{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_1678832235","mobileExpanded":true,"level":"3","text":"Cosa si ottiene giocando a LV8? Ecco quali sono i tre Open Badge, le certificazioni digitali per chi gioca","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"level":"5","text":"Basate sulle indicazioni del DigiComp 2.1, in tre diversi livelli i partecipanti a Lv8 ottengono certificazioni digitali utili per il curriculum. Ecco cosa si impara","isLeading":false,"isTrailing":true,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":true,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Giocando si impara: già, ma cosa si impara? Nel nuovo gioco LV8, il progetto di \"learning game\" lanciato da Fondazione Vodafone Italia per coinvolgere nei percorsi di formazione sempre più giovani, giocando da app o sito si acquisiscono livello dopo livello competenze digitali utili per il futuro e per aprire le porte del mondo del lavoro. <br>\r\n<br>\r\nNon solo videogiocando ci si allena, ma superando le sfide si riescono a imparare sempre più competenze e a ottenere certificati digitali durante il percorso utili per valorizzare il proprio curriculum vitae. In tre differenti livelli vengono infatti rilasciati ai partecipanti 3 Open Badge, certificazioni digitali. Vediamo come nascono e quali sono.<br>\r\n<br>\r\n<b>DIGCOMP </b>- Gli sviluppatori di LV8 sono partiti, per decidere quali certificati rilasciare a chi gioca, dalle competenze digitali di DigComp 2.1. Promosso e studiato da un gruppo di ricerca europea, DigComp è lo strumento sostenuto dall'Unione Europea che identifica le competenze digitali comuni e condivise e loro vari livelli, necessari oggi per muoversi nel mondo delle professioni digitali, dal marketing sino ai social. <br>\r\n<br>\r\nLv8 promuove così un mix di competenze digitali basate su quelle indicate dal DigComp, competenze che i giocatori possono acquisire e utili soprattutto per ragazze e ragazzi \"in cerca\", ovvero quelli che oggi non studiano e non lavorano.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> Il sistema promosso durante il gioco permette infatti di allenare queste capacità: senza aprire e chiudere un argomento, ma comprendendolo e riaffrontandolo in più occasioni, sempre giocando e divertendosi. In questo modo, livello dopo livello, si potranno imparare le basi per esempio dell’uso di Google, sistemi per creare grafiche e post, le basi del SEO e della Social Media Strategy, informazioni su Wordpress, coding HTML e varie altre competenze definite proprio all’interno del DigComp 2.1, il quadro di riferimento europeo.<br>\r\n<b><br>\r\nCOSA SI IMPARA E QUALI CERTIFICATI SI OTTENGONO GIOCANDO A LV8</b><br>\r\n<br>\r\nIn livelli crescenti di autonomia digitale giocare a LV8 permette a chi partecipa prima di comprendere come funzionano determinate funzioni e poi di passare all'azione. In un sistema che permette di allenarsi e di ripassare spesso le basi di una specifica competenza, ogni giocatore otterrà così dei certificati Open Badge ai livelli 3, 5 e 7. </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Inoltre, al termine del gioco, ci saranno test di autovalutazione come quelli offerti da Vodafone Future Job Finder (<a href=\"http://www.futurejobfinder.com\">www.futurejobfinder.com</a>), che apre a nuove opportunità di lavoro nella digital economy. Andiamo a scoprire cosa si può imparare ad ogni livello con Open Badge.<br>\r\n<br>\r\n<b>LIVELLO 3</b> - Primo Open Badge. Si parte dall'utilizzo di <b>Google</b> come motore di ricerca, scoprendo i segreti degli applicativi <b>Workspace</b> (come Gmail, Google Calendar, Google Meet, Google Drive). Nel frattempo si acquisiscono i concetti basilari del <b>SEO,</b> ma anche i primi elementi fondamentali per social manager (da <b>Facebook a Instagram</b>), oppure le basi per l'utilizzo di <b>Canva</b> nel creare grafiche e post. Sempre basato sulle indicazioni del DigComp, questo livello permette ai giocatori di navigare, filtrare e gestire dati, valutare integrare e rielaborare contenuti digitali. Insegna anche però a proteggere i propri dispositivi e le basi della <b>sicurezza e protezione dei dati</b>, sino a portare il giocatore a risolvere determinati problemi.<br>\r\n<br>\r\n<b>LIVELLO 5</b> - Secondo Open Badge. Una volta acquisite le prime basi, al livello 5 di LV8 si rafforzano le competenze imparate in precedenza, aggiungendo nuovi skills e capacità operative, come per i <b>Fogli di Google</b> o i primi passi nel mondo <b>CMS (Wordpress)</b>. In questo livello si assaggiano infatti le basi della <b>programmazione</b> e si ottengono nuovi \"mattoncini\" di conoscenza rispetto a quanto imparato al livello 3.<br>\r\n<br>\r\n<b>LIVELLO 7</b> - Terzo Open Badge. In questo livello si ottiene un certificato che rimarca le competenze già acquisite e fornisce nuove capacità operative per esempio nel <b>mondo dei social</b>. Qui si sperimentano infatti le basi della <b>Social listening (Google Trend)</b> e creazione di una survey, ma anche come fare a creare una corretta e funzionante <b>campagna sui social</b> e promozione di un post (Instagram), o ancora come funziona il <b>coding HTML</b> e i fondamentali dell'<b>E-Commerce</b> per esempio per chi volesse approfondire il discorso del digital marketing. </span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}