{"uniqueId":"responsivegrid_headerdcl","brandLink":"https://www.vodafone.it/portal/Privati","topBarContent":{"tabs":[{"label":"Privati","value":"https://www.vodafone.it/portal/privati","selected":"true"},{"label":"Aziende","value":"https://www.vodafone.it/portal/aziende","selected":"false"}],"onClickTopbar":"console.log","onClickLanguage":"console.log"},"navDropDownContent":[{"label":"Chi siamo","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Fastweb + Vodafone","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Codice di condotta","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione/codice-di-condotta.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"La storia","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/la-storia.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Obiettivi e risultati","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2023 ","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2023-results","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2024","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2024-results","isGoTo":true,"content":[]}]}]},{"label":"Sostenibilità","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[{"label":"Social","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/empowering-people.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Environmental","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/protecting-the-planet.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Governance","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/maintaining-trust.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Policies & Certificati","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/il-nostro-agire-responsabile.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"SDGs","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/obiettivi-per-lo-sviluppo-sostenibile.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Bilanci","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati/bilanci-di-sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Certificato SA8000","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/certificato-sa8000.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fondazione Vodafone","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Media","href":"/nw/vodafone-italia/media.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Join us","href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","isGoTo":true,"content":[]}],"sideBarContent":[{"label":"Chi siamo","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Chi siamo","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fastweb + Vodafone","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Fastweb + Vodafone","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Codice di condotta","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/chi-siamo/organizzazione/codice-di-condotta.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"La storia","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/la-storia.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Obiettivi e risultati","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Obiettivi e risultati","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2023 ","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2023-results","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Risultati bilancio Vodafone Italia al 31 marzo 2024","href":"https://www.vodafone.com/news/corporate-and-financial/vodafone-group-announces-full-year-2024-results","isGoTo":true,"content":[]}]}]},{"label":"Sostenibilità","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Sostenibilità","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Social","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Social","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/empowering-people.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Environmental","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Environmental","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/protecting-the-planet.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Governance","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/maintaining-trust.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Policies & Certificati","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Policies & Certificati","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/il-nostro-agire-responsabile.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"SDGs","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a SDGs","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/obiettivi-per-lo-sviluppo-sostenibile.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Bilanci","href":"/nw/vodafone-italia/chi-siamo/obiettivi-e-risultati/bilanci-di-sostenibilita.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Certificato SA8000","href":"/nw/vodafone-italia/sostenibilita/certificato-sa8000.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Fondazione Vodafone","href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia.html","isGoTo":true,"content":[]}]},{"label":"Media","href":"/nw/vodafone-italia/media.html","isGoTo":true,"content":[]},{"label":"Join us","href":null,"isGoTo":null,"content":[{"label":"Vai a Join us","href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","isGoTo":true,"content":[]}]}],"react_component_name":"headerDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headerDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy","mobileExpanded":true,"level":"4","text":"FONDAZIONE VODAFONE LANCIA UNA INNOVATIVA APP PER COINVOLGERE I NEET IN PERCORSI DI FORMAZIONE DIGITALE","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_headingdcl_copy_copy_809894412","mobileExpanded":true,"level":"5","text":"Con LV8 i ragazzi ottengono certificazioni sulle competenze acquisite attraverso 8 livelli di apprendimento","isLeading":true,"isTrailing":false,"hasNoGutter":false,"isCenterAligned":false,"react_component_name":"headingDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/headingDCL"}
