Quando viaggi in Unione
Europea, porta con te
la tua offerta nazionale.

In Unione Europea parti senza pensieri!
Utilizza comodamente la tua tariffa italiana senza costi aggiuntivi!

La tua tariffa in Unione Europea.

Calcola i Giga che puoi utilizzare in UE
*Inserisci il costo mensile della tua offerta, senza considerare eventuali servizi a pagamento attivi.
+INFO Ti ricordiamo che non puoi portare all’estero più dei Giga previsti dalla tua offerta nazionale.
Giga utilizzabili in roaming:
0 Giga
Limite massimo 80.00€
oppure
Giga utilizzabili in roaming:
0 Giga
La tua tariffa in UE
chiamate e SMS
Incluse
da UE a Italia
Incluse
da UE a UE
Da piano
tariffario
da UE a Mondo
Se termini i Giga che puoi utilizzare in roaming, riceverai un SMS di notifica e potrai continuare a navigare con un costo aggiuntivo di 0,21 cent al Mega.

I giga sono validi fino al rinnovo della tua offerta.

La tua tariffa abbonamento in Unione Europea

In assenza di un'offerta attiva saranno applicate le tariffe al consumo, clicca qui per conoscerle.

Offerta attivabile nella UE

Aggiungi Giga alla tua offerta per navigare in UE.

Travel Europa
Extra 5 GB
L’ideale se servono più Giga quando viaggi nei Paesi dell’Unione Europea.
+INFO
2,99€ Valida 7 giorni

Roaming in Unione Europea

Se viaggi nei Paesi dell’unione Europea, a partire dal 15 giugno 2017, a seguito dell’adozione del Regolamento UE 531/2012 e del Regolamento UE 2022/612, potrai utilizzare una parte dei Giga compresi nella tua offerta nazionale.

Giga
Potrai utilizzare una parte dei Giga già inclusi nella tua offerta senza alcun sovrapprezzo.

L’utilizzo delle offerte nazionali nei Paesi dell’Unione Europea senza sovrapprezzo sarà consentito nell’ambito di viaggi occasionali e nel rispetto dei parametri stabiliti dal Regolamento.
Minuti e SMS
Potrai chiamare e inviare SMS senza alcun sovrapprezzo, nel rispetto delle condizioni di utilizzo corretto previste dall’articolo 4 del Regolamento UE 2016/2286.

Cos’è importante sapere prima di partire.


                                    class=

Se il paese da visitare si trova in UE

Ti ricordiamo che Svizzera, Turchia, Albania, Principato di Monaco e San Marino non sono Paesi dell’Unione Europea, pertanto in questi paesi continueranno ad essere valide le attuali tariffe per l'estero.

Cerca il paese che vuoi visitare e scopri quale tariffa a consumo potrai usare o quali offerte potrai attivare per la tua permanenza all’estero, fuori dall’Unione Europea.

Quanto resterai all’estero

L’utilizzo delle offerte nazionali nei Paesi dell’Unione Europea senza sovrapprezzo è consentito nel rispetto delle politiche di utilizzo corretto dei servizi di roaming, disciplinate del Regolamento UE 2016/2286. Ricorda che la tua presenza sul territorio nazionale dovrà essere prevalente rispetto a quella in Europa e che Vodafone potrà verificare il rispetto di questi parametri attraverso un monitoraggio di almeno 4 mesi.

vodafone wifi optimizer

Chi chiamare in caso di emergenza

I clienti che viaggiano all'interno dell'Unione Europea possono in caso di necessità chiamare gratuitamente il numero unico europeo 112 attivo in tutti i 27 paesi membri dell'Unione Europea, così come in molti altri stati (Albania, Russia, Svizzera, Ucraina, Islanda, Norvegia, Regno Unito) attraverso il quale possono richiedere l'intervento di emergenza grazie a una centrale operativa - istituita nel paese in cui ci si trova - in grado di smistare la richiesta al servizio adeguato.

Ti informiamo che, quando ti trovi in roaming in Paesi dell’Unione Europea, potresti ricevere addebiti ulteriori nel caso di chiamate verso numerazioni premium o utilizzo di servizi premium offerti da altri operatori nazionali ed internazionali anche tramite SMS o connessione dati.

Tutto quello che c’è da sapere.

Trova tutte le info di dettaglio.

