{"uniqueId":"responsivegrid_1673563918_articledcl","mobileExpanded":true,"html":"<p>Dall’area personale del Fai Da Te è possibile gestire in autonomia tutte le configurazioni e i servizi di Vodafone<u> </u>Rete Unica per la tua azienda. Puoi gestire in autonomia le funzionalità del centralino e dei numeri di servizio, configurare le funzionalità di dominio ed email, consultare e aggiornare la rubrica aziendale, configurare i profili di accesso per gli utenti, assegnare le deleghe alle varie funzionalità di Rete Unica, oppure assegnare le classi di abilitazione per ogni interno aziendale. </p>\r\n<p>Dalla tua area del Fai Da Te trovi l’accesso al centralino all’interno del widget \"i più richiesti\"<br>\r\nPer operare direttamente sul tuo centralino aziendale, <a href=\"http://www.centralino.vodafone.it/\" target=\"_blank\">clicca qui</a> ed inserisci le credenziali di accesso al Fai Da Te. Ti ricordiamo che se non hai acquistato il prodotto centralino o non sei abilitato, atterrerai su una pagina di errore.</p>\r\n<p>Dalle impostazioni del numero principale, puoi definire il modo in cui vengono gestite le chiamate in arrivo. In particolare, puoi gestire</p>\r\n<ul>\r\n<li><b>Orari operativi</b></li>\r\n<li><b>Lista operatori</b>, per i quali puoi inserire un interno Rete Unica con il relativo numero breve o un numero fisso o mobile esterno (in questo caso dovrai anteporre uno zero prima del numero esterno)</li>\r\n<li><b>Modalità di squillo</b>, con cui puoi scegliere di far squillare i telefoni simultaneamente oppure secondo il criterio del primo operatore libero oppure a cascata, impostando per ogni interno il livello di competenza dell’operatore (da 1 a 20 in ordine di competenza)</li>\r\n<li><b>Messaggi del centralino</b>, a scelta tra messaggi preimpostati e messaggi personalizzati, che potrai registrare direttamente dall’interfaccia web, cliccando sul tasto rosso di registrazione. Se invece di registrare, volessi inviare un file audio, assicurati che il file abbia le seguenti caratteristiche: 8000Hz 16bit mono, formato wav</li>\r\n<li><b>Deviazione di chiamate</b>, nel caso in cui il numero principale non sia disponibile, puoi scegliere di deviare le chiamate verso un numero interno o esterno all’azienda oppure verso la segreteria telefonica, utile ad esempio in caso di chiamate in arrivo fuori dall’orario di operatività</li>\r\n<li><b>Risponditore automatico</b>, con la configurazione del menu interattivo e del messaggio guida, puoi instradare le chiamate in entrata dal centralino direttamente ai diversi destinatari.</li>\r\n</ul>\r\n<p>Per maggiori dettagli scarica la guida completa alla configurazione del centralino</p>\r\n","marginBottom":{"desktop":"32px","mobile":"32px"},"react_component_name":"articleDclComponent",":type":"webaem/components/content/commonComponents/articleDCL"}