I nostri impegni per la privacy e la sicurezza
La privacy, la sicurezza e il rispetto delle leggi sulla protezione dei dati personali sono centrali nella fornitura
di prodotti e servizi ai nostri clienti
I 10 comandamenti privacy di Vodafone
Ci impegniamo ogni giorno a tutelare la tua privacy secondo questi principi, che ci guidano in tutto quello che facciamo.
1. Privacy by design
Integriamo privacy e security fin dalla
progettazione dei nostri prodotti e servizi
2. Raccolta dei dati pertinenti
Raccogliamo ed elaboriamo
dati necessari e pertinenti
3. Tutela della riservatezza
Tuteliamo il contenuto delle
comunicazioni e i dati sensibili
4. Informativa privacy
Pubblichiamo un’informativa chiara,
trasparente e facilmente comprensibile
5. Garanzia di scelta
Chiediamo e gestiamo
i consensi necessari
6. Attenta gestione dei dati
Gestiamo accuratamente i tuoi dati,
per il tempo necessario
7. Rispetto dei diritti dei singoli
Progettiamo prodotti e servizi garantendo
ai clienti di poter esercitare
i loro diritti privacy
8. Nessuna divulgazione non autorizzata
Non divulghiamo i dati personali se non a organismi autorizzati
9. Protezione dei dati
Proteggiamo i dati da accessi non autorizzati, uso improprio,
divulgazione o smarrimento
10. Tutela della privacy dei bambini
Tuteliamo i dati dei bambini
e acquisiamo il consenso dei genitori
La sicurezza dei dati personali



La sicurezza delle comunicazioni
Ci impegniamo da sempre a tutelare la privacy e la sicurezza dei nostri clienti attraverso un aggiornamento costante della nostra rete, un’attenta valutazione dei rischi e l’adozione di apposite misure di protezione delle comunicazioni.
Utilizziamo specifiche tecniche di cifratura, conformi agli standard di sicurezza internazionali, per proteggere il traffico voce e dati dei nostri clienti.
Grazie alla convenzione firmata con il Dipartimento di Polizia di Stato attraverso il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (CNAIPIC), e a quella con il Ministero dello Sviluppo Economico attraverso il Computer Emergency Response Team nazionale (CERT), rafforziamo la collaborazione e la realizzazione di attività congiunte in materia di sicurezza informatica al fine di garantire la protezione dell’azienda e quella del sistema Paese.