Trova tutte le info di dettaglio.
Il servizio di roaming in nave, grazie ad un collegamento satellitare, consente di utilizzare la rete mobile marittima anche in mare aperto, permettendo l’utilizzo di tutti i servizi normalmente disponibili a terra. Normalmente ciò avviene quando il segnale terrestre non è più disponibile e comunque ad almeno 2 miglia dalla costa. Riceverai un SMS informativo con i costi, le modalità di utilizzo, nonché le modalità per disabilitare il traffico roaming.
Tutti i clienti Vodafone possono automaticamente utilizzare il servizio di Roaming in Nave.
Se non vuoi usufruire del servizio di roaming in nave, disattiva l'opzione roaming o attiva la modalità aereo nelle impostazioni del tuo smartphone. Se non vuoi usufruire della sola connessione dati, disattiva il traffico dati nelle impostazioni; in questo modo potrai continuare ad effettuare e ricevere telefonate.
Il traffico voce, SMS e dati effettuato in nave non rientra nell’offerta nazionale. Pertanto nelle rotte marittime, anche se nazionali, chiami, invii SMS e navighi secondo le tariffe a consumo sopra indicate. Il servizio di roaming in nave è incompatibile con le tariffe agevolate incluse nelle offerte dedicate al roaming internazionale che non potranno quindi essere applicate.
Gli smartphone con la funzionalità "dati" attiva, possono connettersi alla rete per aggiornamenti e sincronizzazione. Per mantenere sotto controllo i costi ed evitare spese impreviste ti consigliamo di:
• Disabilitare il servizio dati roaming quando non in utilizzo e riattivarlo solo quando si vuole utilizzare il traffico dati.
• Disattivare la funzionalità dati su proprio terminale o attivare la modalità aereo nelle impostazioni del tuo smartphone. In questo modo non potrai ne effettuare ne ricevere telefonate.
Le chiamate effettuate, gli SMS inviati ed il traffico dati a bordo delle navi saranno soggette alla tariffazione sopra indicata, anche in presenza di offerte attive dedicate al roaming internazionale.