{"uniqueId":"grid_articledcl_copy","mobileExpanded":false,"html":"<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">La Fondazione Vodafone Italia – dopo <i>Dreamlab</i>, l’applicazione per la ricerca contro il Covid-19 e contro il cancro, e <i>Bright Sky</i> per contrastare la violenza contro le donne – lancia <b>LV8 </b>(Level8), una nuova app per coinvolgere in percorsi di formazione digitale i giovani che non studiano e non lavorano, i cosiddetti Neet (Not in Education, Employment or Training).</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">In Italia, primo Paese in Europa per incidenza, il fenomeno dei Neet ha colpito nel 2020 oltre 2 milioni di ragazzi<sup>1</sup> - con un impatto sul PIL che supera il punto percentuale<sup>2</sup> - ed è strettamente collegato all’abbandono scolastico<sup>3</sup> e successivamente alla difficoltà di trovare un impiego. Il dato è in crescita rispetto al 2019 e questo è riconducibile agli effetti della pandemia da Covid-19: i giovani sono tra i soggetti maggiormente colpiti perché, insieme ai disoccupati, continuano a sentirsi esclusi dalla società rimanendo esposti a un maggior rischio di depressione<sup>4</sup>. Nella fascia fra i 15 e i 29 anni, a livello geografico è un fenomeno che incide maggiormente nel Mezzogiorno (32,6%), rispetto al Centro (19,9%) e al Nord Italia (16,8%). L'incidenza è maggiore tra le ragazze (25,4%) rispetto ai ragazzi (21,4%). Per quel che riguarda il titolo di studio, l’incidenza fra coloro che non ne hanno alcuno o che hanno solo la licenza di scuola elementare o media è pari al 21,9%, fra coloro che hanno un diploma è del 25,4%, ed è pari al 20,6% tra i giovani che hanno conseguito una laurea o un diploma post-laurea<sup>5</sup>.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Lo sviluppo delle competenze digitali diventa la chiave per tornare ad avere un ruolo attivo nella società e poter cogliere opportunità lavorative. Ed è per questo che Fondazione Vodafone ha deciso di investire in un progetto di formazione grazie alla tecnologia.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">LV8 è un “learning game” che permette attraverso l’esperienza del videogioco di acquisire conoscenze digitali di base e di alcuni applicativi. Con il superamento di 8 livelli di difficoltà crescente e sfide di vario genere, LV8 prevede il rilascio di 3 Open Badge, certificazioni digitali su blockchain delle competenze acquisite da valorizzare nel proprio curriculum vitae.</span></p>\r\n<p>L’Open Badge diventa la fotografia digitale delle proprie competenze. Contiene i metadati in formato open source, compatibile con tutte le applicazioni che leggono Open Badge. È un <i>curriculum </i>digitale che rappresenta quello che la persona sa fare, le attività a cui ha partecipato, le community in cui è attiva.</p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">La realizzazione di LV8 è stata possibile grazie al coinvolgimento diretto - in 3 diverse edizioni pilota - di circa 400 ragazze e ragazzi del Nord (Torino) e Sud Italia (Catania, Cagliari), chiamati a esprimere la loro opinione sulla definizione del concept e a testare il gioco.</span></p>\r\n<p>Le competenze – uso di Google e dei suoi applicativi Google Workspace, Canva per creare grafiche e post, basi di SEO, basi di Social Media Strategy, Fogli Google, introduzione ai CMS, introduzione al coding HTML e altro ancora – sono definite all’interno del DigComp 2.1, il quadro di riferimento europeo delle competenze digitali.</p>\r\n<p>Al termine del gioco sono proposti test di autovalutazione per dare ai ragazzi la possibilità di comprendere le proprie potenzialità, come quelli offerti da <u><a href=\"http://www.futurejobfinder.com\" target=\"_blank\">Vodafone Future Job Finder</a></u>, che apre ai giovani una porta d’accesso a nuove competenze e opportunità di lavoro nella digital economy, oppure da Knackapp, piattaforma che combina la scienza cognitiva, il gioco e l’Intelligenza Artificiale per liberare il potenziale dei giovani partecipanti. Alla fine del percorso è possibile inoltre accedere a corsi gratuiti mirati e altre opportunità promossi dai partner di LV8: Fondazione Cariplo con la seconda edizione del progetto NEETwork che propone percorsi di avvicinamento al mercato del lavoro e tirocini retribuiti, Binario F from Facebook, che ha offerto anche importanti contenuti sviluppati ad hoc per il gioco, Generation Italy, fondazione nata da McKinsey & Company, Google e Repubblica Digitale, alla quale Fondazione Vodafone aderisce con il progetto LV8.</p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><u><a href=\"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/attivita/progetti/gioca-a-lv8.html\" target=\"_blank\">LV8</a></u> - disponibile gratuitamente su App Store e Google Play e su <u><a href=\"http://www.lv8.eu\" target=\"_blank\">www.lv8.eu</a></u> - utilizza il font EasyReading/Dyslexia Friendly, carattere sottoposto a ricerche scientifiche autonome e indipendenti sul suo grado di leggibilità e che può essere considerato un font facile da leggere per tutti i lettori, dislessici inclusi.