Puoi utilizzare la tua offerta per navigare in roaming in Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca,Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Isole Ahlands, Guadalupa, Saint Martin, Guiana Francese, Martinica, Mayotte, Reunion, Azzorre, Madeira, Gibilterra, Isole Canarie, Ceuta, Melilla, Isole Faroe, Isola Man.

L’utilizzo delle offerte nazionali nei Paesi dell’Unione Europea senza sovrapprezzo è consentito nel rispetto dei seguenti parametri:

- Utilizzo del traffico dati incluso nella tua offerta (Fair Usage Policy) entro i limiti previsti dal Regolamento UE 2016/2286.
- Utilizzo corretto e lecito dell’offerta. La tua presenza sul territorio nazionale dovrà essere prevalente rispetto a quella in Europa e il traffico roaming da te effettuato dovrà essere inferiore al 50% del traffico totale effettuato. Vodafone potrà verificare il rispetto di questi parametri attraverso un monitoraggio di almeno 4 mesi (monitoring).

Eventuali utilizzi non conformi ai parametri indicati sopra comporteranno l’applicazione dei sovrapprezzi previsti dalla regolamentazione. In caso di roaming nei Paesi dell’Unione Europea, al traffico verso numeri Vodafone eventualmente incluso nella tua offerta verranno applicate le condizioni previste per il traffico verso numerazioni non Vodafone, in linea con il Regolamento UE 2015/2120.

Ti ricordiamo che in caso di superamento traffico dati previsto dalla tua offerta verrà applicata la seguente tariffa a consumo:
- Chiamate in uscita: 0,027€/min
- SMS: 0,005€/SMS
- Dati: 2,2€/GB
- Chiamate in entrata: 0,009€/min
Si ricorda che nel rispetto delle politiche di utilizzo corretto dei servizi di roaming, disciplinate del Regolamento UE 2016/2286, i servizi potranno essere monitorati per un periodo di almeno 4 mesi e che, in caso di mancato rispetto dei parametri indicati, al cliente verranno applicate queste tariffe come sovrapprezzo.

Vodafone non applica ai propri clienti in roaming nessuna limitazione e/o restrizione di carattere tecnico. Il servizio, pertanto, viene offerto secondo le modalità tecniche e le tecnologie rese disponibili dall’operatore del paese visitato. Per conoscere le tecnologie rese disponibili nel Paese che intendi visitare vai su Roaming, Tariffe all'Estero e Chiamate | Vodafone, scegli il Paese di tuo interesse e apri il box “Operatori disponibili“. I clienti Vodafone possono così beneficiare della stessa qualità del servizio e della stessa experience sia quando sono in Italia che quando viaggiano in Europa o nel Resto del Mondo, salvo eventuali limitazioni imputabili alla rete visitata. In linea generale si ricorda che alcuni parametri della qualità del servizio erogato sulle reti mobili (come ad esempio la velocità e la latenza) possono essere condizionati da determinati fattori, quali la copertura, la disponibilità di determinate tecnologie e la topografia dell’area (sia dal punto di vista del territorio che degli edifici).
Alcune tipologie di servizio quali ad es lo streaming video o il gaming, possono essere influenzate dalla tipologia di tecnologia presente nel paese visitato. Per eventuali reclami sulla qualità del servizio di roaming puoi comunque contattare il 190 oppure accedere in chat attraverso la pagina dedicata sul nostro sito, o tramite app My Vodafone.

Il roaming involontario si può verificare in prossimità delle frontiere internazionali. Quando ti trovi vicino a un confine è possibile che il tuo telefono cellulare prenda il segnale di rete di un operatore del Paese confinante e si agganci alla rete estera anche se ti trovi fisicamente in Italia.
Puoi accorgerti di questo evento perché, anche se ti trovi fisicamente in Italia, ricevi un SMS di benvenuto nel relativo Paese con le informazioni sulle tariffe applicate.
Da quel momento, per chiamare e mandare messaggi e navigare, paghi come se fossi in roaming.

Se abiti in una zona di confine o ti trovi vicino ad un confine ma resti in Italia, è consigliabile disattivare la ricerca automatica della rete dal tuo dispositivo in questo modo il tuo telefono non potrà connettersi alla rete di nessun altro operatore al di fuori di Vodafone.
Se hai uno Smartphone puoi anche bloccare temporaneamente il traffico dati in roaming attraverso il menù del telefono.
Inoltre puoi verificare le tariffe base (per l'Europa e il Resto del Mondo) visitando questa pagina.

In caso di roaming involontario contatta il 190 (Servizio Clienti Vodafone).