{"uniqueId":"grid_headingdcl","mobileExpanded":true,"level":"3","text":"BluHub","isLeading":false,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_imagedcl_copy","mobileExpanded":true,"src":"https://a-wb.vodafone.it/content/dam/webaem/vodafone-italia/fondazione_vodafone/attivita/progetti/progetti/Fondazione_Attività_Progetti_BluHub_DT.jpg","lazyLoad":true,"react_component_name":"imageDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/imageDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl","mobileExpanded":true,"html":"<p>La realtà virtuale aumentata e la tele-educazione possono rivelarsi degli strumenti molto utili per l’apprendimento di bambini e ragazzi affetti da autismo e le loro famiglie. <b>Fondazione Vodafone</b>, insieme a <b>Fondazione Sacra Famiglia</b> e all'Università Cattolica di Milano, attraverso <b>BluHub</b> sta sviluppando un percorso basato sulla tecnologia che potrà contribuire al progresso nel trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico (DSA). Inoltre, verrà lanciata la prima esperienza terapeutica intensiva per famiglie con bambini affetti da DSA presso alcuni appartamenti didattici appositamente predisposti e con la presenza di personale altamente qualificato. </p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}