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">“L’abbandono scolastico colpisce da tanti anni l'Italia molto più che gli altri Paesi europei – afferma <b>Marinella Soldi, Presidente di Fondazione Vodafone Italia</b> –. I giovani che lasciano gli studi precocemente rischiano di trovarsi in situazioni di disagio economico e sociale e hanno spesso difficoltà a trovare lavoro. LV8 è un’opportunità accessibile, concreta, pratica e digitale per rimettersi in gioco e riafferrare il proprio futuro, da subito”.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\">Formare le nuove generazioni e ridurre lo squilibrio occupazionale è essenziale per la tenuta sociale del Paese. L’azienda Vodafone già da tempo è impegnata in un ampio percorso di trasformazione digitale delle competenze di tutta la popolazione aziendale per sviluppare le competenze tecniche, commerciali e manageriali necessarie per accompagnare le esigenze evolutive dell’azienda. Dopo un primo straordinario piano di formazione avviato lo scorso dicembre per valorizzare le professionalità di tutti i 6 mila dipendenti, Vodafone ha recentemente dato il via alla “<b>Vodafone Digital Academy</b>”, centro di formazione di eccellenza realizzato in collaborazione con Luiss Business School, MIP Politecnico di Milano School of Management e SDA Bocconi School of Management.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodySmall\"><b>Fondazione Vodafone Italia</b> nasce nel 2002 dalla volontà dell'azienda Vodafone Italia di creare una struttura autonoma dedicata ad attività di solidarietà sociale a favore della comunità e in particolare dei soggetti in situazioni disagiate. La missione della Fondazione è sostenere la società civile e offrire un contributo per favorire accessibilità e inclusione sociale e migliorare la qualità della vita delle persone attraverso le nuove tecnologie. Ad oggi ha investito oltre 100 milioni di euro a sostegno di 450 progetti, equamente distribuiti sul territorio nazionale. L’attuale strategia della Fondazione si focalizza su progetti ad alto impatto sociale, scalabili e sostenibili nei seguenti ambiti: Apps for Good, Connected Education, Digital Health.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodySmall\"><sup>1</sup> Fonte: <u><a href=\"http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCCV_NEET1\" target=\"_blank\">Dati Istat, 2020</a></u>.<br>\r\n <sup>2</sup> Fonti: <u><a href=\"https://www.oecd-ilibrary.org/social-issues-migration-health/society-at-a-glance-2016/the-neet-challenge-what-can-be-done-for-jobless-and-disengaged-youth_soc_glance-2016-4-en;jsessionid=v4wcYKJbrnzsEI2ZCEY89v0e.ip-10-240-5-15\" target=\"_blank\">Oecd, 2016</a></u>; StartNet, “<u><a href=\"https://www.start-net.org/sites/start-net.org/files/attachments/366/ineetinitaliawebdef.pdf\" target=\"_blank\">I NEET IN ITALIA, Dati, esperienze, indicazioni per efficaci politiche di attivazione</a></u>”, 2020.<br>\r\n <sup>3</sup> Fonte: Openpolis, <u><a href=\"https://www.openpolis.it/abbandono-scolastico-e-neet-i-rischi-della-poverta-educativa-per-i-giovani/\" target=\"_blank\">Abbandono scolastico e neet: i rischi della povertà educativa per i giovani</a></u>, 7 luglio 2020.<br>\r\n <sup>4</sup> Fonte: <u><a href=\"https://www.eurofound.europa.eu/it/data/covid-19/quality-of-life?var=C001_01&age_filter=18-34\" target=\"_blank\">Eurofound</a></u>, giugno 2021.<br>\r\n <sup>5</sup> Fonte: <u><a href=\"http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCCV_NEET1\" target=\"_blank\">Dati Istat, 2020</a></u>.</span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"> </span></p>\r\n<p><span class=\"vfFontBodyRegular\"><i>14 Giugno 2021</i></span></p>\r\n","react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}
{"uniqueId":"grid_sharecomponentdcl_co","mobileExpanded":true,"title":"VODAFONE BUSINESS TO OFFER MANAGED SECURITY SERVICES TO SME AND NATIONAL CORPORATE BUSINESSES IN EUROPE","twitterHashtags":[],"twitterRelated":[],"react_component_name":"shareComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/shareComponentDCL"}
{"uniqueId":"responsivegrid_footerdcl","copyrightInfo":"Vodafone Italia S.p.A. | Partita IVA 08539010010 - REA: 974956 ©2024","addPaddingBottomMobileOnly":false,"privacyHtml":"<div> <p> </p> </div>","linkColumns":[{"title":{"label":"Comunicati stampa"},"links":[{"href":"https://www.vodafone.it/nw/vodafone-italia/media.html","label":"Comunicati stampa","target":"_self","executeJsx":"false"}]},{"title":{"label":"Notizie"},"links":[{"href":"/nw/vodafone-italia/fondazione-vodafone-italia/notizie.html","label":"Notizie","target":"_blank","executeJsx":"false"}]},{"title":{"label":"Lavora con noi"},"links":[{"href":"https://www.fastwebvodafone.it/lavora-con-noi/job-opportunities/","label":"Lavora con noi","target":"_blank","executeJsx":"false"}]}],"iconList":[{"icon":{"source":"fa-linkedin","size":"medium"},"href":"https://www.linkedin.com/company/vodafone/","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-twitter","size":"medium"},"href":"https://twitter.com/VodafoneMediaIT","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-youtube","size":"medium"},"href":"https://www.youtube.com/user/vodafoneit","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-instagram","size":"medium"},"href":"https://www.instagram.com/vodafoneit/?hl=it","target":"_blank"},{"icon":{"source":"fa-facebook","size":"medium"},"href":"https://www.facebook.com/vodafoneit/","target":"_blank"}],"bottomLinks":[{"action":{}}],"react_component_name":"footerDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/footerDCL"}