1. MOTIVO DI ASSISTENZA 

2. DETTAGLI ASSISTENZA 

3. ULTERIORI DETTAGLI 

L’APN (Access Point Name) è il nome del punto d’accesso con cui collegare il tuo cellulare a internet e inviare e ricevere MMS. Affinché la tua SIM venga riconosciuta dalla rete Vodafone, è necessario impostare questo parametro di configurazione sul tuo cellulare.
La scelta e la configurazione dell’APN dipendono dal modello del tuo cellulare, per saperne di più consulta i manuali. Se invece hai un telefono Vodafone, l’APN è preimpostato e non è necessario modificarlo.
Nella maggior parte dei dispositivi l’APN per la connessione a internet è mobile.vodafone.it, per gli smartphone Apple invece, Vodafone mette a disposizione l’APN specifico iphone.vodafone.it, mentre per i BlackBerry esiste l’APN blackberry.net.
L’APN per l’invio è la ricezione di MMS è mms.vodafone.it, mentre web.omnitel.it, dedicato alla navigazione da computer o tablet con connessione tramite SIM.
Con l’APN wap.omnitel.itpuoi invece navigare in Internet (sui siti wap e web) e gestire l'email, ma non è garantito l'utilizzo di altre applicazioni, per cui potrebbe comunque essere necessario creare una configurazione con l’APN mobile.vodafone.it. Se il browser del tuo telefono non è in grado di leggere il linguaggio xhtml, dovrai necessariamente impostare wap.omnitel.it, con cui potrai navigare solo su siti wap e usare l'email.
Se possiedi la versione del sistema operativo iOS 9.0.0 potresti non riuscire più a navigare con gli APN Vodafone. Apple ha rilasciato l'aggiornamento 9.0.1 che risolve in modo definitivo il problema. Effettua l'upgrade del tuo dispositivo da Impostazioni > Generali > Aggiornamento software e riavvia il dispositivo.
La scelta e la configurazione dell’APN dipendono dal modello del tuo cellulare, per saperne di più consulta i manuali. Se invece hai un telefono Vodafone, l’APN è preimpostato e non è necessario modificarlo.
Nella maggior parte dei dispositivi l’APN per la connessione a internet è mobile.vodafone.it, per gli smartphone Apple invece, Vodafone mette a disposizione l’APN specifico iphone.vodafone.it, mentre per i BlackBerry esiste l’APN blackberry.net.
L’APN per l’invio è la ricezione di MMS è mms.vodafone.it, mentre web.omnitel.it, dedicato alla navigazione da computer o tablet con connessione tramite SIM.
Con l’APN wap.omnitel.itpuoi invece navigare in Internet (sui siti wap e web) e gestire l'email, ma non è garantito l'utilizzo di altre applicazioni, per cui potrebbe comunque essere necessario creare una configurazione con l’APN mobile.vodafone.it. Se il browser del tuo telefono non è in grado di leggere il linguaggio xhtml, dovrai necessariamente impostare wap.omnitel.it, con cui potrai navigare solo su siti wap e usare l'email.
Nota per i possessori di dispositivi Apple
Se possiedi la versione del sistema operativo iOS 9.0.0 potresti non riuscire più a navigare con gli APN Vodafone. Apple ha rilasciato l'aggiornamento 9.0.1 che risolve in modo definitivo il problema. Effettua l'upgrade del tuo dispositivo da Impostazioni > Generali > Aggiornamento software e riavvia il dispositivo.