{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_articledcl_246455897","mobileExpanded":true,"html":"<p>Una delega è la possibilità di gestire a vari livelli gli utenti delle linee telefoniche aziendali. <br />\r\nLe deleghe sono tre - mobile, fissa e ricaricabile (borsellino) - ciascuna si riferisce alle diverse tipologie di linea telefonica. Ad ogni utente aziendale ,successivamente al primo, che si registra sul sito Vodafone come Referente, viene assegnata una o più deleghe tra quelle disponibili,dal primo referente registrato (Referente Master) ciascuna delle quali dispone di una diversa capacità di controllo sulle tipologie di utenze. <br />\r\n<br />\r\nIl profilo di <b>Referente Master</b> viene automaticamente attribuito dal sistema al primo utente che effettua la registrazione, solitamente il firmatario del contratto aziendale. Il referente master è l’utente principale, con poteri di attribuzione, revoca e modifica delle deleghe agli altri utenti. Il referente master è in grado di accedere alle informazioni relative a tutte le SIM e a tutti i numeri di rete fissa aziendale (abbonamenti e ricaricabili) e di effettuare modifiche di dati, servizi e opzioni relative ai numeri.<br />\r\n<br />\r\nI referenti che si registrano successivamente al primo, possono vedersi attribuito dal master il ruolo di <b>referente operativo</b> e accedere così alle informazioni di SIM, numeri di rete fissa e ricaricabile per i quali hanno ricevuto la delega e apportarvi modifiche di dati, servizi e opzioni. Ogni referente operativo può a sua volta assegnare o revocare le deleghe. <br />\r\n<br />\r\nLa registrazione di un utente come referente operativo viene notificata al referente master e agli altri referenti operativi(tramite una email), che possono approvare o rifiutare la richiesta. L'esito della decisione giunge attraverso una email di delega. La richiesta in stato <i>pending</i> è una richiesta in attesa di risposta.<br />\r\n<br />\r\nIl <b>cruscotto deleghe</b> è il pannello di controllo a disposizione dei referenti aziendali per la gestione delle deleghe. Per accedere al cruscotto dopo aver fatto login apri il menu a tendina in altro a sinistra (dove ti diamo il benvenuto) All'interno del cruscotto, dalla scheda Attribuzione deleghe, puoi cercare e visualizzare le richieste in attesa di autorizzazione e le deleghe attive. Puoi assegnare una o entrambe le deleghe all’utente che ne ha fatto richiesta, spuntando la relativa casella e dando conferma cliccando sul pulsante Vai.<br />\r\nCliccando sulla voce Dettagli, posta accanto ciascuna delega attiva, puoi esaminarne la tipologia o revocarla, rendendola disponibile agli altri utenti. Dalla scheda Gestioni assegnazioni, puoi invece osservare i dettagli delle deleghe a partire dal loro numero di telefono o nome dell’assegnatario.</p>\r\n","marginBottom":{"desktop":"48px","mobile":"48px"},"react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}