'accesso ai seguenti servizi:
- Mobile Ticketing
- Servizi informativi Bancari
- Televoto
- Donazioni
- servizi postali privati e quelli rientranti nel servizio universale postale, servizi elettronici di recapito certificato e servizi di posta elettronica certificata
Se sei un cliente privato interessato a mantenere abilitata la tua utenza all'acquisto dei Servizi VAS, potrai:
- inviare un SMS al numero 3424042000, digitando "Sblocco"
- contattare il canale di assistenza digitale TOBi